Il calendario è stato svelato: il Bari inizierà la nuova stagione in trasferta, al Pier Luigi Penzo contro il Venezia. L’esordio al San Nicola arriverà nel weekend successivo, con i biancorossi chiamati ad affrontare il Monza davanti al proprio pubblico. Un avvio di fuoco, contro due squadre appena retrocesse dalla Serie A e intenzionate a recitare un ruolo da protagoniste nella corsa alla promozione.

I due precedenti più recenti contro il Venezia non sorridono al Bari: nella stagione 2023/24, i lagunari si sono imposti in entrambe le sfide con un netto 0-3 al San Nicola e un 3-1 al ritorno. Scenario completamente opposto nella stagione precedente, la 2022/23, quando fu invece il Bari a fare bottino pieno: vittoria per 1-2 in laguna all’andata e 1-0 al ritorno in Puglia. Per ritrovare altri incroci bisogna tornare ancora più indietro, fino alla stagione 2017/18, quando il Venezia vinse sia all’andata (0-2 al San Nicola) che al ritorno (3-1 in casa). Ancora prima, il 7 maggio 2005, fu sempre il Venezia ad avere la meglio con un 1-0. Per ritrovare un’altra vittoria del Bari contro i lagunari, bisogna risalire al dicembre 2004: un secco 2-0 al San Nicola. Da allora, il bilancio pende leggermente a favore del Venezia.

I precedenti tra Bari e Monza invece non sono recenti, e per trovare l’ultimo incrocio ufficiale bisogna tornare indietro di quasi vent’anni. Era il 19 agosto 2006, Coppa Italia: i brianzoli si imposero di misura, con un gol che bastò per passare il turno. Per ritrovare altri confronti, bisogna scavare ancora più a fondo nella memoria calcistica. Il 30 gennaio 1994, in campionato, fu il Bari a portare a casa i tre punti, vincendo di misura in casa del Monza. Nella gara d’andata, giocata nel settembre ’93, le due squadre si erano invece fermate su uno 0-0. Nella stagione 1992/93 il bilancio fu in perfetto equilibrio: una vittoria per parte, sempre con il punteggio di 1-0. Scendendo ancora più indietro, stagione 1988/89: al San Nicola il Bari si impose con un 3-2, mentre all’andata le squadre si divisero la posta in palio con un pareggio. Il bilancio, in questo caso, è piuttosto equilibrato, ma con una leggera inclinazione in favore del Bari.

Precedenti a parte, l’osservato speciale in entrambe le sfide sarà senza dubbio Gytkjær, nuovo volto dell’attacco biancorosso. L’attaccante danese conosce benissimo entrambe le sue ex squadre: ha vestito la maglia del Monza dal 2020 al 2023, per poi passare al Venezia nelle ultime due stagioni. E c’è un dettaglio che parla da solo: ha vinto con entrambe. Nel 2022, è stato il protagonista assoluto della storica promozione in Serie A del Monza, segnando un gol nella finale playoff d’andata contro il Pisa e addirittura una doppietta al ritorno. Risultato? 2-1 all’andata, 4-3 ai supplementari al ritorno, promozione conquistata e premio di MVP dei playoff 2021/22 in bacheca. Stesso copione con la maglia del Venezia. Con i lagunari, Gytkjær ha messo la firma sull’ennesima promozione, segnando il gol decisivo nella finale playoff contro la Cremonese: 1-0 il 2 giugno 2024, e lagunari di nuovo in Serie A.

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 31 luglio 2025 alle 20:00
Autore: Martina Michea
vedi letture
Print