Tre punti nelle sette partite del girone di ritorno corrispondenti ad altrettanti pareggi (Cittadella, Ternana, Crotone) è l'amaro score di una squadra che sembra sempre piu alla deriva in un campionato che sta lentamente sfuggendo di mano. I margini di recupero ci sono abbondantemente a condizione che, già da domani a Vicenza, si dia una sterzata all'andatura intrapresa. Sfida salvezza tra due squadre sicuramente non partite con i favori dei pronostici ma che sicuramente non si aspettavano di trovarsi a questo punto del campionato terzultima e quartultima della classifica. Stadio "Menti" poco fortunato per il Bari che in 31 incontri sin qui disputati ha ottenuto il massimo in sole 6 occasioni, pareggiandone 10 e perdendone le altre 15. Vediamo il dettaglio:

SERIE A

Una sola volta il Bari ha espugnato il "Romeo Menti" nella massima serie nel campionato 97/98 per 2-1 per i goal di Masinga e Zambrotta. Negli altri 11 incontri 2 pareggi e ben 9 sconfitte. Ultimo incontro disputato in questa categoria nell'ormai lontano 2000/2001, il Bari venne sconfitto per 1-0 per il goal di Di Cara. Anno che vide il Bari di Fascetti precipitare in serie cadetta.

SERIE B

Leggermente migliore il bilancio in serie B dove su 17 incontri sono 5 a testa le vittorie e 7 i pareggi. Sonora la sconfitta nello scorso campionato quando il Bari perse 3-1 per i goal di De Falco (momentaneo vantaggio) Giani, Paolucci e Gavazzi. L'ultima affermazione dei biancorossi invece è del 2008/2009 per 2-1 con doppietta di Barreto.  Altra affermazione è quella dell'anno precedente per 3-2 con i goal di Santoruvo e doppietta di Lanzafame. Clamoroso il successo del 1993/94 quando la squadra di
Materazzi espugnò Vicenza con un roboante 5-1. Campionato che terminò con un meritato approdo nella massima serie.

COPPA ITALIA

Due le partite disputate anche nella coppa nazionale per un pareggio per 1-1 nel 82/83 e una sconfitta per 1-0 nel lontano 78/79. Tradizione, dicevamo, sostanzialmente negativa per una squadra che non può permettersi di guardare i numeri ma deve provare a gettare il cuore oltre l'ostacolo e affrontare le prossime partite di questo scorcio di campionato come se fossero tutte partite decisive.

Sezione: Corsi & Ricorsi / Data: Sab 02 marzo 2013 alle 09:00
Autore: Pierluigi Passaro
vedi letture
Print