Diecimila, per qualcuno addirittura dodicimila. Tanti erano i tifosi del Bari presenti all’Olimpico quel 22 novembre di due anni fa.
Una grande giornata di sport, una circostanza da non dimenticare e sulla quale poggiare le basi della rifondazione e del pronto riscatto; una città come Bari, ma soprattutto una tifoseria come quella del Bari, non merita altro se non il palcoscenico prestigioso della seria A.
Le immagini di quel pomeriggio non possono che suscitare tanta nostalgia, ma sono altresì quasi commoventi per quanti amano il calcio e tutti quelli che sono i suoi risvolti. Il tifare anche in trasferta la propria squadra è una di quelle cose che rendono questo sport il più amato e seguito al mondo; farlo alla maniera dei tantissimi tifosi biancorossi, è uno spettacolo vero, che ci renderà per sempre orgogliosi.
Al di là del semplice risultato sportivo (per altro sfavorevole nell’occasione) e della fantastica tripletta con cui un campionissimo come Francesco Totti spazzò via le velleità biancorosse, rimase il ricordo di qualcosa di irripetibile e lo stupore degli stessi romanisti. Tutti a domandarsi in quanti fossero e come avessero fatto a raggiungere Roma in un tale numero anche nella neonata era della Tessera del Tifoso, fortemente voluta dal ministro Maroni…
Ancora una volta avevano lasciato tutti a bocca aperta, così come fin lì aveva fatto la squadra capace, da neo promossa, di proporre un calcio divertente e cercare di imporre il proprio gioco ovunque, anche sui campi più difficili. Il Bari di Gianpiero Ventura, soltanto un anno dopo retrocesso senza attenuanti, era la grande e piacevole novità che il campionato aveva proposto; attirava le simpatie dei tifosi e le attenzioni dei tanti addetti ai lavori su quelli che erano i tanti nomi nuovi e soprattutto giovani che trovavano posto in squadra.
Un fiume di gente partì alla volta della città eterna, riversandosi in autostrada dove ogni sosta in autogrill si trasformava in una festa, una festa tutta biancorossa. Cori, bandiere, entusiasmo alle stelle: i tifosi erano pronti a stupire e conquistare l’Olimpico. Il risultato sarebbe venuto soltanto dopo, così come dovrebbe essere nello sport; intanto tutti quanti avrebbero sostenuto i propri colori e la propria fede in modo civile, poi chissà.
Come detto andò male. Dopo soli cinque minuti la Roma di Ranieri era già passata in vantaggio, grazie ad un calcio di rigore di quello che sarebbe stato l’eroe di giornata: Totti. Sempre lui, aveva poco dopo concesso il bis, questa volta con un calcio di punizione da appena fuori l’area. Peccato che dopo il boato di esultanza dell’Olimpico giallorosso, tornassero a sentirsi soltanto i cori dei sostenitori biancorossi, ormai assoluti padroni della scena.
Totti, ispiratissimo e mai sazio avrebbe poi realizzato la sua personale tripletta con una rete sensazionale per tecnica, potenza e velocità di esecuzione; palla vagante e il capitano giallorosso che indovinava l’angolo alto della porta di Gillet con una bordata di rara precisione, per altro da posizione quantomeno defilata. Bari in ginocchio, mai in partita. Bari irriconoscibile ma sempre sostenuto a gran voce degli indomiti tifosi sistemati in quella che generalmente era (ed è) la curva dei tifosi laziali, la mitica curva Nord.
Dopo un primo tempo simile, quale tifoseria sarebbe stata capace di continuare a cantare come se niente fosse? Chi mai avrebbe accettato di aver fatto inutilmente tanti chilometri, senza accennare a un qualche coro irriguardoso, allo scopo di rivalersi sui giocatori in campo? Nessuno appunto, tranne che i tifosi del Bari.
