Il calcio dà, il calcio toglie. Un mondo affascinante, in cui milioni di bambini entrano in contatto ogni giorno con la gioia di calciare un pallone e la speranza di diventare calciatori professionisti. Ma per molti, quel sogno rimane un'illusione e, spesso, finisce con una grande delusione e non per mancanza di talento o dedizione, ma per un sistema che valorizza soltanto pochi fortunati eletti.
Francesco Stella, terzino ed ex giovane promessa classe 2004, barese doc, conosce bene questa realtà, avendo accarezzato il sogno con tanti sacrifici e rinunce. Sin da piccolo, il sogno di Kekko – come lo chiamano gli amici – era giocare in un San Nicola pieno, magari contribuendo a riportare il Bari in Serie A (che manca da ormai 16 anni). Dopo aver mosso i primi passi nelle giovanili dell'Aurora, sotto la guida dei tecnici Anaclerio e De Tommasi, Stella ha vissuto esperienze importanti nei vivai di Hellas Verona e, appunto, Bari, con quale ha militato dalla categoria Under 17 alla selezione Primavera.
Il salto tra i grandi è avvenuto nei campionati dilettantistici, prima con il Molfetta in Eccellenza e poi a Terracina, sempre in Eccellenza (laziale). In un'intervista esclusiva ai nostri microfoni, Francesco Stella (oggi ai box in attesa di una possibile chiamata), ci ha raccontato il suo viaggio nel calcio, tra sogni e delusioni: "Molti guardano l'aspetto esterno del calcio, ma non pensano ai sacrifici che un ragazzino fa durante la sua adolescenza. Sono andato via presto di casa, questo è l'aspetto positivo, ma ho dovuto fare molte rinunce. Ho amato tanto Verona, mi ci trasferirei. Ho passato un anno e mezzo fantastico purtroppo poi è arrivato il Covid e lì ho subito la prima "mazzata" calcistica, rimanendo senza fissa dimora. Poi è arrivato il Bari. Inizialmente, la fortuna più grande è stata poter lavorare con mister Doudou, un gran lavoratore ed uno dei pochi che crede alla meritocrazia in un mondo mosso spesso dalle raccomandazioni e dai soldi. Posso solo spendere belle parole per il mister, uomo schietto. Una persona 'scomoda', che ti dice le cose sempre in faccia, dritto per dritto. Ce ne vorrebbero di più di persone come lui. Gli altri due anni, invece, ho vissuto sulla mia pelle quello che nessun giocatore vorrebbe vivere. Tanta panchina e poco spazio. Me ne sono fatto una ragione a posteriori e sono in pace con me stesso, visto anche come funziona oggi giorno e di come i settori giovanili sono mal gestiti. E non c'è voglia di migliorarli. Ho avuto a che fare con dirigenti amici di procuratori e viceversa, un vero circolo vizioso".
Sei stato compagno di squadra di Colangiuli, che gravita da più di un anno in prima squadra. Cosa puoi dirci di lui? "Abitiamo a pochi isolati di distanza, lo vedo spesso quando è a Bari. Ha avuto una crescita esponenziale, dovuta gran parte dalla passione che ha sempre avuto per questo sport. E' stato molto bravo a sfruttare le occasioni che gli sono state concesse. Come calciatore non si discute, ha dribbling, tecnica, sa dialogare con la squadra e ed è migliorato tanto anche tatticamente. A livello umano è veramente un ragazzo acqua e sapone, umile ma con tanta consapevolezza dei suoi mezzi".
A Terracina come è andata? "Terracina è stata la mia salvezza, emotivamente parlando. Ero scettico perché non sapevo che ambiente avrei trovato. Invece, dal primo momento che ho messo piede lì, mi sono sentito a casa. Gente di mare, tifo importante per la categoria, mitica curva mare che porto sempre nel cuore. Ma soprattutto ho trovato un gruppo coeso e forte, con cui ho vinto una Coppa Italia Regionale e il Campionato di Eccellenza. C'erano figure di spicco come Carlini e Curiale, che hanno vinto la serie B col Frosinone, Giordano Fioretti, record di gol in una stagione di serie C, Daniele Rosania, che ha fatto la B col Lanciano e tanti altri ragazzi, veterani tra i dilettanti che sapevano cosa significasse vincere. Ho amicizie che coltivo ancora e questa è la vittoria più bella, ci scambiamo messaggi, scherziamo e parliamo sempre di cosa accade in campo. Se mi ricapitasse, ci ritornerei subito ma a condizioni societarie migliori visti gli ultimi risultati dovuti ad una scarsa organizzazione, che lede soprattutto i tifosi. Una cosa simile l'abbiamo vissuta qui a Bari, ma con le giuste proporzioni".
