Quando si pensa ai Loseto si pensa subito al Bari. A Giovanni, terzino capitano di tante battaglie, a Pasquale, a Onofrio, a Ivan e pure a Valeriano, difensore classe 1972 che “vanta” una sola presenza da professionista con la maglia biancorossa. Il figlio di Pasquale non ha mai seriamente trovato la sua dimensione nel Bari, tanto da girare un po’, soprattutto in campi di serie D, maturando esperienze significative, come lui ci ha confidato, a Rutigliano e Monopoli.
Tuttobari.com ha contattato Valeriano il quale, appese le scarpe al chiodo da pochissimo, ha iniziato la sua carriera da allenatore: lo scorso anno al Valenzano Japigia, con cui ha vinto la coppa Italia di Promozione e quest’anno a Corato che è attualmente capolista del campionato.
Ciao Valeriano, ma com’è che quando dici Loseto dici Bari, poi fra l’altro tutti difensori in famiglia?
“E’ una dinastia la nostra nel Bari. Siamo una famiglia di difensori, tranne Onofrio che era un centrocampista”.
C’è proprio un gene che accumuna i Loseto al Bari, prima come giocatori e poi come allenatori.
“Speriamo che ci sia il “non c’è due senza tre”, nel senso che c’è stato mio padre che ha allenato per dieci anni la Primavera, ora c’è mio zio Giovanni con i Giovanissimi e un domani sarei felicissimo ed onorato di allenare nel Bari”.
Che tu sappia il Bari ti sta seguendo in questo tuo primo scorcio di carriera da allenatore?
“Sinceramente non lo so. Ho un ottimo rapporto con mio zio, con De Trizio e lo stesso Maiellaro, gente da cui posso solo apprendere e migliorare, e quando ho un momento libero sono sempre lì da loro per scambiarci opinioni a livello calcistico. Se un giorno ci sarà una chiamata dal Bari… Per noi Loseto il Bari rappresenta la vita, l’ossigeno: è sempre stato così sin dai tempi di mio padre che appena ha smesso di giocare ha iniziato ad allenare. Noi siamo stati e lo siamo ancora una famiglia solidale col Bari, leale nei suoi confronti ,sempre, perché è quella che ci ha permesso di vivere in una certa maniera. Quindi il Bari è sempre il Bari. Sai quando ti entra una cosa nel sangue e dici è il Bari? Quando penso alla curva del Bari, allo stadio Della Vittoria è per me solo motivo di orgoglio averci fatto parte. Non è stato comunque facile giocare col peso di questo cognome: se facevi bene era normale, se sbagliavo sembrava che stavo là solo per come mi chiamavo...”
Torniamo ai tempi in cui giocavi e al tuo esordio in quell’unica gara col Bari nel ’92-’93.
“Si… Era un Modena-Bari in serie B con Beppe Materazzi che mi buttò nella mischia. La sensazione fu molto bella, anche perché c’era un centravanti Provitali, un bel bestione là davanti, che presi in consegna io. Vincemmo 2-1 con gol di Protti e Alessio. Fu una bella emozione”.
Dopo che accadde?
“Era l’ultima giornata e quindi il campionato finì. Però andai ben dieci volte in panchina durante il campionato. L’anno dopo, quello della rifondazione e susseguente promozione in A, non trovai spazio e da lì andai in C2 a Trani; poi tornai alla base ma non facevo parte della rosa e il diesse dell’epoca, Alberti, faticava a trovarmi una sistemazione: fu un anno incredibile in senso negativo però. Dopo andai ad Olbia, ancora in C2, dove mi ruppi il ginocchio e poi tanta serie D da Altamura, Ragusa, Bisceglie, Cerignola e Rutigliano, fino al Monopoli in Eccellenza”.
Oltre al Bari quale società, da giocatore, ha colpito il tuo animo?
“Non una, bensì due società. A Rutigliano in serie D, dove ho passato gli anni più belli. Il primo anno ci siamo salvati alla grande, l’anno dopo arrivammo secondi alle spalle del Brindisi, il terzo anno vincemmo i play off contro il Matera e fummo ripescati in C2. Era un gruppo con tanta bella gente, da Lisi a Bruno… Poi c’è il Monopoli che nell’anno con Ragno alla guida facemmo un record di punti con una squadra organizzata da mio zio Giovanni. Dopo vent’anni c’era voglia di vincere un campionato e dove andavi e andavi ti sentivi un calciatore vero ed ebbi anche la fortuna di mettere a segno il gol della promozione. La passione dei monopolitani non me la scorderò mai, ti facevano sentire come se giocavi in chissà quale categoria. Non dimenticherò mai una persona che per la gioia alzava al cielo un passeggino!”
