"Fatta come premessa il ringraziamento al Circolo Canottieri Barion per lo spazio offertomi, sono qui per comunicarvi che nella serata di ieri ho mandato una mail all'onorevole Antonio Matarrese in cui ho rimesso nelle sue mani il mio mandato di club manager dell'As Bari. Non potevo fare altrimenti visto che non ci sono le condizioni per continuare a lavorare".
Comincia così l'attesa conferenza stampa indetta da Gianluca Paparesta per spiegare i motivi che lo hanno indotto a dimettersi dall'incarico ricevuto poco meno di cinque mesi fa. L'ex fischietto internazionale, pur mantenendo la calma e lo stile che lo hanno contraddistinto nella sua esperienza biancorossa, ci tiene a rimarcare alcuni concetti. Concetti che, pur specificando che non v'è intenzione di provocare polemiche ("per il bene del Bari sia chiaro") non mancheranno di far riflettere. Chiunque capirebbe ascoltando Paparesta che qualcosa non ha funzionato a livello comunicativo nella società di Via Torrebella. E che forse è in atto uno scontro interno che non giova alla salvezza del club.
"Ero stato chiamato dal Bari per un compito ben preciso - comincia - Cercare di valorizzare in tutti i modi l'immagine della società in modo tale da favorire un passaggio di proprietà. Tutte le scelte e i progetti che ho intrapreso sono stati sempre stabiliti di concerto con la dirigenza. Progetti come il logo di San Nicola sulle maglie della squadra, l'ingresso gratuito dei bambini delle scuole elementari allo stadio, il costo ridotto dei biglietti, il far partecipare i giocatori ad alcune trasmissioni televisive, durato fino a quando una testata non ha espresso delle valutazioni non condivise dalla società e questa ha deciso, nonostante non fossi d'accordo, di sospendere l'operazione. E' stato tutto deciso insieme ma non è servito a nulla. Avevo preparato anche una mini campagna abbonamenti per le ultime 10 gare interne per cercar di far riavvicinare i tifosi."
Segue la prima amara constatazione. "Al momento tutte le trattative che ho portato avanti per la cessione del club sono in stand-by. E vi posso assicurare che le trattative c'erano e con imprenditori, italiani e non, con un potenziale economico invidiabile ma che sono rimasti perplessi a causa delle modalità di acquisizione. Vi dico subito che ci sono stati dei contatti con il patron dell'Anzhi, il russo Sulejman Kerimov che, come ricorderete, negli anni passati era stato in grado di allestire una squadra di tutto rispetto acquistando giocatori come Samuel Eto'o e disputando l'Europa League. Oltre a lui c'era la cordata lombarda capeggiata da Guido Borghi, un altro gruppo di imprenditori italiani di cui, avendo firmato un patto di riservatezza, non posso fare nomi e una società turca che aveva mostrato un certo interesse".
"Ho ritenuto opportuno - prosegue - che vista la pesante situazione debitoria bisognava dare il massimo per cercare di raggiungere i play-off. Sapete bene che se la squadra avesse ottenuto dei buoni risultati avremmo avuto lo stadio pieno, il Bari avrebbe avuto maggiore visibilità e, in caso di promozione in serie A, sarebbero arrivati 35 milioni di euro solo di diritti tv. Una cifra importante che sarebbe servita per risanare i debiti. Se il passaggio di proprietà fosse avvenuto entro gennaio, facendo degli investimenti si poteva rinforzare la squadra e pensare seriamente di giocarsi la promozione. La mia idea è stata condivisa da tutti".
E a questo punto Paparesta rivela un episodio rimasto fino ad oggi segreto. "Il 24 dicembre c'è stata una riunione a cui hanno partecipato Matarrese, i dirigenti, tutta la squadra e i due allenatori. Il presidente ha detto chiaramente che bisognava puntare ai play-off. Nessuno dei presenti si è opposto a questa richiesta. A Santo Stefano però il Bari ha perso in casa con lo Spezia. Nei giorni successivi qualcuno ha detto che l'unico obiettivo era ed era sempre stato la salvezza. Una cosa che non mi sarei mai aspettato e che mi ha lasciato completamente spiazzato. Sono stato definito un dirigente tifoso. Non ho mai voluto polemizzare e non lo farò ora ma non credo che un'affermazione del genere abbia fatto il bene del Bari".
