Fondamentale vittoria per il Bari, che pian piano prova a tirarsi fuori dai bassifondi della classifica. Al cospetto di un Cesena ordinato e che ha sfiorato più volte il gol nel primo tempo, il Bari ha tenuto botta e nella seconda frazione la gara è stata sostanzialmente equilibrata. Nel finale di gara il gol partita di Gytkjaer, abile a sfruttare l'ennesimo assist di Dickmann. Di seguito, i top e i flop della partita.

CHI SALE - Altra gara di altissimo livello per Dickmann. In difesa è inappuntabile e quando può prova sempre la sgroppata in avanti. Suo l'assist decisivo per Gytkjaer, che deve solo scartare il cioccolatino servito dall'ex Brescia. Ancora una prestazione di livello eccelso per Cerofolini: decisivo in almeno un paio d'occasioni, in particolare in una su Shpendi. Se il Bari ha 12 punti in classifica lo deve soprattutto al suo portiere. Match winner Gytkjaer: entra e segna nell'unica occasione che gli capita. E non è poco. In fase di non possesso, però, deve fare di più.

CHI SCENDE - Deludente, quest'oggi, la prova di Castrovilli. Tanti passaggi sbagliati e poche geometrie indovinate per l'ex Fiorentina. Una giornata di flessione, d'altronde, capita a tutti. Poco nel vivo della gara Dorval, mai incisivo davanti e pasticcione in fase d'impostazione. A tratti appare svogliato. Il Dorval dei giorni migliori è ancora lontano. Un'altra prestazione da ectoplasma per Maggiore. Non si vede mai, né in fase di non possesso né in fase d'inserimento. Stesso dicasi per Verreth: le prime partite stagionali avevano fatto intravedere un giocatore che, ad oggi, sembra aver perso il suo smalto migliore.

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 02 novembre 2025 alle 21:00
Autore: Armando Ruggiero
vedi letture
Print