Parlando della situazione attuale del Bari, in un mix fra infortuni e sfortuna, che idea ti sei fatto?
“Io credo che ci siano le annate. Quelle con pochi infortuni e dove giochi alla grande, tutto il contrario di quest’anno insomma. È mancata una punta che fa gol, perché pure lo stesso Okaka non è un attaccante che ti fa quei dodici-tredici gol che ti possono servire per salvarti. Credo che le squadre che affrontano il Bari hanno ormai capito come giochiamo: il mister Ventura è sempre delle sue idee, quando invece dovrebbe variare qualcosa. A mio modesto parere se c’ha qualcuno che non sta bene dovrebbe provare a modificare il modulo in base agli uomini che ha”.
Tu invece sei più duttile dal punto di vista tattico?
“In Promozione trovi gente che la sera viene ad allenarsi dopo una giornata di lavoro, se iniziamo pure a mettergli dei paletti… Tatticamente il 4-4-2 è la cosa più lineare, però con sto modulo ho fatto si e no sette partite. Ora ad esempio sto adoperando il 4-3-3, poi tutto dipende anche dagli uomini che hai a disposizione”.
Se Ventura dovesse essere esonerato chi vedresti meglio al Bari, Papadopulo o Colomba?
“Papadopulo è sempre stato un allenatore che ha preso le squadre in corsa ed ha centrato l’obiettivo. Se la società pensa di dare la sferzata cambiando l’allenatore ben venga, però c’è qualcosa nei ragazzi che non va a livello mentale”.
RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE CONSENTITA PREVIA CITAZIONE DELLA FONTE: WWW.TUTTOBARI.COM
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 21:35 Playoff Serie B: al via la corsa alla promozione. Catanzaro e Juve Stabia in semifinale
- 20:00 Bari, il caso Bonfanti: aspettative alte, rendimento basso
- 19:00 Bari, nodo prestiti: chi resta e chi saluterà il 30 giugno
- 18:00 Borrelli, la suggestione Simeone e Bonfanti. Pisa, le mosse per la A
- 17:00 Bari, bilanci e scelte: chi resta e chi può salutare dei giocatori in scadenza
- 16:00 VIDEO - Bari, da chi ripartire? L'opinione dei tifosi...
- 15:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 14:00 Il pagellone dell'attacco di fine campionato: Lasagna miglior marcatore, Favilli con la miglior media. Flop Falletti
- 12:30 Bari, quando rivivremo notti come quella del Bologna?
- 11:15 Prossimo ritiro estivo, una è l'ipotesi più probabile
- 11:00 Terracenere: "Totale fallimento. Abbonamento? Solo dopo aver visto campagna estiva. Vicari capitano, ma di cosa parliamo?"
- 10:45 Il weekend più amaro: iniziano oggi i playoff, il Bari resta a guardare
- 10:00 Il pagellone del centrocampo di fine campionato: brilla Dorval, bene Benali. Delusione Lella
- 09:00 Ag. Obaretin: "Ottima stagione: ha caratteristiche rare. Futuro? Vedremo"
- 08:00 Il pagellone della difesa di fine campionato: bene Radunovic, delusione Vicari. Ok Obaretin
- 07:00 Longo sì, Longo no. Futuro del tecnico: l'esito (parziale) del nostro sondaggio
- 21:00 Falletti, il simbolo di un fallimento sportivo con un futuro tutto da scrivere
- 20:00 TuttoBari - Pulzetti: “La società può aver influito sui risultati. A Bari? Ero in famiglia, persone fantastiche. Oggi faccio l’allenatore, attendo una squadra”
- 19:00 Tmw - Novakovich e non solo: chi non ha trovato continuità. Longo? Posizione al centro di valutazioni
- 18:00 Un po’ di Bari ai playoff: ecco perché
- 17:00 Pulzetti a TuttoBari: “Percorso rovinato da partite sulla carta semplici. Bisogna trovare giocatori responsabili, che abbiano il Bari nella pelle”
- 16:00 Bari, perché non punti sui giovani? Solo un Under 21. L'assenza di progetto si vede anche da qui
- 15:00 Voti Tmw: Tramoni il migliore del campionato. Un biancorosso nella top 20
- 14:15 Bari, finisce la stagione. Stamani l'ultimo allenamento e i saluti
- 14:13 Bari, spunta Possanzini. Tmw: "Può tornare di moda, ha la clausola"
- 14:00 La delusione degli ex. Tangorra non ci sta. Amoruso, bordate alla società
- 13:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 12:00 TuttoBari - Amoruso: "Ricordo l'abbraccio con Matarrese e tanti campioni. Playoff? Una è la favorita"
- 11:00 Bari, l’attacco resta il grande rimpianto. La classifica (interna) dei gol a fine stagione
- 10:00 Social - Ricorrenze speciali per Maiello e Maggiore. Oliveri, che complimenti ad un compagno!
