Aveva lasciato il Bari nel gennaio di quest'anno per accasarsi alla Sampdoria non senza qualche strascico polemico e amaro. Ha contribuito alla faticosissima e sofferta salvezza del club doriano. Ora Giuseppe Sibilli è tornato alla base barese, in quel club che nella stagione 2023-24 lo ha visto protagonista assoluto della salvezza dei biancorossi. Le incognite, però, rimangono. Sarà la stagione del riscatto con la maglia del Bari? Non c'è dubbio che Sibilli sia un giocatore di qualità, dall'imprevedibilità sempre presente, con quella capacità di saper saltare l'uomo, fornire assist e segnare qualche gol. Certo la parentesi biancorossa della scorsa stagione ha destato notevoli perplessità non essendo mai stato realmente incisivo e decisivo in tutte le occasioni in cui è stato chiamato da Longo. Uno dei motivi, poi, della sua partenza destinazione Sampdoria.

Ora spetterà a Fabio Caserta, nel ritiro di Roccaraso, stabilire la centralità di Sibilli in base a quello che il calciatore dimostrerà durante la preparazione pre-campionato. Le sensazioni, però, sono buone. Ci sarà da valutare le sue condizioni fisiche ma, soprattutto, la sua tenuta mentale. La sua motivazione, il suo sentirsi centrale nel nuovo progetto. Non c'è dubbio che, nel 4-3-3 di base che probabilmente metterà in campo Caserta, Sibilli potrebbe essere un elemento di notevole spessore se collocato sulla fascia come esterno d'attacco nel tridente composto da uno tra Moncini e Gytkjaer con l'altro esterno d'attacco dall'altra parte. La sua duttilità sul fronte d'attacco potrebbe essere un'arma importante in più per Caserta che potrebbe collocare il calciatore napoletano anche in un ipotetico 4-2-3-1 mettendolo come trequartista alle spalle delle punte. 

Ci sarebbe sicuramente tanto materiale su cui lavorare. Tanti spunti che potrebbero esserci. Sarà anche lo stesso calciatore napoletano che dovrà convincere Caserta con l'impegno e la costanza durante gli allenamenti. Il suo atteggiamento dovrà essere costruttivo e denso di motivazioni. L'asticella dovrà notevolmente alzarsi anche per la concorrenza che ci sarà in quel ruolo. Solo cosi potrà davvero essere d'aiuto alla causa biancorossa. L'auspicio è che il Bari possa ritrovare il Sibilli della stagione 2023-24, decisivo e fondamentale per le sorti della squadra. Il coinvolgimento di Sibilli sarà, indubbiamente, uno dei temi più significativi del pre-campionato dei biancorossi.

Sezione: In Primo Piano / Data: Sab 19 luglio 2025 alle 18:00
Autore: Maurizio Calò
vedi letture
Print