Ora o mai più. Il Bari è arrivato all'ultimo atto di una stagione travagliata, col fiato in gola e con una mannaia sul suo percorso: serve solo la vittoria, oggi, per salvarsi e gettare definitivamente nel dimenticatoio un campionato terribile. In ogni altro caso, a festeggiare sarebbe la Ternana di Breda: una beffa che nutre le sue speranze su due risultati su tre, effetto di una gara d'andata in cui il Bari ha sprecato il vantaggio iniziale di Nasti. Acqua passata, converrà gettarsi con il cuore alla ricerca dell'ultimo squillo. La curva finale può incidere terribilmente sul destino dei galletti. A Terni niente tifosi residenti in Puglia, ma il sostegno investirà ogni angolo della Penisola.

QUI BARI: Giampaolo deve trovare almeno un gol. Può passare da un tridente composto da Nasti punta centrale, Sibilli ala, e uno fra Morachioli e Achik a completamento (il Bari giocherebbe così con un 4-3-3 e l'inserimento di Maita in mediana, assieme a Benali e Maiello). Ma non è escluso nemmeno un atteggiamento a specchio con l'avversario: ovvero un 3-5-2, in cui sarebbe inserito Matino - dietro - sulla linea di Di Cesare e Vicari; mentre Sibilli giocherebbe più accentrato al fianco di Nasti nel tandem offensivo.

Bari (4-3-3): Pissardo; Pucino, Di Cesare, Vicari, Ricci; Maiello, Benali, Maita; Sibilli, Nasti, Morachioli.

QUI TERNANA: Difficile che il canovaccio degli umbri si discosti dal 3-5-2 già visto al San Nicola. Il pericolo, come già dimostrato all'andata, sarà rappresentato - in particolare - dalla qualità dell'ex Cagliari Pereiro.

Ternana (3-5-2): Iannarilli; Dalle Mura, Lucchesi, Casasola; Favasuli, Luperini, Amatucci, Faticanti, Carboni; Di Stefano, Pereiro.

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 23 maggio 2024 alle 07:00
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print