- 09:00 Tangorra in tackle: "Nel calcio si vince programmando, a Bari non si può fare. Da cosa ripartirei? Da una comunicazione trasparente"
- 08:00 Caputo: "Bari, risultato negativo. Vedo malcontento. Playoff e playout, ecco i favoriti"
- 07:00 Magalini, Longo, calciatori: nessuno al sicuro. Bari, sarà ennesima rivoluzione?
- 20:30 Amoruso a TuttoBari: "La proprietà non vuole la A. Cessione del club? Sparano cifre alte per scoraggiare"
- 20:00 Di Bari e il futuro: "Casarano, cavalcata incredibile. Voglio proseguire"
- 19:45 Bonucci non dimentica. Foto con Ranocchia e dedica alla stagione di Ventura
- 19:00 Under 17 e Under 15 biancorosse protagoniste nella Fase Nazionale: un’esperienza da incorniciare
- 18:00 Dorval, che stagione è stata?
- 17:00 Il punto sulla Primavera: salvezza raggiunta! Tutti i numeri della stagione
- 16:00 Monte ingaggi Serie B: flop Samp, stabile la posizione del Bari
- 15:00 Valentini: "Sono indifendibili, il sindaco incontri i proprietari. Longo? Mi aspetto venga esonerato"
- 13:30 Magalini lascia? Tmw: "E' il profilo puntato dal Mantova"
- 13:00 Da Maita a Dorval, il tesoretto di proprietà: la base su cui costruire il Bari 2025/26
- 12:00 Bari stamane a lavoro. Ecco quando è previsto il 'rompete le righe'
- 11:45 Via Coli Saco. Il CdS: "A gennaio richieste dalla B e dal Belgio. Magalini si oppose"
- 11:40 GdM - Futuro società, una pista prende corpo. Acquisizione a tappe. Torna Angelozzi?
- 11:35 Rissa fuori dallo stadio, arriva il provvedimento: Daspo per tre
- 11:30 CdM - Magalini, annata senza guizzi. L'ombra di Angelozzi aleggia
- 11:00 Storie biancorosse - Quando Bari e Samp si affrontavano in A: la vittoria in casa dei galletti di Fascetti
- 10:00 Falletti, Pereiro e non solo: Bari, il flop gigantesco dei calciatori di qualità
- 09:00 SONDAGGIO - Ripartire da Moreno Longo: sì o no?
- 08:00 Tutti insufficienti. Rischio (d'impresa) scongiurato
- 07:00 Pallone d'oro - La classifica finale: urrà Radunovic, sul podio anche Benali e Dorval. Ultima tappa all'algerino
- 22:30 Lo dice il regolamento, Sudtirol-Bari: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 22:00 Serie B, game over tra record e statistiche: il Sassuolo domina. Bari, quante rimonte!
- 21:30 Brescia, Cellino pronto a lasciare: “Spero di vendere in settimana, il primo che arriva si prende il club”
- 21:00 SPECIALE - L'ultima promozione in A, Colombo: "Bari la piazza più emozionante della mia carriera. Il reintegro in rosa lo porto nel cuore, la curva mi accolse come un figlio"
- 20:00 Dal web - "Longo doveva centrare almeno l'ottavo posto. Ennesima stagione fallimentare per colpa di questa società. Magalini? Poco credibile"
- 19:00 È un Bari da rifare: chi ha convinto e chi no dopo il deludente nono posto
- 18:00 “0 a 0, vince la noia”: l’epilogo di un noioso equilibrio