Conquistata la salvezza, adesso urge comprendere quale sarà il futuro del Bari, sia dentro che fuori dal campo. I malumori nei confronti della proprietà De Laurentiis, dopo l'ennesima uscita a vuoto di Aurelio al Senato, sono ormai ingestibili a tal punto che anche il Sindaco Decaro è arrivato a chiedere alla proprietà, attraverso un comunicato, di lasciare il timone della società.

Tanto ci sarà da discutere e argomentare, ad attendere risposte la piazza, la città e la stampa tutta. Troppi i passaggi da comprendere, ma per questo, si spera, ci sarà tempo e spazio. Nel frattempo, per la società che continuerà ad essere guidata dai De Laurentiis fino al 2028, questo quanto dichiarato recentemente dal patron del Napoli, è tempo di programmazione. Da chi ripartire? In attesa di comprendere il futuro di Di Cesare, cinque le certezze su cui porre le fondamenta del nuovo progetto: Maiello, Benali, Maita, Vicari e Sibilli.

Quattro dei cinque poc'anzi citati sono infatti tutti freschi di rinnovo, i primi due fino a giugno 2025, i secondi fino al 2026. Maiello e Maita, già protagonisti della promozione in B, hanno rappresentato dei punti di riferimento imprescindibili, rendendosi fondamentali anche della cavalcata che gli ha portati ad un passo dalla A. Venuti meno durante questa stagione a causa di una serie di infortuni, il rendimento dei biancorossi è calato anche per via della loro assenza. Non da meno Vicari, elemento fondamentale nello scacchiere tattico barese e fra i più impiegati in questo campionato come del resto anche nello scorso che ha risentito inevitabilmente del calo di rendimento di tutta la squadra.

Capitolo Sibilli: l’unico acquisto azzeccato di questa stagione, 12 reti per lui, dovrebbe essere riscattato per 700 mila euro dalla società. Il condizionale è però d’obbligo, ad oggi le certezze sono veramente poche come quelle legate al futuro di capitan Di Cesare le cui dichiarazioni post Ternana lasciano qualche spiraglio di speranza con l'auspicio che il momento di appendere gli scarpini al chiodo non sia ancora arrivato. Ovviamente, nel caso, il suo impiego andrà gestito vista l’età, urge quindi un ricambio di livello in grado di non far rimpiangere il leader dei galletti. Insomma, si naviga a vista, in attesa di novità…

Sezione: Copertina / Data: Ven 24 maggio 2024 alle 17:00
Autore: Sabino Del Latte
vedi letture
Print