Finalmente torna il campionato. Il Bari, che aprirà la prima giornata di Serie B, questa sera affronterà il Palermo al San Nicola. I rosanero, lo scorso anno, hanno chiuso il campionato al nono posto con 49 punti (11 vittorie, 16 pareggi e 11 sconfitte), non qualificandosi per i playoff per gli scontri diretti a sfavore contro il Venezia. Nella passata stagione, contro i galletti, sono arrivati un pareggio per 1-1 e una vittoria per 1-0 al Barbera.

L'allenatore è Eugenio Corini, che è ritornato a Palermo l'anno scorso dopo l'esperienza da calciatore dal 2003 al 2007 e quella da allenatore nella stagione 2016-17. Inizialmente, il Genio aveva optato per il 4-3-3 ma, dopo 16 giornate, ha prediletto il 3-5-2, che ha portato risultati migliori. 

La prima partita della stagione, però, è stata giocata con il 4-3-3. Il match, valevole per i trentaduesimi di Coppa Italia, per i siciliani è terminato con una sconfitta come per il Bari: i rosanero hanno perso 2-1 dopo i tempi supplementari contro il Cagliari. Nei tempi regolamentari la partita è terminata a reti bianche: il gol, nel corso del secondo tempo supplementare, è stato di Stulac.

Da luglio scorso il Palermo è passato sotto il comando del City Football Group, lo stesso gruppo che controlla il Manchester City e altre squadre in giro per il mondo. In questa sessione di calciomercato, i rosanero sono stati protagonisti di un'ottima campagna acquisti. In porta, dal Vicenza, è arrivato Sebastiano Desplanches, portiere seguito anche dal Bari; in difesa Pietro Ceccaroni e, dopo la vittoria del campionato col Frosinone, l'esperto Fabio Lucioni. A centrocampo i siciliani hanno puntato su Leo Stulac e sul giovane Aljosa Vasic, mentre in attacco si sono aggiunti Roberto Insigne e Leonardo Mancuso. Un mercato importante, che fa capir ele ambizioni della società: tornare in massima serie al più presto.

Sezione: Prossimo Avversario / Data: Ven 18 agosto 2023 alle 08:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print