Gli uomini di Ventura, forse sentitisi in debito con i propri sostenitori, furono protagonisti di un secondo tempo certamente dignitoso e riuscirono ad accorciare le distanze (colpo di testa di Andrea Ranocchia forse deviato da Andreolli) e cogliere con Almiron anche un clamoroso palo con un tiro dalla distanza. Ci domandiamo cosa sarebbe accaduto se quel missile fosse finito in rete e se quindi la partita fosse tornata davvero in bilico; immaginiamo soltanto di cosa sarebbero stati capaci, di quanta energia ci avrebbero messo, i protagonisti della “muraglia biancorossa” nel tentativo di spingere i loro idoli all’impresa.
Ai posteri resteranno le immagini, le foto, i video; resterà la celebre “sciarpata”, forse più dei gol del Pupone (rispettivamente numero 185, 186 e 187 in carriera in serie A con la maglia della Roma). Avremmo ancora ammirato i tifosi baresi in trasferta, sempre numerosi e organizzati, civili ma caldissimi, così come ci saremmo entusiasmati con le imprese di una squadra pronta a toccare quota 50 punti a fine campionato.
Ma non avremmo più rivisto scene del genere…
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 09:30 Il day after: Bari sconfitto, ma c'è qualche nota lieta. Uno il migliore al Penzo
- 08:05 RadioBari - Vicino Cerri dalla Juve Next Gen: da definire modalità del colpo
- 08:00 Pallone d'oro - Bari, col Venezia è ko. Quale il miglior galletto?
- 07:00 Chi sale e chi scende - Sibilli certezza, bene Braunoder. Partipilo e Dickmann spenti
- 23:30 Bari, appunti da Venezia: esordio amaro ma si può costruire qualcosa di importante
- 23:10 Verso Bari-Monza: domani il ritorno in Puglia, martedì la ripresa dei lavori
- 23:01 Il Bari cade a Venezia. Tre punti per Carrarese e Frosinone. Risultati e classifica del primo turno
- 22:45 Busio: "Bari ha ottimi giocatori, dovevamo chiuderla nel primo tempo"
- 22:15 Vicari: "Rammaricati per il risultato. Stiamo lavorando bene, c'è grande disponibilità"
- 22:10 Caserta: "Abbiamo creato tante palle gol. Soddisfatto della prestazione, meno del risultato"
- 22:05 Venezia, Stroppa: "Tre punti preziosi. Secondo gol annullato? Mi hanno detto fosse regolare"
- 21:30 Braunoder illumina, Rao inventa. Male Partipilo. Le pagelle di Venezia-Bari
- 21:00 Venezia-Bari, il tabellino della gara del Penzo
- 19:02 Venezia-Bari 2-1, sconfitta all'esordio per Caserta. Secondo tempo sfortunato per i biancorossi. Rivivi il live
- 17:30 Bari, si allontana Maggiore: un'altra di B è ora in vantaggio
- 16:45 Abbonamenti, la classifica provvisoria: Bari in coda, primeggia la Samp
- 16:00 Stroppa vs Caserta, sfida tra veterani della B. La bilancia, però, pende da una sola parte...
- 15:00 Bari, occhio alle palle inattive del Venezia. I lagunari soffrono nei finali di gara
- 13:30 Venezia-Bari, classica della B. I galletti toccano quota 50
- 12:00 I temi di Venezia-Bari. Dalla verifica dello stato di forma della squadra alla questione tifo
- 11:30 Occhio a Andrea Adorante: il nuovo bomber che infiamma la Laguna
- 10:00 Venezia-Bari, i precedenti. Da Gytkjaer a Joao Paulo: che fatica in terra veneta!
