Si susseguono oramai da alcune ore molte voci che danno per certo il divorzio tra il Bari e Moreno Longo con il conseguente arrivo di Alessandro Nesta sulla panchina biancorossa. Gli indizi sembrano andare verso questa soluzione con questioni ancora tutte da snocciolare e vari nodi da sciogliere. L’approdo sulla panchina del Bari di Nesta significherebbe legare nuovamente all’ambiente biancorosso un protagonista del mondiale 2006 vinto dalla Nazionale italiana di Lippi contro la Francia nella finale indimenticabile di Berlino. Non è ( o sarebbe), infatti, la prima volta di un campione del mondo 2006 con la casacca biancorossa da allenatore o giocatore.

Tornando indietro nel tempo di qualche anno, fu Gianluca Zambrotta, protagonista assoluto del mondiale vinto in Germania, a vestire la maglia del Bari nelle stagioni di serie A 1997-98 e 1998-99. Erano gli anni d’oro del Bari di Vincenzo Matarrese e del tecnico toscano Eugenio Fascetti. Furono, infatti, due stagioni ottime culminate, rispettivamente,  con un undicesimo e decimo posto che diedero lustro al club barese. In quelle due stagioni Zambrotta si consacrò agli occhi del calcio italiano collezionando, in totale, in campionato, cinquantanove presenze con sei gol all’attivo. In Coppa Italia, il laterale lombardo giocò con il Bari sette partite realizzando due reti.

Altro protagonista del 2006 iridato per gli Azzurri e che ha un passato nel Bari fu Simone Perrotta. Il centrocampista ex Roma, con i biancorossi, ha lasciato ricordi in agrodolce. Perrotta , infatti, disputò con i galletti  due stagioni di serie A ( quella 1999-00 e 2000-01). Esattamente le due stagioni seguenti a quelle che avevano visto Zambrotta protagonista e con ottimi risultati finali. Nella stagione 1999-00 il Bari arrivò al quattordicesimo posto faticando un bel po’ per ottenere la salvezza e sempre con Eugenio Fascetti seduto sulla panchina biancorossa. Nella stagione seguente fu amara delusione. Fascetti fu esonerato e sostituito da Sciannimanico. Il Bari retrocesse in serie B arrivando al diciottesimo posto. Perrotta ha collezionato cinquantasei presenze in serie A con i biancorossi totalizzando appena una rete mentre in Coppa Italia solo una presenza per lui senza gol all’attivo.

Ultimo in ordine temporale di quegli indimenticabili campioni del 2006 è Fabio Grosso. L’ex calciatore di Palermo e Inter, una volta lasciato il calcio giocato, si cimentò come allenatore arrivando al Bari nella stagione 2017-18. Un’annata per i biancorossi, di fatto, “storica”, perché coincise con il fallimento della società gestita da Giancaspro con l’arrivo durante l’estate della famiglia De Laurentiis. In quella stagione di serie B, Grosso fece arrivare il Bari al settimo posto permettendo ai galletti di giocare i play off contro il Cittadella. La partita contro i veneti terminò sul 2-2 con conseguente eliminazione del Bari dagli spareggi per la serie A.

Sezione: In Primo Piano / Data: Lun 09 giugno 2025 alle 21:00
Autore: Maurizio Calò
vedi letture
Print