La maglia che raccontiamo oggi nella rubrica AMARCORD, è quella della stagione 1991-1992. L' 8 agosto del 1991, arrivava al porto di Bari con un enorme carico di umanità in fuga, la nave "Vlora", partita da Durazzo, in Albania, con 15 mila persone a bordo. Uno sbarco che segnava un'epoca per il Paese delle Aquile. Successivamente i profughi furono trasferiti allo stadio "Della Vittoria."
Questa è la cartolina di una estate che precedeva il 25esimo campionato di serie A del Bari. La squadra è reduce da una stagione non molto entusiasmante, con una salvezza raggiunta alla penultima giornata. Alla guida c'è Gaetano Salvemini, sinonimo di salvezza sicura. Ma qualcosa cambia. Sarà stato che il 29 Maggio si disputò al San Nicola, la finale di Coppa dei Campioni tra Stella Rossa e Olimpique Marsiglia, fatto sta che stranamente, per la prima ed unica volta nella storia, la società investe tanto, vuole fare il salto di categoria. In città si parla di Europa. Molti sono i calciatori acquistati. Arrivano Domenico Progna, Ivan Rizzardi, Daniele Fortunato, Robert Jarni e la ciliegina sulla torta, David Platt, successivamente si aggiunge anche un giovane dalle belle speranze e con un futuro roseo, Zvonimir "zorro" Boban. Il Bari sembra fare davvero sul serio.
La maglia di questa stagione è la stessa della precedente. Adidas bianca con inserti e numeri rossi, con sponsor commerciale sud Leasing in colorazione nera.
La seconda maglia era rossa con inserti, sponsor e numeri bianchi.
La stagione inizia con la Coppa Italia, affrontando l'Empoli in un doppio incontro. Si gioca prima a Bari ed il risultato e di 0-0, 3 giorni dopo ad Empoli, la partita finisce 1-1 grazie alla rete di Giovanni Loseto ad un quarto d'ora dal termine ed il pareggio per una autorete sempre di Giovanni Loseto. Il 1 Settembre 1991, finalmente il Bari fa l'esordio in campionato. Avversario di turno è il Torino. Dopo il vantaggio granata siglato da Mussi al 20esimo, arriva il pareggio 7 minuti dopo con la rete della stella inglese Platt, che realizza un calcio di rigore.
Dopo 5 turni il Bari è fanalino di coda, con soli 2 punti. Arriva così sulla panchina dei biancorossi, Zibì Boniek, reduce tra l'altro da una retrocessione con i cugini salentini.
Le cose vanno peggio, pareggio alla prima e 6 sconfitte di seguito. Clamorosa fu quella subita nel derby con il Foggia. E' il 3 Novembre 1991, il Bari è di scena allo "Zaccheria", per un derby sentitissimo dalle 2 tifoserie. Grande esodo di massa dei tifosi baresi, niente divieti, niente tessera del tifoso, solo una sana e sportiva rivalità. Si gioca ad una settimana esatta dal rogo che distrusse il teatro Petruzzelli di Bari, e per questo motivo i tifosi rossoneri riservarono una "accoglienza" del tutto particolare: tanti accendini accesi, all'arrivo dei tifosi del capoluogo!
La partita non ebbe mai storia, 4-1 per i rossoneri, allenati dal boemo Zdenek Zeman, con tripletta di Baiano e rete di Beppe Signori. Per il Bari la rete è siglata da Federico Giampaolo allo scadere del primo tempo.
Questa è la stagione della disfatta, solo per i risultati, i tifosi baresi sono sempre presenti e dopo la trasferta di Foggia, assistiamo ad un altro grande esodo, questa volta a 1000km di distanza.
Il primo Marzo 1991, il Bari è impegnato in una sfida decisiva per la salvezza, contro la Cremonese. Dal capoluogo pugliese partirono 2 treni speciali, organizzati dagli Ultras Bari, e tantissimi pulmann, oltre ai tanti baresi residenti nel nord Italia.
