Negli ultimi giorni è tornato a circolare con insistenza il nome di Liam Henderson in orbita Bari. Il centrocampista scozzese, attualmente svincolato, è stato definito “un profilo interessante” dal presidente De Laurentiis nel corso della conferenza stampa di presentazione delle nuove maglie. Un’apertura che alimenta le voci su un possibile ritorno in biancorosso, a distanza di sette anni dalla sua prima esperienza in Puglia.

Henderson, cresciuto nel vivaio del Celtic, ha esordito in Scottish Premiership (la massima serie scozzese) il 6 dicembre 2013 a soli 17 anni, collezionando anche presenze nei preliminari di Champions League e in Europa League. Il suo primo approccio con il calcio italiano è proprio legato al Bari: arriva nel gennaio 2018 a titolo definitivo e in breve conquista l’ambiente con qualità e personalità. Il 24 febbraio 2018 sigla il suo primo gol in maglia biancorossa nella sfida contro la Ternana, in cui fornisce anche l’assist per la rete di Luca Marrone. Chiuderà la sua parentesi barese con 20 presenze e 2 gol, contribuendo alla qualificazione ai play-off di Serie B, poi sfumati al primo turno contro il Cittadella a causa del peggior piazzamento in classifica. Il fallimento della società lo costringe, alla fine dell’annata, a cambiare aria.

Da lì inizia un lungo viaggio nel calcio italiano: a Verona centra la promozione in Serie A e colleziona 27 presenze e 3 reti. Poi si trasferisce a Empoli, quindi a Lecce, dove a fine anno è il calciatore più utilizzato della stagione, senza mai saltare una partita tra campionato e play-off. Dopo una seconda parentesi a Empoli, con 64 presenze e 2 gol in due stagioni, vive un’esperienza in prestito al Palermo prima di rientrare in Toscana, sempre all'Empoli, dove ha giocato nell’ultima stagione.

Ora, il ritorno a Bari potrebbe rappresentare una nuova sfida, in un ambiente che già conosce e che lo ha accolto con entusiasmo nella sua prima esperienza italiana. Con il centrocampo biancorosso ancora in fase di definizione, Henderson potrebbe rivelarsi una pedina preziosa per qualità, esperienza e conoscenza del campionato. Sul giocatore, in questo momento, la concorrenza è elevata: ci sono anche Cremonese e Panathinaikos. Solo le prossime settimane diranno se la suggestione si trasformerà in realtà

Sezione: News / Data: Mar 15 luglio 2025 alle 15:00
Autore: Martina Michea
vedi letture
Print