Tra qualche ora il Bari scenderà in campo contro il Cittadella per la 38esima giornata di Serie B, l’ultima prima del recupero contro il Sudtirol. La gara d'andata tra pugliesi e veneti, giocata a novembre, è stata una gara ricca di gol, un vero rollercoaster di emozioni.

Domenica 24 novembre 24, stadio San Nicola, 14esima giornata del campionato di Serie B 2024/25. Il Bari di mister Longo, reduce da 11 risultati utili consecutivi, ospita il Cittadella, in questo momento penultimo ed in grande difficoltà. Ai biancorossi bastano 5 minuti per passare in vantaggio: la rete dell’1-0 è tutta per merito di Kevin Lasagna, bravissimo a sterzare e controsterzare in area e metterla alle spalle di Kastrati. Passa un minuto ed il Bari ci riprova: Novakovich serve Sibilli che si gira bene ma sbatte sul portiere avversario. Una ventina di minuti più tardi, il numero 20 ricambia il favore all’americano, servendolo con un cross preciso: l’ex Frosinone si coordina, ma Kastrati fa ancora buona guardia. A ridosso del 45’ ancora Sibilli, che viene atterrato da Angeli e si procura un calcio di rigore, che lui stesso trasforma portando i suoi sul 2-0. Nel recupero, c’è ancora tempo per un gol per il Bari, e che gol: cross di Dorval per Maiello che al volo, da posizione defilata, segna un gol da cineteca che porta i biancorossi sul 3-0 a fine primo tempo.

Partita chiusa? Non proprio. Nella ripresa, il Cittadella spinge subito sull’acceleratore trovando la rete con Carissoni dopo pochi minuti: tiro dal limite leggermente deviato e palla imprendibile per Radunovic. Passano pochissimi minuti e il Cittadella colpisce ancora: Masciangelo crossa per Rabbi che in spaccata prova a beffare Radunovic che para; la palla rimane in area e più lesto di tutti è Pandolfi, che sigla il 3-2 con un pallonetto. Le due reti venete spaventano il Bari, ma alla fine è la squadra di Longo a vincere: 3-2 e 12esimo risultato utile consecutivo.

Sezione: News / Data: Ven 09 maggio 2025 alle 09:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print