Con la stagione ormai agli sgoccioli, la lotta per l’ultimo posto disponibile nei play-off si è trasformata in un duello acceso tra Bari e Cesena. Una sfida che vive di tensioni, tattica e, soprattutto, uomini chiave. In casa Bari, il nome del momento è senza dubbio quello di Nicholas Bonfanti: il giovane attaccante ha deciso la sfida contro il Pisa con una zampata da vero rapace d’area, portandosi a quota sei reti stagionali. Il suo entusiasmo e la voglia di emergere sono benzina pura per la squadra biancorossa.

Accanto a lui, ci si attende sempre molto da Kevin Lasagna, chiamato a far valere la sua esperienza e il suo fiuto del gol in questo decisivo finale. Il Bari ha bisogno della sua leadership offensiva. Fondamentale, come sempre, il lavoro in mezzo al campo di Benali e Maita, instancabili nella doppia fase e veri punti di riferimento per tutta la stagione. Nonostante un leggero calo fisico, Dorval resta un’arma imprevedibile sulla fascia: dribbling, velocità e fantasia che possono spaccare le partite.

Sul fronte Cesena, i fari restano puntati su Cristian Shpendi: autore di 11 reti, il suo rendimento è calato dopo l’infortunio, ma il suo talento resta cristallino e potenzialmente decisivo. Occhio anche a Simone Bastoni, ex Spezia, che con la sua qualità può far male da fermo e in movimento. Tra i pali, sorprende Jonathan Klinsmann, figlio d’arte che si sta ritagliando un ruolo importante grazie a riflessi pronti e personalità da vendere.

Bari e Cesena si giocano tutto, e i loro uomini simbolo sono pronti a scrivere l’ultimo capitolo di una stagione da batticuore.

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 08 maggio 2025 alle 17:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print