Ci avviciniamo alla fine di un campionato che definire deludente è poco. Per larghi tratti in zona playoff, qualche massiccia battuta d'arresto (oltre agli altri risultati) ha portato il Galletto al nono posto, con il Cesena ottavo a tre punti. Solo una contemporanea sconfitta degli uomini di Mignani e una vittoria della squadra di Longo potrebbe significare sorpasso. La speranza è l'ultima a morire, così come martedì sarà l'ultima giornata di regular season, ed in queste righe vediamo i dieci ultimi turni in cadetteria del Bari. 

2023/24 - Bari-Brescia: sull'orlo del precipizio, il team allenato da Federico Giampaolo tira fuori una reazione d'orgoglio contro i lombardi già salvi. Un gol di Sibilli prima e di capitan Di Cesare poi chiudono la pratica al San Nicola, permettendo la disputa dei playout contro la Ternana. 

2022/23 - Genoa-Bari: la grande annata dei ragazzi di Mignani si chiude con un rocambolesco 4-3 sul campo di un Genoa prossimo al ritorno in Serie A, con il Galletto ad ogni modo terzo in classifica. Esposito, Benedetti e Cheddira i marcatori per gli ospiti, mentre per i padroni di casa timbrano Sabelli, Gudmundsson, Ekuban e Criscito.

2017/18 - Bari-Carpi: Galano e Brienza decidono la sfida contro la squadra emiliana, garantendosi il sesto posto in vista dei playoff, prima dei due punti di penalizzazione, il cambio di campo per la sfida al Cittadella e, infine, il fallimento.

2016/17 - Spal-Bari: inutile centro di Galano in un match anch'esso poco importante, con i pugliesi sconfitti a Ferrara dalla doppietta di Zigoni e già fuori dalla zona playoff, con il dodicesimo posto come posizione finale di quella stagione passata tra Stellone e Colantuono.

2015/16 - Bari-Trapani: una doppietta di Petkovic rende vano un penalty di Maniero, ma poco importa, visto che i biancorossi sono già aritmeticamente ai playoff, disputati da quinti (e poi persi) contro il Novara.

2014/15 - Spezia-Bari: un solo rigore del futuro biancorosso Nenè porta in dote una sconfitta ai ragazzi di Nicola, che fallisce l'aggancio all'ottavo posto e chiude decimo.

2013/14 - Bari-Latina: la meravigliosa stagione fallimentare si chiude, almeno in campionato, con il sonoro 4-1 contro i laziali firmato da Beltrame, Polenta e una doppietta di Cani, che permette il settimo posto disponibile per gli spareggi. Il resto, purtroppo, è storia.

2012/13 - Grosseto-Bari: rocambolesco 4-3 in terra toscana per i ragazzi di Torrente, già salvi dopo un'annata per ampi tratti difficile ma conclusasi con un decimo posto. Ceppitelli e Caputo i marcatori per i biancorossi, decisivo per i padroni di casa Fanciulli all'84esimo. 

2011/12 - Bari-Gubbio: al primo anno dal ritorno in B, i biancorossi rischiano i playout se perdono l'ultima contro gli umbri e, contemporaneamente, le competitor vincono. Un gol di Claiton e una doppietta di Caputo spazzano via i rischi, e il Bari termina tredicesimo la sua stagione. 

2008/09 - Bari-Treviso: grande festa al San Nicola per gli uomini di Conte, premiati in virtù di una promozione in Serie A già ottenuta un mese prima e un primo posto sigillato a 80 punti. I gol di quel pomeriggio sono segnati da Guberti, Caputo e Barreto

Sezione: News / Data: Sab 10 maggio 2025 alle 14:00
Autore: Piervito Perta
vedi letture
Print