Arriviamo quindi ai giorni nostri. "Mentre le trattative proseguivano il 27 gennaio ho appreso, leggendo i giornali, che era stato pignorato il cartellino di Galano. Nessuno m'aveva detto niente. Colgo l'occasione per esprimere la mia totale solidarietà a tutti i creditori che non sono ancora stati pagati dall'As Bari. Pochi giorni dopo un dirigente in conferenza stampa afferma che i debiti del club ammontano a 50 milioni di euro. Ventiquattro ore dopo un altro dirigente ridimensiona la cifra, facendoli ammontare a 25 milioni. Vi lascio immaginare come sono rimasti i potenziali acquirenti di fronte a tutta questa serie di notizie. E' anche per questo motivo che non posso più svolgere questo compito. Non voglio più mettere in gioco la mia faccia quando c'è mancanza di chiarezza".
E a chi gli chiede se sia possibile fare un passo indietro risponde: "Potrei tornare ma solo nel caso ci sia unità di intenti e non nel ruolo di club manager. Ciò non toglie che farò tutto il possibile, da fuori, per cercare di salvare il Bari. E' un bene comune che deve essere tutelato ad ogni costo. E' necessario salvare la categoria se si vuole salvare il Bari.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 12:30 Problema per Dionigi: lo stop di un big (infortunatosi contro il Bari) non è di poco conto
- 11:15 Bari-Mantova, si va verso il record negativo di pubblico. Il dato
- 11:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 10:00 Padova, stop Papu Gomez: l'argentino si è infortunato
- 09:00 Da Frabotta a Oliveri: quegli ex che stanno spopolando in B
- 08:00 C'era una volta la difesa: dagli exploit di Bonucci e Ranocchia alle iconiche marcature di Neqrouz
- 07:00 Serie B, il Bari domani. Oggi 7 match. Il menù cadetto
- 06:00 Bari, presentata la terza maglia. È un omaggio al passato
- 22:30 Anticipo serie B, il Modena vince ancora e si conferma in vetta
- 21:00 TuttoBari - Quaranta: “La quadra risente delle tensioni tifosi-società. Io a Bari negli anni migliori dei Matarrese, poi l’Inter”
- 20:00 Serie B: il monte ingaggi si riduce, gran risparmio sugli allenatori
- 19:00 Bari, Caserta pensa all’attacco a due. In difesa un ballottaggio
- 18:30 Quaranta a TuttoBari: “Avvio molto negativo, non si può improvvisare. Squadra senza leader”
- 18:00 Attacco? Non solo. Il buio (o quasi) di un altro reparto in zona gol
- 17:00 Giovanili - Under 13 ok. Due su due in campionato, Triggiano ko
- 16:00 E Falletti? Fin qui a Mantova non ha entusiasmato. Ma prenota il riscatto e sorride coi tifosi
- 14:45 Caserta non parla. Niente conferenza nel pre-Mantova
- 14:30 Termina il ritiro. Stasera squadra di nuovo in Puglia
- 14:00 Napoli in crisi. E su Conte spunta l'hashtag a sorpresa
- 13:00 Un tandem all'orizzonte. Non solo Moncini: Caserta ora spera nel miglior 'Vichingo'
- 12:00 Conte dopo la disfatta: c'è l'Inter, non parla in conferenza. Ma non c'è un caso
- 11:00 La B abbraccia Papu Gomez. Ora può esordire col Padova
- 10:00 Bari, è un weekend di passione. Dallo scenario migliore a quello peggiore. Lo spauracchio da evitare
- 09:00 Ritiro alle ultime battute. Oggi nuova seduta in Abruzzo
- 08:00 Il prossimo turno - Il Modena ospita l'Empoli, il Palermo va in Calabria. Il Bari chiude la giornata
- 07:00 Le giovanili - Il punto sull'Under 15, tra un inizio altalenante ed un difensore come capocannoniere
- 06:00 Come i tifosi sostengono la propria squadra del cuore, dentro e fuori dallo stadio
- 21:00 Moncini e il "taglio assassino": l'attacco al primo palo come chiave offensiva del Bari
- 20:00 Bari, è sempre lo stesso copione. Il punto di non ritorno è a un passo
- 19:00 La furia di Conte ed il silenzio di Caserta: due atteggiamenti a confronto
- 18:00 Under 15 Femminile, che partenza! Doppia cifra di gol a Triggiano
- 17:00 Bari a caccia della solidità perduta. Quale assetto difensivo (e uomini) contro il Mantova?
