Festa doveva essere e festa è stata, dentro e fuori lo stadio. Andria-Barletta, si sa, non è una partita come le altre, e anche questa volta la consuetudine è stata rispettata. Le due tifoserie, gemellate, hanno dato vita a cori, slogan e striscioni inneggianti un’amicizia che nel calcio di oggi è roba rara. Ovviamente tutto ciò è avvenuto sugli spalti, perché in campo è stata tutta un’altra storia. Le due compagini non hanno risparmiato colpi per gli interi 90 minuti, ma alla fine il risultato non ha premiato nessuno. Un pari che non smuove la classifica ma che serve ai ragazzi di Papagni per interrompere la striscia di risultati negativi.
Tra rientri, debutti e conferme, il tecnico andriese cambia molti dei suoi uomini, cercando di dare sostanza e qualità alla sua creatura. Partiamo dalla difesa: davanti a Spadavecchia ritornano dal primo minuto Pierotti e Di Simone, con Fazio che scala al centro a fianco di Sibilano. A centrocampo, il giovane Evangelisti sostituisce l’ infortunato Berretti con Doumbia e Paolucci a formare il trio alle spalle del fantasista Chiaretti. L’attacco inedito è affidato ai piedi di Carminati e del neo-arrivato Del Core, al suo esordio stagionale con la maglia azzurra. Dalla parte opposta, mister Sciannimanico non sconfessa il suo credo calcistico schierando il consueto 4-3-3 con Masiero chiamato a sostituire Frezza e l’esperto Margiotta a guidare l’attacco completato da Bellomo a sinistra e Simoncelli a destra.
Buon avvio da parte delle due compagini. L’impatto dell’Andria con la gara è buono, soprattutto quello di Doumbia che con le sue accelerazioni mette in difficoltà tutta la retroguardia biancorossa. La prima scossa alla gara prova a darla il Barletta con Guerri che, da posizione defilata non riesce a trovare la specchio della porta. I ragazzi di mister Pagani cominciano a carburare provando ad affilare gli artigli per tentare l’affondo. Per poco però gli avversari non trovano la via della rete con Margiotta che in due occasioni al 19° e al 33° prova a calciare verso la porta di Spadavecchia ma la mira è alta. Gli azzurri rispondono con Carminati prima e Evangelisti poi ma senza incidere più di tanto: al 36° il numero 7 andriese di testa, sugli sviluppi di un corner, non trova lo specchio della rete, mentre il giovane centrocampista in mischia non trova la giusta deviazione. L’ultima emozione della gara la regala Paolucci al 44°, quando sugli sviluppi di una punizione, impegna Di Masi che respinge la sua sporca conclusione. Dopo un minuto di recupero si va al riposo col risultato a reti bianche.
Si riprende con gli stessi undici della prima frazione. Margiotta, dopo nemmeno 30 secondi, prova a spaventare i supporters andriesi con una conclusione potente ma imprecisa che termina a lato di poco. Dopo questo pericolo, l’Andria riprende in mano le redini della gara e prova a fare la partita, proponendosi più volte dalle parti di Di Masi. All’8° buona palla per Del Core, ma la sua conclusione è alta sulla traversa. Il Barletta non ci sta e risponde dopo pochi istanti con Rajcic che impegna Spadavecchia nella sua prima parata impegnativa della gara. Mister Papagni prova a dare una scossa ai suoi richiamando in panchina un buon Del Core che ovviamente non aveva i 90 minuti nelle gambe e gettando nella mischia Nulicek . A completare il quadro delle sostituzioni ci penseranno poi gli ingressi di Moro e del rientrante Anaclerio, osannato dal pubblico al suo ingresso sul terreno di gioco. I minuti finali l’Andria li affronta spingendo con l’instancabile Doumbia da un lato e Chiaretti dall’altro alla ricerca della rete che regalerebbe 3 punti d’oro. E al 37° l’ivoriano per poco non trafigge Di Masi che invece si dimostra abile nella presa. L’ultimo sussulto però lo regala il Barletta con Rajcic che di contro balzo lascia partire una conclusione che si spegne a lato di poco. Finisce così, dopo 5 minuti di recupero il derbissimo della prima divisione. Nel prossimo incontro gli azzurri se la vedranno con la corazzata Atletico Roma, nell’anticipo di sabato 6 Novembre 2010.
