Questa sera il Bari scenderà in campo allo Zini di Cremona per la prima gara esterna della stagione, contro la Cremonese. I grigiorossi, arrivati penultimi in Serie A lo scorso anno, sono una delle tre retrocesse dalla massima serie assieme alle due liguri, Spezia e Sampdoria. Due i match disputati in questa nuova stagione dalla Cremo: contro il Crotone in Coppa Italia e contro il Catanzaro in campionato. In Coppa, dopo l'1-1 dei tempi regolamentari (con gol dell'ex Roma Afena-Gyan), i prossimi avversari del Bari hanno vinto la partita ai supplementari per 3-1 grazie alle reti di Vazquez e Pickel. In campionato, invece, la gara d'esordio è terminata a reti bianche.

L'allenatore è Davide Ballardini, arrivato sulla panchina dei lombardi a metà della scorsa stagione al posto di Alvini. Nonostante non sia riuscito a far salvare la squadra, sotto la sua gestione sono arrivate tutte e 5 le vittorie dello scorso campionato. Il modulo utilizzato nelle prime uscite stagionali è stato il 4-2-3-1, ma occhio all'alternativa del 3-5-2, molto utilizzata durante la passata stagione.

In estate la Cremonese ha messo a segno vari colpi importanti, a cominciare da Franco Vazquez, ex Parma e Palermo, giocatore di classe sopraffina. Oltre al Mudo, i grigiorossi hanno ingaggiato un altro centrocampista di grande esperienza: si tratta dell'ex Milan Andrea Bertolacci, che ha giocato l'ultima stagione in Turchia con il Karagümrük.

In mediana, oltre all'esperienza, sono stati fatti anche due colpi in prospettiva, con l'acquisto di Michele Collocolo dall'Ascoli e di Alessio Brambilla dal Cesena. Da segnalare anche alcuni prestiti interessanti, come l'ala destra Nikola Sekulov dalla Juventus, il portiere Andreas Jungdal dal Milan e il centrocampista  Gonzalo Abrego dal Godoy Cruz, Argentina.

Sezione: Prossimo Avversario / Data: Sab 26 agosto 2023 alle 19:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print