Nella seconda parte dell’intervista esclusiva rilasciata a TuttoBari, José Ignacio Castillo ha parlato della sua carriera dopo l’esperienza biancorossa e dell’attualità legata alla piazza barese: “Avevamo deciso di tornare in Argentina, poi sono andato a dare una mano a un amico a Trapani. Ho deciso di smettere, anche se avrei potuto continuare a giocare. Avevo ricevuto tante richieste, soprattutto in Serie B e C, ma non ho voluto proseguire. Dopo sei-sette mesi in Argentina, sono tornato a Trapani per tre mesi e abbiamo centrato la promozione in B: una bella esperienza”.

Oggi, Castillo è ben inserito nel mondo del calcio italiano: “Faccio scouting per il Bologna, da tre anni. Questo sarà il quarto. Nel 2021 ho lavorato per l’Atalanta. A Bologna le cose stanno andando bene, siamo contenti dei risultati. Lavorare per il Bari? Col tempo ho imparato a non parlare di ipotesi: se un giorno dovessi ricevere una proposta concreta, deciderò”.

L’ex attaccante ha detto la sua anche sul tema del distacco tra tifosi e squadra: “Non seguo molto la Serie B, ma seguo la Serie A perché è lì che lavoro. Però succede un po’ ovunque: se la squadra va bene lo stadio si riempie, se va meno bene resta solo chi è veramente tifoso. Ricordo ancora una partita col Bari contro la Roma, in casa: 50.000 persone al San Nicola, perché la Roma lottava per il campionato. E poi contro la Juve… momenti incredibili. Bari, dal punto di vista del potenziale, può essere paragonata al Napoli. Ma forse non ha trovato la strada giusta. Ora però in panchina c’è un mio amico, Caserta, e sono sicuro che farà molto bene”.

Infine, un messaggio d’affetto alla piazza: “Il mio passaggio a Bari non è stato dei migliori dal punto di vista sportivo, ma a livello personale e umano sono stato benissimo. La città, le persone: ho ancora amici che mi hanno accolto sempre con grande affetto, anche dopo. Sono tornato parecchie volte e vi auguro il meglio. Un grande saluto a tutti”.

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 01 agosto 2025 alle 15:00
Autore: Enrico Scoccimarro
vedi letture
Print