Il risultato fu qualcosa di spettacolare: oltre 5000 tifosi biancorossi invasero lo stadio "Giovanni Zini." Come tutte le partite decisive di questa stagione, il Bari parte con il piede sbagliato, al 7° Florjancic porta in vantaggio i padroni di casa. Ci vuole tutta la derminazione e sostegno dei 5000 tifosi baresi per riacciuffare il risultato, ci pensa Boban al 63°, siglando la sua prima rete in biancorosso. Purtroppo la squadra pugliese ha perso troppi punti lungo la strada e solo un miracolo potrebbe far salvare la squadra da una retrocessione certa. Il miracolo non avviene e mestamente il 24 Maggio 1992, il campionato si chiude con il Bari al quart'ultimo posto con soli 22 punti e retrocede con Verona, Cremonese e Ascoli. Da un possibile sogno chiamato Europa, ci si ritrova alla certezza della serie B.
Altre notizie - Amarcord
Altre notizie
- 22:00 Verso la Coppa Italia: com'è andata la prima partita negli ultimi dieci anni
- 21:00 Pedullà - Barba, il Bari prova il sorpasso all'Avellino. Domani vertice
- 20:30 La giornata - Verso il Milan, il Bari accelera. Oggi doppia seduta, il report
- 20:25 Milan-Bari, l'arbitro sarà Arena. Due i precedenti con il fischietto
- 20:00 Serie B, le probabili formazioni delle 20 partecipanti al prossimo torneo
- 19:00 Bari, dieci giorni allo start del campionato: tutto quello che possiamo aspettarci
- 17:30 Esposito, il Cagliari, la nuova avventura. Il numero? Il 94, come quello del minuto del gol di Pavoletti
- 17:15 Verso Milan-Bari, Nikolaou: "Tanti campioni. Leao? Faremo il massimo per fermarlo. Tifosi, che orgoglio"
- 17:00 Nikolaou: "Mi piace costruire ed essere aggressivo. Voglio la A. Nazionale? Spero di sì"
- 16:55 Nikolaou: "Convinto da Caserta. Milan? Ci vuole corsa e volontà"
- 16:45 Milan-Bari e la cornice da urlo. Il dato sui biglietti è top
- 16:30 Milan-Bari, toccante momento per il figlio di Verreth. E lutto al braccio per entrambe
- 15:30 Bari, la mappa della rosa: dove servono rinforzi e i reparti già completi
- 14:15 Obaretin, fine della telenovela. L'Empoli, le cifre dell'accordo e l'altro ex vicino alla Toscana
- 13:30 Bari, Rao decisivo in partitella. Verso il Milan: un infortunio muscolare (lieve)
- 13:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 12:00 Bari, l'attacco nuovo e la fiducia che cresce. L'esito (parziale) del nostro sondaggio
- 11:00 Milan, Terracciano punta il Bari: "Non vedo l'ora di vedere i tifosi a San Siro"
- 10:00 Verreth, l'omaggio di Bisoli. E sulle qualità: "Tecnicamente bravo e pulito. Batte bene i piazzati"
- 09:00 Moncini e Gytkjaer: a voi. Il Bari spera di aver risolto la grana bomber
- 08:00 Milan-Bari sfida intrigante. Da Gytkjaer a Modric: i nomi più attesi
- 07:00 Estate 2019: ecco Antenucci ed è il colpo copertina. Brienza smette
- 22:00 Venturato sulla prossima B: "Palermo, calciatori importanti. Modena, ho un'impressione. E occhio alla Samp"
- 20:30 Moncini è l'anti-eroe. Perché per il Bari sarà prezioso
- 19:00 La Serie B che verrà – Puntata 11: Mantova, dentro Mantovani e Falletti. Solidità e fantasia per Possanzini
- 17:30 Colangiuli via? TuttoC: "Un club ha chiesto informazioni"
- 16:30 Bonfanti fa gola. Dalla Toscana: "Bari e altre quattro su di lui"
- 16:00 Lasagna, quale futuro? CdS: "Vuol prolungare la carriera, due club su di lui"
- 15:30 Bisoli a TuttoBari: "Ottimo mercato. Sibilli può trascinare, a Moncini ho detto questo. E quello screzio con Di Cesare..."