Il tabellino:
ANDRIA-BARLETTA 0-0
Andria: Spadavecchia, Pierotti, Di Simone, Fazio, Sibilano, Evangelisti, Carminati (21' s.t. Moro), Paolucci (28' s.t. Anaclerio), Del Core (15' s.t. Nulicek), Chiaretti, Doumbia. A disp: Locatelli, Moro, Thackray, Arcidiacono, Carretta, Nulicek, Anaclerio. All: Papagni
Barletta: Di Masi, Galeoto, Masiero, Menicozzo, Lucioni, Ischia, Bellomo, Guerri, Margiotta (33' s.t. Infantino), Rajcic, Simoncelli (24' s.t. Carbonaro). A disp: Tesoniero, Perico, Shiba, Agnelli, D'Allocco, Carbonaro, Infantino. All: Sciannimanico
Arbitro: Ripa di Nocera Inferiore
Ammoniti: 3' s.t. Pierotti - 20' s.t. Paolucci - 49' s.t. Chiaretti (A); 6' s.t. Ischia - 13' s.t. Masiero - 34' s.t. Rajc (B)
Angoli: 5-2
Recupero: 1' (pt), 5' (st)
Autore: Renato Chieppa
Altre notizie - Il Calcio in Provincia
Altre notizie
- 12:30 Le giovanili, panoramica sul Girone B: avversarie e "pericoli" per la Primavera di Anaclerio
- 11:00 Tmw - Bari, per l'attacco si guarda in casa Pisa
- 10:15 CdM - Dorval e i problemi d'intesa col Rubin. Senza cessione, investimenti ridimensionati
- 10:00 Campagna abbonamenti, partenza lenta. Il dato fin qui
- 09:45 Rep - Verreth e Dorval tornano oggi a Bari. Sala bloccato
- 09:30 TeleBari - Partipilo al Bari: mai così vicini. Ieri i passi giusti. E c'è la formula
- 09:00 Pagano, Rao, Kassama, Braunoder... e una possibile sorpresa: quei ragazzi terribili del Bari
- 08:00 Bari, in vista del Milan troppo ritardo e poca identità: obiettivo evitare figuracce
- 07:00 TuttoBari - Bellucci: "Bari mi ha cambiato la vita, Joao Paulo il nostro Messi. Calcio moderno? Freddo e avido"
- 22:00 Lasagna torna in B? E' finito nel mirino di Polito
- 21:00 Bari su Antonucci, ds Spezia: "Non fa parte del progetto"
- 20:00 Bellucci a TuttoBari: "Poco convinto dai nuovi. Rivoluzione? Meglio base solida. Sui DeLa mi pongo una domanda"
- 19:00 Il Milan chiude il colpo. Bari, in Coppa Italia un problema in più
- 18:00 Verso la Coppa Italia: come si schiererebbe il Bari contro il Milan se si giocasse oggi
- 17:15 Braunoder e le prime parole da neo biancorosso: "Molto contento di essere qui"
- 17:00 Dal calciomercato alle prime gare ufficiali: il Bari è già sott'esame
- 16:00 TuttoBari - D'Errico: "Via con dispiacere, è mancata chiarezza. Tifosi unici, i DeLa hanno interesse a salire"
- 15:00 De Trizio a TuttoBari: "L'atmosfera in città non è buona. Dorval operazione poco trasparente, Maita e Benali gravi perdite"
- 14:00 Bari 2025/26, tutti i nomi dei giocatori presenti in rosa
- 13:35 Calciomercato Bari: acquisti, cessioni, trattative. Oggi giocherebbe così
- 13:30 Storie biancorosse - La rovesciata di Galano fa avanzare il Bari in Coppa Italia
- 12:15 Valentini: "Mercato discutibile, tifosi stufi. Caserta? Alzi la voce: chi rischia è lui"
- 11:00 Rep - Dorval, trattativa a rischio. Il laterale torna in Puglia?