- 16:00 Bari, il San Nicola come ultima arma: serve il bis per salvarsi dall’oblio
- 15:00 Juve Stabia-Bari, Langella (socio di minoranza club campano): "Si farà il possibile per giocare"
- 14:00 L'asse Dickamnn-Moncini, la chiave per far ripartire il Bari
- 13:00 Storie biancorosse - Il Bari supera il Mantova sotto la pioggia del San Nicola
- 12:00 Bari in zona retrocessione: sfiducia dei bookmaker, le quote
- 11:00 CdM - Davanti a due punte: c'è un ballottaggio. Centrocampo, torna Verreth. Darboe mezz'ala
- 10:30 Rinvio Juve Stabia-Bari? Tuttosport: "Ipotesi prende campo"
- 10:00 Rep - Gytkjaer con Moncini. Difesa, c'è Kassama. Ritiro? Il rientro fra venerdì e sabato
- 09:00 Partipilo, dove sei? Ancora sottotono, il Bari ha bisogno del suo figliol prodigo
- 08:00 Kings League, che avvio per i baresi! Super Altamura, male Iocolano
- 07:00 Moncini è scatenato. Gol e (quasi) vertice nella classifica marcatori. La situazione
- 06:00 Da Castel di Sangro: ieri doppia seduta, quest'oggi si replica. Presente anche LDL
- 23:00 Reggiana, Charlys: "Bari? Vittoria importante per noi e per i tifosi"
- 22:00 Da Falletti a Mantovani: la stagione degli ex Bari a Mantova
- 21:00 Conte e le crepe di Napoli. Un calciatore partenopeo: "Se parlo con lui? Non così tanto"
- 20:00 Giovanili Bari: la Primavera attende l'Ascoli, derby pugliese per l'Under 17
- 19:00 Cassano senza freni: "Leao scarso, non sa giocare"
- 18:00 Bari, il Mantova è l’ultima chiamata: Caserta in bilico
- 17:00 Conte perde male. Da Napoli: "La prestazione peggiore dell'era DeLa. Orripilante"
- 16:00 Serie B, Mutti netto: "Una squadra può spaccare il campionato"
- 15:00 Valentini duro: "Bari alla deriva, con una società fantasma. Tifoseria mortificata"
- 14:15 Mantova, tegola in difesa. Per Mantovani lo stop sarà lungo
- 13:40 TeleBari - Caserta lavora ad un modulo. In difesa c'è Kassama
- 13:15 Massimi l'arbitro di Bari-Mantova. Precedenti? Senza mezze misure. L'ultima volta fu con Longo
- 13:00 Napoli ko, sfogo Conte. E sugli acquisti estivi va controcorrente
- 12:00 Bari, c'è solo la luce Moncini in un disastro generale
- 11:00 Mutti: "Bari, inspiegabile una situazione del genere. Serve cambio di marcia"
- 09:30 Ventola: "Bari? Mi dispiace molto. Ottimo rapporto con LDL, soffre. Confido in Moncini"