C'è un problema nei settori giovanili. Ad un certo punto, succede spesso qualcosa che complica il percorso di un giovane calciatore. Che spiegazione ti dai? "Ho dato una risposta prima ma il problema è alla base e parlo in generale: non c'è voglia di migliorare i settori giovanili. Le risorse economiche ci sono, ma vengono spesi male e altrove. Spesso ci si basa su favori e raccomandazioni, un modo di fare che spacca in due questo mondo, facendoci perdere talenti. Ognuno vive la sua esperienza, sia chiaro; la mia esperienza è stata pessima ma, come detto, sono in pace con me stesso. Non mai stato un fenomeno, ne mai lo sarò, sia chiaro. Ma qualche occasione in più potevo averla, questo è l'unico rammarico".
Sei anche un tifoso del Bari. Lo scorso anno hai seguito da tifoso la formazione di mister Longo, anche in trasferta, tra cui quella di Salerno. Che squadra sta nascendo secondo te? Inoltre, che idea ti sei fatto della Multiproprietà e della contestazione ai De Laurentiis? "Spero nasca qualcosa di buono ma deve partire dai calciatori stessi. Giochi in serie B, giochi con una maglia importante e con una tifoseria unica. Si è perso un po di romanticismo, non si gioca più per far sorridere gli altri ma lo si fa per sé stessi. È diventato uno sport molto egoista da questo punto di vista, si vuole fare i calciatori solo per la bella vita e non più per aspirazione professionale. È cambiato tanto. Tornando al Bari, e alla multiproprietà, va detto che, in fin dei conti, i De Laurentiis hanno riportato il Bari dalla D alla B, sfiorando la A. Poi c'è stato un calo drastico. Purtroppo o per fortuna, il tifo a Bari è molto esigente. Credo che l'importante sia sempre onorare la città, a prescindere dal ruolo. Dal presidente ai giocatori, tutti devono dare il massimo. Ecco perchè non do la colpa solo alla società per l'andamento delle ultime due stagioni".
Quanto ti sarebbe piaciuto esordire in prima squadra? Cosa consiglieresti a un giovane che per la prima volta indossa la maglia biancorossa? "L'esordio, per quanto mi riguarda, deve arrivare sempre per merito. Anche fare panchina è un'esperienza. Se avessi esordito con la maglia del Bari, avrei fatto molto felice mio padre. E' lui che, da gran tifoso biancorosso, mi ha portato per la prima volta allo stadio, durante la stagione dell'ultima promozione in A, nel 2009. Sarebbe stata bello anche ricevere solo una convocazione. I giovani, indipendentemente dalla maglia che indossano, devono cercare di non perdere mai la passione, anche in situazioni avverse. Devono lavorare in maniera intelligente, curare le basi e tutti i gli aspetti tecnici, perché si gioca con i piedi e con la testa. Devono ascoltare sempre. Testa bassa e pedalare. Si parla troppo e si fa poco, una cattiva abitudine anche tra i grandi. Ci vuole bravura e fortuna allo stesso tempo, quindi, cari giovani, sfruttate al meglio, con intelligenza, qualsiasi occasione vi verrà concessa".
Autore: Redazione TuttoBari
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 22:00 Serie B, dato sui tifosi in trasferta. Bari sul podio
- 21:30 Inzaghi: "La classifica non rispecchia il valore del Bari. Caserta? Le sue squadre sanno giocare a calcio"
- 21:00 Dorval, tornano i fantasmi in fase difensiva: problema di modulo o poca spensieratezza?
- 20:30 Social - Quanto affetto per Pissardo. Antonucci e Cerri, passione anime
- 20:00 Palermo-Bari, per Nikolaou “partita del cuore” da ex
- 19:00 Palermo-Bari, Diakité non recupera per i rosanero
- 18:00 Le giovanili - Un altro ex Bari come tecnico e un bomber da 35 gol, occhio al Palermo Primavera!
