A due giorni dal gong che ha sancito la fine del calciomercato, con il ds Polito molto impegnato nelle ultime ore disponibili, il Bari è pronto a tornare in campo per la quarta giornata del campionato di Serie B. Ad attendere la compagine biancorossa, allo stadio Liberati di Terni, c'è la Ternana. I rossoverdi sono partiti molto male in stagione: nelle prime quattro partite, Coppa Italia compresa, sono arrivato ben quattro sconfitte. In coppa, gli umbri sono stati eliminati dalla Salernitana, mentre in Serie B le sconfitte sono arrivate contro Sampdoria, Catanzaro e Cremonese, con 5 gol subiti e due fatti in totale.

L'allenatore è Cristiano Lucarelli, sulla panchina della Ternana dal 2020. L'anno scorso, in seguito ad una crisi di risultati, fu esonerato in favore di Andreazzoli, salvo poi essere richiamato dopo le dimissioni di quest'ultimo. Non confermato al termine della stagione 2022/23, conclusa al 14esimo posto con 38 punti (11 vittorie, 10 pareggi, 17 sconfitte) con il cambio di proprietà, agli inizi di luglio, Lucarelli è stato ri-annunciato come allenatore a discapito proprio di Andreazzoli. Il modulo più utilizzato in queste prime uscite stagionali è il 3-5-2.

A siglare le uniche due reti di questo inizio di campionato ci hanno pensato due nuovi arrivati, due giovanissimi attaccanti: Filippo Distefano, 20 anni, in prestito dalla Fiorentina, e il diciannovenne Antonio Raimondo, in prestito dal Bologna. Tra i volti nuovi, Tiago Casasola e Gregorio Luperini dal Perugia; l'esperto Federico Dionisi dall'Ascoli e il centrocampista finlandese Niklas Pyyhtiä dal Bologna. Il reparto offensivo ha perso un grande punto di riferimento come Anthony Partipilo: le redini dell'attacco sono in mano alla coppia composta da Favilli e Falletti.

Sezione: Prossimo Avversario / Data: Dom 03 settembre 2023 alle 08:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print