- 09:30 Venezia-Bari, le probabili formazioni: Caserta e le tante conferme. Attacco, c'è Moncini. Castrovilli e Antonucci dalla panchina
- 08:00 Caserta, consapevolezza e personalità. E Castrovilli potrebbe essere il jolly vincente
- 23:00 Serie B, buona la prima per il Palermo. Ok Monza ed Empoli. Risultati e classifica
- 20:30 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 19:00 Venezia, 22 i convocati per il Bari. La lista completa
- 17:30 Verso Venezia: dal possibile esordio dei nuovi alla voglia di rivalsa, cosa aspettarsi
- 16:00 Venezia-Bari, sono 24 i biancorossi convocati: ci sono tutti i nuovi
- 15:10 Stroppa: "Dobbiamo iniziare al meglio. Il Bari ha giocatori importanti e stimo Caserta"
- 14:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 12:50 Caserta: "Squadra costruita bene, manca qualche elemento. Moncini sarà titolare. Stroppa un fuoriclasse"
- 12:45 Caserta: "Voglio una squadra pronta al sacrificio. Castrovilli e Antonucci potranno dare una mano a gara in corso"
- 12:40 Il tifo carica la squadra per Venezia. Il Bari sui social: "La vostra voce, un solo grido. Siamo pronti"
- 11:00 Minala cambia ancora: c'è una nuova avventura estera
- 10:00 Bari-Monza, tutte le info sull'acquisto dei biglietti
- 09:00 Verso Venezia, con Antonucci e Castrovilli. Out Colangiuli e Gytkjaer. Oggi rifinitura e partenza
- 08:00 Venezia, finale di mercato particolarmente frenetico
- 07:00 Venezia-Bari, buona affluenza di pubblico. Il curioso dato degli ospiti
- 22:30 Inizia la Serie B: il Cesena vince a Pescara, segna anche Shpendi
- 22:00 Spezia, D'Angelo: "Il Bari ha fatto un buon mercato. Dobbiamo pensare a noi stessi"
- 21:00 Il mercato degli ex - Cheddira aspetta il via libera, Nasti e Obaretin all’Empoli. Galano riparte dalla Serie D
- 20:00 Social - Tutte le emozioni di San Siro. Sibilli, siparietto con Pucino
- 19:00 La Serie B che verrà – Puntata 19: Virtus Entella, entusiasmo e incertezze al ritorno in cadetteria. Guida Benali
- 18:00 TuttoBari - Pillon: "Playoff obiettivo minimo. Venezia? Ricordi dolorosi. Occhio a questo attaccante per domenica"
- 17:00 Si riparte con Pescara-Cesena, Vivarini contro Mignani. Il Palermo di Inzaghi ospita la Reggiana. Avellino di scena a Frosinone
- 16:30 Venezia, Ducan: "Bari forte, non dobbiamo sottovalutare nessuno"
- 16:00 Pillon a TuttoBari: "Ebbi Antonucci a Pescara: vi dico ruolo e qualità. Deve alzare l'asticella"
- 15:30 Milan, Allegri: "Tifosi importanti: col Bari grande affetto"
- 15:00 La Serie B che verrà – Puntata 18: Empoli, obiettivo risalita immediata. Mercato importante: dietro ecco Obaretin, davanti Pellegri
- 13:30 Folorunsho: "Bari-Cagliari fu una sconfitta pesante, ha segnato le carriere di tanti"
- 13:00 TuttoBari – Mercato, 'botti' finali: nel mirino Darboe, una punta e un difensore
- 12:00 Dal web - "Castrovilli può far tornare il priscio. Antonucci di qualità, ma manca qualcosa"
- 10:30 VIDEO - Castrovilli, il ritorno: aspettative e perplessità. L'opinione dei tifosi...
- 09:00 Carattere e personalità: i giovani al debutto che hanno impressionato a San Siro
- 08:15 Mandorlini a TuttoBari: "Castrovilli? Imprescindibile nella mia Cremonese. Che sfide quei Sassuolo-Bari!"
- 07:45 Castrovilli, campo e abbraccio dei tifosi. Antonucci senza pallone. In due fanno personalizzato
- 07:30 Castrovilli e il Bari ancora insieme. "Bentornato a casa" e quel sapore romantico: inizia una nuova vita
- 07:00 Curva Nord, ecco la linea: si va allo stadio, ma senza bandiere. In trasferta il massimo supporto