Valerio Di Cesare deve ancora sciogliere la riserva su quello che sarà il suo futuro. Il capitano biancorosso ha chiarito che servirà un incontro con la società per capire se possa essere ancora utile, fuori e dentro il rettangolo di gioco. Sarà uno dei primi nodi da sciogliere questo per il Bari che verrà, ma non sarà l’unico.

Quelli del Libero Liberati, invece, sono stati certamente gli ultimi 90 minuti per tanti giocatori. Partiamo dagli acquisti “principali” della campagna estiva di Ciro Polito. Destinati tutti all’addio Malcom Edjouma, Mattia Aramu, Davide Diaw, Gennaro Acampora e Brenno. Tutti sono arrivati in prestito e tutti sono destinati a fare ritorno nelle loro squadre di appartenenza. Poco è riuscito a fare il centrocampista francese, praticamente nulla il fantasista ex Genoa. Mai realmente disponibile il centravanti di proprietà del Monza. Brenno, invece, dopo una stagione tra alti e bassi ha ceduto definitivamente il posto a Pissardo.

Certamente al passo d’addio anche tre giocatori arrivati nel mercato di gennaio: Puscas, Kallon e Guiebre. Arrivato con grandi aspettative, Puscas non è mai riuscito a imporsi in maniera decisa e ha fornito ben poche prestazioni all’altezza. Oggetto misterioso Guiebre arrivato a gennaio con i gradi del vice-Ricci.

Indubbiamente legato al risultato di ieri era il futuro di Sibilli: era impossibile ipotizzare una sua permanenza in caso di Serie C, ora i biancorossi dovranno decidere se riscattarlo o meno dal Pisa. Visto il mantenimento della categoria, si potrebbero aprire porte nuove anche per Marco Nasti. L’attaccante di proprietà del Milan potrebbe anche restare in Puglia per un altro anno di crescita.

Sarà anche l’ultima partita da allenatore del Bari per Federico Giampaolo. Ancora da sciogliere il nodo relativo a Ciro Polito che, come ha confermato lui stesso dopo la gara di andata con la Ternana, sarebbe rimasto senza contratto in caso di retrocessione.

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 24 maggio 2024 alle 21:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print