Tra i volti nuovi di questa stagione biancorossa c’è anche Coli Saco, centrocampista classe 2002 arrivato in estate in prestito dal Napoli. Con 29 presenze all’attivo in campionato e 11 ingressi in campo, il giovane franco-maliano ha mostrato dinamismo e spirito di sacrificio. È inoltre tra i giocatori più attivi sui social, è solito condividere con i tifosi momenti della sua quotidianità, tra allenamenti, partite e vita privata. 

FOLLOWERS - Il centrocampista conta attualmente circa 17.500 follower su Instagram, tra cui figurano numerosi compagni di squadra e diversi volti noti al tifo biancorosso, come Cheddira e Folorunsho, entrambi ex Bari e conosciuti da Saco durante la sua esperienza al Napoli. A seguirlo anche nomi di rilievo del panorama internazionale come Zielinski, oggi all’Inter, ma anche KvaratskheliaAnguissa e Osimhen, tutti incrociati nel suo percorso nel club partenopeo.

BIOGRAFIA - Coli Saco non dimentica le sue radici né il percorso professionale che sta costruendo, menzionando con orgoglio il Napoli, club a cui è attualmente legato e che ne detiene il cartellino, così come la Nazionale del Mali, rappresentata anche con la bandiera del Paese accanto al suo nome.

STORIE IN EVIDENZA - Qui il giocatore raccoglie momenti significativi del suo percorso e non. In una delle storie scrive una frase che riflette profondamente il suo approccio alla vita e alla carriera: “Allah is the greatest. Be patient, the future is for those who believe”.  C’è poi spazio per gli affetti più cari, nella sezione “Family”, dove condivide scatti teneri e sorridenti insieme ai familiari. A testimonianza del legame con le tappe fondamentali della sua crescita calcistica, Saco dedica cartelle al Milan, club dove è cresciuto nelle giovanili, e al Napoli, società che ne detiene il cartellino, con una storia speciale in cui compare anche Anguissa, centrocampista azzurro. Non manca un ricordo della sua esperienza alla Pro Vercelli, così come una sezione interamente dedicata alla sua Nazionale maliana, che rappresenta con orgoglio.

CARRIERA - Il percorso calcistico di Saco è ben documentato attraverso il suo profilo Instagram, che ripercorre le tappe principali della sua giovane carriera. I primi post lo ritraggono con la maglia del Napoli, dove è cresciuto nelle giovanili, accumulando esperienza e formando il suo carattere sportivo a contatto con grandi campioni. Dopo l’avventura partenopea, arriva il trasferimento alla Pro Vercelli, club a cui Saco ha dedicato un post speciale in occasione del suo debutto tra i professionisti: “Felice per la prima da professionista”. Ancora più toccante il saluto alla squadra, con un video-ricordo che raccoglie momenti vissuti con il gruppo, tra allenamenti, sorrisi e partite. Il 26 giugno 2023 è una data importante per il giovane: è il giorno del suo esordio con la nazionale del Mali, celebrato con una serie di immagini pubblicate subito dopo la partita e con orgoglio ancor più grande per aver servito un assist all’esordio. Tra i contenuti più significativi della sua esperienza a Napoli, anche scatti in allenamento al fianco di Anguissa, Osimhen e Kvaratskhelia: immagini che raccontano non solo il valore delle sue esperienze, ma anche l’ambiente di altissimo livello in cui ha avuto modo di crescere. Nella stagione successiva arriva il passaggio all’Ancona, tappa anch’essa ben raccontata tramite post dedicati, tra cui alcuni gol messi a segno. Fino al trasferimento più recente, quello al Bari, annunciato attraverso le prime foto in maglia biancorossa.

Sezione: News / Data: Mer 23 aprile 2025 alle 08:00
Autore: Martina Michea
vedi letture
Print