- 15:00 Curiosità modulo. Il 4-3-3? In B ci gioca soltanto il Bari
- 14:00 La Serie B che verrà – Puntata 10: Juve Stabia, con Abate per dare continuità al progetto giovane
- 13:00 Gautieri: "Bari contro il Milan? Ecco cosa servirà. Mercato: rinforzi giusti e due moduli su cui spaziare"
- 12:30 GdM - Oggi prima sgambatura per Partipilo. Ci sarà anche Verreth. Da valutare quattro biancorossi
- 12:00 CdM - In 3mila a San Siro. Mercato, uno il centrocampista più vicino
- 11:35 Bari, senti Serena: "Gytkjaer e Moncini di categoria. Ma squadra è un'incognita: servono altri 3-4 acquisti"
- 11:30 Tuttosport - Anche il Bari su Iannoni. Sersanti? Sfida col Venezia. Obaretin-Empoli, è fatta
- 11:00 CdS - Sibilli: Caserta se lo coccola. Esterno offensivo con una licenza
- 10:00 Partipilo, pupillo del popolo biancorosso. Ma quanti gol da ex contro i galletti: il dato
- 09:00 Dal web - "Abbonamenti? Ognuno scelga liberamente, no alle prevaricazioni. Partipilo riporti in alto i galletti"
- 08:00 Bari, ora si deve fare sul serio
- 07:00 Bari, calo degli abbonati e numeri molto eloquenti: cosa farà LDL?
- 22:00 Giampaolo - TuttoBari: "Bello tornare a Bari. Gioco di Caserta? Non attendista, ma rischioso. Contenti di Lulic e Maiello"
- 21:00 Bari, scatta l'operazione Milan: domani la ripresa degli allenamenti
- 20:00 Partipilo e non solo. Bari è casa. Gli altri ritorni in biancorosso
- 19:00 Giampaolo a TuttoBari: "Allenai Partipilo in Primavera: vi dico ruolo e caratteristiche. Di lui mi colpì un aspetto"
- 18:00 Inter a Bari. Bari a Milano. Verso un weekend caldissimo
- 17:00 Le sette facce dell’attacco del Bari: tra centralità e prospettive
- 16:35 Bari, qualche barese in più. Con Caserta non solo Partipilo. E la lista può allungarsi
- 16:30 Milan-Bari, tanti tifosi biancorossi presenti. Il dato aggiornato
- 15:00 Il mercato delle altre - Per la Reggiana Mendicino e Seculin. Empoli alla caccia di Pafundi. Kouda torna allo Spezia
- 14:00 San siro chiama: il ritorno del Bari in uno stadio leggendario
- 13:30 SONDAGGIO - Partipilo, Gytkjaer, Sibilli: l'attacco riparte. E' la formula giusta?
- 12:15 GdM - Servono almeno altri cinque innesti. Attacco, altro puntello? Mignani, Nasti, Ambrosino, Bonfanti: la situazione
- 11:40 Partipilo scalda, Doronzo: "Non mi sono perso un attimo del suo sbarco. E' al settimo cielo"
- 11:00 CdS - Difesa, nel mirino Cittadini. Una l'alternativa. Antonucci sempre caldo
- 10:45 GdS - Il più vicino è Lella. Sersanti più complicato. Caccia ad un attaccante (under). Bonfanti, assalto di un club
- 10:30 Milan, nuovo look in difesa: in arrivo un colpo per Allegri
- 09:00 La Coppa Italia ha preso il via! Entella in scioltezza, due eliminate fra i club di B. E domenica c'è il Bari
- 08:00 Abbonamenti, quanti? C'è il dato della fase di prelazione
- 07:00 Pallone d'Oro biancorosso, si riparte! Con la Coppa Italia via alla nuova stagione