Pareggio dolceamaro per i galletti: se il punto contro una candidata alla vittoria finale può far sorridere, d'altro canto le tante occasioni sprecate lasciano l'amaro in bocca per una vittoria che poteva essere e non è stata. Di seguito, i top e i flop del match.

CHI SALE - Giusto partire da Moncini: l'ex Brescia si sbatte per la squadra, fa salire i suoi e cerca di venire sempre incontro alla palla. Molto bravo in occasione del gol a colpire con un preciso tracciante, sfortunato nel finale di primo tempo, quando vede ribattuto il suo tiro da pochi metri. Tante giocate di qualità per Sibilli. L'ex Pisa si sta dimostrando un valore aggiunto e il suo è un ritorno assolutamente gradito. Ingresso straripante per Rao: il classe 2006 tenta sempre la giocata e spesso riesce a dare lo strappo. Bravo a sgusciare via nel finale di gara e presentarsi davanti al portiere, prima di venir sbilanciato dal difensore avversario. Nell'occasione, però, l'arbitro non ha avuto dubbi. Menzione d'onore per Vicari, che in avvio prende un duro colpo ma via via riesce a carburare e a compiere diverse chiusure importanti. Sarebbe fondamentale ritrovare il Vicari di un tempo.

CHI SCENDE - In un match del genere sarebbe ingeneroso trovare un peggiore. La prestazione corale di squadra è stata superiore alle aspettative e tutti gli interpreti hanno fatto il loro. Se proprio dovessimo individuare qualcuno, rimandarremmo a settembre Partipilo. La condizione fisica incide e si vede. Una volta risolto quest'aspetto sarà un bel valore aggiunto per questo Bari. Errori d'inesperienza per Pagano, che in ripartenza non serve il compagno, preferendo il dribbling personale. La sensazione è che l'ex Catanzaro abbia un bel bagaglio di qualità ma che debba riuscire a metterle al servizio della squadra.

Sezione: In Primo Piano / Data: Lun 01 settembre 2025 alle 09:00
Autore: Armando Ruggiero
vedi letture
Print