Sarà un mese di agosto particolarmente intenso per il mercato in entrata del Bari. Le tre operazioni concluse fino a questo momento (Faggi, Nasti e Menez) non bastano, infatti, a coprire le numerose separazioni avvenute nelle scorse settimane. In ogni reparto serviranno rinforzi e Polito sta lavorando sottotraccia per completare la rosa.

L’attenzione del direttore è sempre più ad ampio raggio e non coinvolge solo l’Italia, dalla Serie A alla C, ma anche l’estero. L’arrivo del direttore in Puglia ha senza dubbio rafforzato il legame con gli osservatori internazionali e già lo scorso anno erano arrivati due colpi oltrefrontiera: Scheidler e Zuzek, tra l'altro gli affari più ricchi a livello di cartellino dell’intera gestione De Laurentiis. Entrambi non hanno brillato per motivi differenti ma le qualità non mancano e c’è tempo per ribaltare la situazione. A Bari operazioni di questo tipo mancavano dal 2017/2018, sotto la direzione Sogliano, tesserando Andrada, Balkovec, Djavan Anderson, Henderson e Kozak (quasi tutte operazioni azzeccate e di prospettiva). 

Nel recente periodo le voci dal mercato estero si sono rafforzate con vere e proprie trattative. Tra i pali è spuntato Brenno, prima scelta per il dopo-Caprile, un colpo ben impostato ma che rischia di saltare per via del comportamento poco lineare della dirigenza del Gremio, che ha alzato le pretese economiche del prestito oneroso con diritto di riscatto dopo aver avviato la negoziazione con altre basi. L’affare rischia di saltare, tuttavia ci sono altri estremi difensori stranieri di passaporto comunitario sempre sotto osservazione.

L’attenzione non è però solo alla porta. Le possibilità possono aprirsi in ogni zona del campo, soprattutto dopo le voci confermate dell’offerta per Edjouma, centrocampista centrale della Steaua Bucarest. In questo caso il Bari ha fatto una proposta ed attende una risposta dal club rumeno, che pubblicamente ha fatto capire le sue valutazioni sul cartellino attraverso le parole del proprietario Becali (1,5 milioni in caso di prestito ed un milione a titolo definitivo). A prescindere da come andrà la trattativa, c'è una certezza: Brenno e Edjouma non sono gli unici stranieri presenti nelle liste di Polito, quindi occhio a nuove sorprese. 

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 01 agosto 2023 alle 07:05
Autore: Gianmaria De Candia
vedi letture
Print