Sospiro di sollievo, o quasi, in casa biancorossa poiché le sentenze applicate alla società pugliese nel dibattimento processuale Bari-bis avrebbero potuto essere di ben altro spessore. La società di Via Torrebella, sul cui capo pendeva l’accusa di responsabilità oggettiva in merito alle gare Bari Treviso del 2008 e Salernitana-Bari del 2009, se l’è cavata con un punto di penalizzazione, da scontare nel prossimo campionato di serie B, a cui si aggiunge una multa di 25mila euro.

Chi non sorride è bomber Ciccio Caputo, grande assente oggi al dibattimento. L’attaccante altamurano accusato per illecito sportivo, ha deciso di non patteggiare e dunque attenderà assieme a Gillet, Barreto e Gazzi, il proprio destino nelle sentenze in programma nella prossima settimana.

15.00 - Il Bari inizierà il prossimo campionato con un punto di penalizzazione (e paga 25mila euro di ammenda). Lo ha deciso la Commissione Disciplinare Figc che ha accolto il patteggiamento del club pugliese nell'ambito del processo sportivo sul Calcioscommesse Bari-bis. Accolte dai giudici anche le istanze di patteggiamento di Cristian Stellini (6 mesi in continuazione della squalifica dello scorso anno) e Nicola Santoni (9 mesi in continuazione). (Ansa.it)

14.45 - Rigettata la richiesta di patteggiamento di Gazzi. La proposta di 2 mesi e 20 giorni più una pena pecuniaria di circa 25mila euro, proposta dai legali del calciatore,  non è stata accolta, perché non ritenuta ulteriormente idonea la proposta di collaborazione. (Toro.it)

14.35 - Così Garzelli al Tg3, sulla posizione del Bari: "Abbiamo proposto un accordo al procuratore federale. Attendiamo l’esito delle nostre richieste pur sapendo che si tratta di una situazione molto delicata per molti dei calciatori deferiti. Ma per quel che riguarda la nostra società, confermiamo di essere parte lesa, di essere stati danneggiati come nel processo dello scorso anno e tutto quello che abbiamo fatto dovrà essere considerato nella correttezza della società".

14.30 - Sono 7 le richieste di patteggiamento formulate dal pm federale, Stefano Palazzi. Si tratta di Cristian Stellini (6 mesi in continuazione), Andrea Masiello (1 mese e 20 mila euro di multa in continuazione), Simone Cavalli (3 mesi), Marco Esposito (1 anno e 2 mesi), Nicola Santoni (9 mesi in continuazione), As Bari (-1 punto e 25mila euro di ammenda). A questi va aggiunto il caso di Alessandro Gazzi, la cui richiesta di patteggiamento (secondo Palazzi, in base anche all'articolo 24, quantificata in 2 mesi, 20 giorni e 20 mila euro di multa), rafforzata da una memoria scritta, è stata osteggiata in tutti i modi dagli avvocati delle parti chiamate in causa, Santoruvo e Guberti. A sostegno della validità delle sue dichiarazioni, Gazzi ha anche fornito una dichiarazione spontanea davanti al presidente della Commissione Disciplinare, Sergio Artico. La Commissione - che ha anche accolto la richiesta di stralcio del giocatore Mark Edusei, impossibilitato a difendersi perchè bloccato in Gran Bretagna per motivi familiari - si è ora ritirata per deliberare le istanze di patteggiamento (Gazzetta.it).

13.00 - E' iniziato il dibattimento sull'inchiesta del calcioscomesse denominata Bari-bis. A riferirlo una nota ufficiale apparsa sul sito della Figc. Il processo si svolge presso l'NH Hotel Vittorio Veneto di Roma e sul tavolo dei deferiti dalla Procura Federale, lo ricordiamo, ci sono 33 tesserati, tutti ex giocatori del Bari oltre all'attuale capitano Caputo e la stessa società biancorossa che risponderà dei fatti denunciati per responsabilità oggettiva.

A valutare i deferimenti, la Commissione Disciplinare Nazionale, presieduta dall’Avv. Sergio Artico chiamato a pronunciarsi in merito a due partite dei campionati precedenti dei galletti. Le gare in questione: Bari-Treviso dell’11 maggio 2008 in cui sono stati deferiti 11 tesserati (Belmonte, Bonanni, Esposito, Ganci, Gillet, Lanzafame, Rajcic, Santoruvo, Spadavecchia, Strambelli e Pianu) per frode sportiva atta a modificare il risultato e altri 8 (Cavalli, Donda, Galasso, Gazzi, Ladino, Marchese, Masiello A., Stellini) per omessa denuncia e Salernitana-Bari del 23 maggio 2009 che ha visto il deferimento di 19 tesserati (Esposito, Stellini, Santoni, Masiello A., Lanzafame, Gillet, De Vezze, Guberti, Kutuzov, Parisi, Galasso, Bonomi, Caputo, Colombo, Bianco, Edusei, Fusco, Ganci, D’Angelo) sempre per frode sportiva e 2 (Gazzi e Barreto) per omessa denuncia. A breve gli aggiornamenti.

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 04 luglio 2013 alle 14:30
Autore: Fabio Mangini / Twitter: @fabiomangini27
vedi letture
Print