- 10:00 Benedetti di nuovo a Bari? La stagione 22/23 e quel gol da brividi nella semifinale playoff
- 09:15 UFFICIALE - Bari, ecco Braunoder. Arriva dal Como, formula e comunicato
- 09:00 Estate 2018: il Bari riparte dalla D. Squadra ricostruita: Brienza resta, Di Cesare torna. In attacco ecco Simeri e Floriano
- 08:00 TuttoBari - De Trizio: "Le rivoluzioni sono sempre pericolose. Caserta bravo, ecco cosa gli consiglierei"
- 07:00 La Serie B che verrà – Puntata 7: Carrarese, mister Calabro e tanti giovani per continuare a stupire
- 21:00 TuttoBari - Marchese: “Multiproprietà? Caos, ma bisogna fidarsi. Bari? Ha il mio cuore, anche da avversario”
- 20:00 Marchese a TuttoBari: “Addii importanti? Il PSG senza Mbappé ha vinto tutto. I giovani ricordano me ai tempi di Conte”
- 18:30 Braunöder, dove e perché: il cuore nuovo del centrocampo biancorosso
- 18:00 Milan-Bari, cresce l'attesa: prevendita ospiti già ottima. Il dato
- 17:15 UFFICIALE - Risolto consensualmente il contratto di D'Errico
- 17:00 Dalla laurea alla passione per i viaggi: 5 cose da sapere su Sala, obiettivo del Bari
- 16:00 Bari, tra una campagna abbonamenti con incognite e un precampionato che non convince
- 15:00 Bari, il ko col Casarano induce riflessioni sul mercato. Ruolo per ruolo, le zone su cui bisogna intervenire
- 14:15 La giornata - Bari in campo questa mattina: due differenti programmi. Tornato Sibilli
- 14:00 Gytkjaer certezza in attacco: i tre indizi che mostrano la sua centralità
- 13:00 Ceppitelli si ritira: "E' arrivato il momento. Grazie a tutti"
- 11:30 CdM - Amaro in bocca. Molto da fare per raggiungere un livello accettabile
- 10:00 CdS - Bari senza centrocampo. Dorval? Bonifico partito, oggi la firma
- 09:45 GdS - Dorval al Rubin rischia di saltare! C'è un nodo. Verreth rientra: ecco quando
- 09:00 Una tradizione di terzini sinistri: da Jarni a Sala, il Bari vuole correre
- 08:00 Bari, così non va: a inizio agosto già troppi interrogativi
- 07:00 La Serie B che verrà – Puntata 6: Pescara, da Baldini a Vivarini per il ritorno tra i "cadetti"
- 23:00 Il mercato delle altre - Super colpo Tutino per l'Avellino. Comotto va allo Spezia. Reggiana molto attiva
- 22:30 Il Casarano sui social: "Grazie Bari, accoglienza splendida da parte di tutto lo staff"
- 22:15 "Il calcio è uno spettacolo. Tifosi, non indulgiamo"
- 21:30 VIDEO - Bari, sconfitta contro il Casarano. L'opinione dei tifosi...
- 21:00 La classifica marcatori estiva: Gytkjaer sale a quota tre
- 19:30 Bari-Casarano 2-3: decide un rigore di Millico in un finale folle. Non basta Gytkjaer
- 19:00 L'ex Salzano al Fasano: "Ho giocato a Bari, conosco la zona. Partipilo..."
- 18:30 Castrovilli: "Io al Bari? Tifoso e legato. Non mi precludo nulla"
- 18:00 Simic: "Finito col Bari ho parlato con l'Avellino. Scelta felice"
- 17:30 Galano, futuro in serie D: vicinissimo l'accordo
- 17:15 Da Reggio - Sersanti, niente ritorno. Bari e Cagliari alla finestra
- 17:00 Bari-Casarano, le formazioni: dal 1' Gytkjaer e Bellomo. Assente Sibilli
- 16:00 La Serie B che verrà – Puntata 5: Venezia, Stroppa alla guida e subito sfida al Bari dell’ex Gytkjær
- 15:30 Napoli, l’altra squadra dei De Laurentiis arranca: terzo stop
- 15:00 Primavera, si parte a settembre. Bari, ecco le tue avversarie