In pochi sicuramente, oltre al Professor Antonucci, ricorderanno Michele Andrisani, prodotto del vivaio biancorosso che esordì in 1^ squadra nel campionato di serie B 1992/93. Nato a Bari il 6 agosto del 1973, centrocampista, nel suo 2° anno al Bari conquistò anche la promozione in serie A, racimolando solo 3 presenze. In totale però, 12 alla fine, le presenze nel Bari, di cui una in serie A, la sola ed unica della sua carriera, nella 1995/96. La serie C, dopo, divenne la sua categoria ideale, con significative esperienze a Palermo, Juve Stabia e Taranto, sino ad arrivare all’ultima squadra il Valenzano Japigia, formazione che milita in Promozione.
Un infortunio, però, lo ha tenuto lontano dai campi di gioco per diverso tempo, da qui l’idea di partecipare al corso per allenatore di base UEFA B, ottenendo il patentino per poter allenare fino alla serie D.
Concluso il corso il 16 aprile, Andrisani, come tanti calciatori che vogliono crearsi l’opportunità di rimanere nel mondo del calcio dopo aver appeso gli scarpini, dovrà affrontare problemi diversi, ora che il campo lo guarderà dalla panchina. Dice di ispirarsi un po’ a tutti gli allenatori avuti in carriera, soprattutto a quelli dei tempi del Bari, Beppe Materazzi in primis. Commentando il corso durante un’intervista ha detto: “E’ stata un’esperienza fantastica, un gruppo docente davvero preparato che ha disquisito sia di questioni tecnico- tattiche sia di quelle inerenti la psicologia, perché è evidente che il tecnico moderno deve essere preparato anche nella gestione mentale e comportamentale dei calciatori che allena. Inoltre oltre alla preparazione teorico- pratica che questo percorso di perfezionamento ha garantito devo ammettere che tra i partecipanti si è instaurato uno splendido rapporto e ciò indubbiamente ha facilitato e reso ancora più piacevole l'apprendimento”.
Che dirti Michele, se non un in bocca al lupo per la tua nuova carriera.
 

Sezione: Gli ex / Data: Mer 19 maggio 2010 alle 00:08 / Fonte: soccerpuglia.it per l'intervista
Autore: Renato Chieppa
vedi letture
Print