- 17:00 Caserta e la costruzione dal basso, cosa serve per vederne i frutti
- 16:00 Palermo, altro grande colpo in arrivo. È fatta per Bereszynski
- 15:34 Verso Palermo: i 24 convocati del Bari. Ok Gytkjaer e Cerri, mancano Kassama e Pereiro
- 14:30 Bari-Samp, info biglietti: start domani mattina. Residenti liguri: solo nel settore ospiti
- 14:00 Gytkjaer, l'uomo più atteso del Bari: tra gol e traguardi in Serie B
- 13:00 Pohjanpalo è scatenato: "Promozione e io capocannoniere? Sarebbe un sogno"
- 11:30 Rep - Modulo, sensazione che sia oggetto di riflessione nello spogliatoio
- 10:45 CdS - Castrovilli titolare? E' arrivato il momento. A fargli spazio Partipilo
- 10:30 CdM - Undici titolare, cambierà qualcosa. Scalpita Rao, si attendono Maggiore e Darboe. Castrovilli? Complicato
- 10:00 TuttoBari - Armenise: "La proprietà non venderà prima del 2028. Così si resta sospesi"
- 09:00 Armenise a TuttoBari: "Squadra con poche idee, Dorval spaesato. Così non si cresce"
- 08:00 Storie biancorosse - Olivares e Ventola per espugnare il Barbera
- 07:00 Caserta, fiducia nel 4-3-3 e nel gruppo: blackout di Modena da archiviare. E chiede più cattiveria in fase difensiva
- 22:00 Serie B, nel prossimo turno un minuto di raccoglimento
- 21:00 "A Modena passo indietro. Serva di lezione"
- 20:00 TuttoBari - Marcolini: “Con il Palermo serve una grande prestazione. Bari è una piazza straordinaria"
- 19:00 Bari, tempo di riflessioni: al Barbera la sfida verità contro il super Palermo di Inzaghi
- 18:15 UFFICIALE - Pissardo, c'è il rinnovo. Durata e comunicato
- 18:00 Marcolini a TuttoBari: “Ci si aspettava un inizio diverso, però la squadra è cambiata abbastanza. Sibilli? L'ho allenato, è un bravissimo ragazzo"
- 17:15 Bari, sfida 'totale' col Palermo. Tre match diretti pure nelle giovanili. Le gare
- 16:55 Scatta il divieto: niente stadio a Palermo per i residenti di Bari
- 15:30 Curiosità Simic: assegnato gol all'ex Bari (quattro giorni dopo il match)
- 14:22 Caserta: "Concesso tanto a squadre forti: va aumentata aggressività". Su Partipilo: "Penalizzato in un aspetto"
- 14:05 Caserta: "A Modena problema mentale, non fisico. Non cambierò modulo. Sempre in svantaggio? Ci lavoreremo"
- 13:48 Caserta: "Col Palermo partita che si prepara da sola. Gytkjaer c'è. Sibilli? Non parlo di extra calcio, lui sereno"
- 13:20 La giornata - Allenamento di mattina: video, tattica, azioni offensive. Domani partenza per la Sicilia
- 13:15 Partipilo alla Fiera: "Bello stare con la gente. Cosa mi chiedono? I gol". Ed è sfida con Dorval a calcio balilla
- 13:00 Perenzoni l'arbitro di Palermo-Bari. Sei precedenti, uno proprio contro i rosanero
- 12:00 TuttoBari su Radio Sportiva: seguici nello speciale serie B
- 11:00 CdS - Scocca l'ora di Gytkjaer. Sibilli? Frastornato, l'intenzione è chiedere il patteggiamento
- 10:30 Fontana: "Bari meno forte del Palermo, ma decide il campo. Mi aspetto tanto da un biancorosso"
- 10:00 Marcatori all time della B: c'è anche un ex Bari nella top 10
- 09:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 08:15 A Palermo con Gytkjaer? Tifosi in coro: lui l'ariete a cui affidarsi
- 07:45 Verso Palermo-Bari: il numero di biglietti venduti. Il sold out? E' vicino
- 07:30 Manzari, stop a Perugia. S'infortuna e rischia un mese
- 22:00 Bari, occhio allo scenario peggiore: quale la possibile classifica in caso di sconfitta a Palermo?
- 21:00 Bari, cercasi qualità per il riscatto: da Castrovilli a Rao, chi può illuminare
- 20:00 Bari, stesso passo dell'anno scorso. Da Longo a Caserta: il dato
- 19:00 Serie B, remuntada biancazzurra: i delfini Olzer e Di Nardo gelano il Venezia di Stroppa
- 18:00 Palermo, testa al Bari. Per un big di Inzaghi un traguardo importante
- 17:15 Pissardo, c'è il rinnovo. Ecco la nuova scadenza del contratto
- 17:00 Verso Palermo-Bari: mister Caserta in conferenza già domani
- 16:30 La giornata - Tra campo e palestra. Gruppo al completo. Il report
- 16:00 Bari, a Palermo anche contro i numeri. Il tabù contro i siciliani
- 14:30 Il Bari è tornato sulla terra
- 13:15 Palermo, Inzaghi: "Noi forti, ma non siamo i soli. Il Bari..."
- 12:00 Palermo, verso il record di tifosi contro il Bari. Lo scenario
- 10:30 CdM - Sibilli avrebbe ammesso scommesse sul calcio. Patteggiamento, parti a lavoro
- 10:00 Palermo-Bari, ci sarà grande pubblico. Il dato aggiornato
- 09:30 Rep - Sibilli, a rischio la stagione. Dalla stangata al patteggiamento: l'entità della possibile squalifica
- 09:15 Bellomo, fine di un incubo. Lui: "Si chiude definitivamente capitolo doloroso"
- 08:00 SONDAGGIO - Moncini e non solo. Quale il miglior ariete per il Bari?