Novembre non avrebbe potuto iniziare meglio di così per il Bari: i biancorossi superano 1-0 il Cesena e salgono a quota 12 punti in classifica (con una partita da recuperare). Mister Caserta può sorridere grazie alla rete di Christian Gytkjaer, entrato nella ripresa al posto di Antonucci. Per i galletti si tratta della seconda vittoria consecutiva dopo quella contro il Mantova e addirittura della terza vittoria casalinga consecutiva (Padova, Mantova e Cesena): non accadeva dal 2018. Non è molto, il gioco non è sicuramente mozzafiato e si fa fatica a definire questo un bel Bari. Eppure dei piccoli segnali incoraggianti ci sono.

Innanzitutto si tratta del secondo clean sheet consecutivo dopo quello contro il Mantova: un dato interessante, visto che prima della partita precedente il Bari non aveva mai concluso un match senza subire gol. Se le vittorie precedenti erano arrivate con squadre di livello più basso (contro Padova e Mantova), per la prima volta il Bari è riuscito a superare una squadra messa molto meglio in classifica.

Positivo aver ritrovato Gytkjaer: questa volta, i biancorossi non hanno trovato la rete di Moncini, ma ci ha pensato un altro bomber dalla panchina. Continua il momento d’oro di Dickmann, al suo terzo assist in stagione, ancora decisivo sulla fascia. Nonostante un Castrovilli non al top e l’ennesimo infortunio (Darboe costretto a lasciare il terreno di gioco nel corso del primo tempo), il Bari è riuscito a portare a casa i tre punti, ancora una volta in casa: per lo meno è un buon punto di partenza.

Sezione: Copertina / Data: Dom 02 novembre 2025 alle 17:30
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print