Il presidente della Figc Gabriele Gravina ha scritto una lettera aperta indirizzata ai club di Lega Pro, pubblicata sul sito ufficiale della Federazione.
"L’imprevista emergenza pandemica da Covid-19 e la crisi economica che ne è conseguita impongono al mondo del calcio comportamenti adeguati alla situazione che stiamo vivendo, soprattutto nervi saldi e grande senso di responsabilità. Le sfide che siamo chiamati ad affrontare in queste settimane necessitano scelte radicali, fondamentali per la sopravvivenza dell’intero sistema.
Con particolare riferimento alla Lega Pro, realtà straordinaria alla quale sono particolarmente legato in virtù del mio recente passato, posso confermare che l’attenzione è stata e sarà sempre altissima perché rappresenta il primo livello del professionismo del calcio italiano e per questo anche il più vulnerabile. Anche per questo a inizio gennaio abbiamo previsto, con un apposito piano di sviluppo, una programmazione di una serie di contributi per la categoria.
I successivi provvedimenti inseriti nel cosiddetto ‘Decreto Rilancio’ sono il frutto di un lavoro incessante, di grande efficacia, e rappresentano una tappa decisiva nel processo di consolidamento della categoria. Un impegno, quello della Federazione, che ha prodotto risultati rilevanti per i Club: 1) l’ulteriore rinvio dei pagamenti contributivi e fiscali al mese di settembre; 2) la sospensione dei canoni di locazione e dei diritti di superficie per gli impianti sportivi; 3) il riconoscimento della Cassa Integrazione per i contratti dei lavoratori sportivi fino ad un massimo di 50 mila euro lordi; 4) l’istituzione del Fondo Salva Sport con una quota percentuale dello 0,50% sul totale della raccolta per le scommesse sportive.
Parallelamente alla rappresentazione delle istanze del nostro mondo al Governo, dimostratosi particolarmente sensibile, nel Consiglio Federale di ieri è stato affermato in modo inequivocabile che il principio fondante del calcio è il merito sportivo. Lo dicono il CIO e il CONI, lo ribadiscono anche le indicazioni ricevute da FIFA e UEFA per la conclusione dei campionati 2019/2020.
Visto che mi è impossibile rispondere a tutti i Presidenti che hanno sollecitato un mio intervento, in qualsiasi direzione esso fosse, colgo l’occasione per chiarire la ratio delle decisioni assunte.
La delibera adottata ieri è un inno al gioco, un’esaltazione di quello che anima ognuno di noi, cari Presidenti: il desiderio di confrontarsi sul campo, di giocare e competere regolarmente. Ognuno di voi ha una tessera sulla quale c’è scritto Federazione Italiana Giuoco Calcio perché, dal primo giorno in cui si entra a far parte di questo mondo, si desidera scendere in campo, non il contrario. Ma ciò, ovviamente, sempre tenendo in massima considerazione la tutela della salute di tutti i protagonisti.
Per questo, il percorso che abbiamo tracciato prevede la ripresa regolare del campionato solo se nelle prossime settimane i protocolli sanitari divenissero pienamente applicabili anche in Lega Pro. In caso contrario, se non si potesse ricominciare con il calendario ordinario, come ho ribadito ieri durante la riunione di Consiglio al Presidente Ghirelli e ai consiglieri di Lega Baumgartner e Lo Monaco, individueremo un nuovo format per far disputare in sicurezza, più avanti nel tempo, sia play off che play out, affinché siano i risultati del campo a determinare le promozioni e le retrocessioni. Solo in ultima istanza, in caso di definitiva interruzione, abbiamo deciso che la definizione della classifica potrà avvenire anche applicando oggettivi coefficienti correttivi che tengano conto della organizzazione in gironi e/o del diverso numero di gare disputate dai Club e che prevedano in ogni caso promozioni e retrocessioni.
Peraltro, nello stesso Consiglio sono stati approvati degli importanti aggiornamenti al sistema delle Licenze Nazionali per l’iscrizione ai prossimi campionati che, come potrete verificare direttamente, tengono conto delle esigenze di chi sta facendo i conti con una crisi complessa, senza pero derogare ai principi di garanzia del sistema calcio professionistico nel suo complesso. Un passaggio decisivo, per ingenerare fiducia e guardare al futuro con maggiore consapevolezza. Un elemento sostanziale che è alla base del rapporto di collaborazione tra FIGC e Lega Pro sul quale rielaborare insieme al Presidente Ghirelli una strategia condivisa.
Non è facile, ne siamo tutti coscienti, ma si inizia a intravedere la luce in fondo al tunnel.
Insieme ce la faremo".
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 21:00 Serie B, Bari in top ten per monte ingaggi. La classifica
- 20:00 Bari: modulo e movimenti finalmente giusti, tutto il resto no
- 19:00 Il weekend degli ex - Si ferma Conte, Mignani ribalta tutto e vince. Per Cianci assist e primo posto
- 17:30 TERZO TEMPO - Bari smarrito, di chi le responsabilità? Segui qui il programma
- 16:00 Castrovilli: "Sta mancando l'atteggiamento. Io tifoso sfegatato, il mio idolo era Bellomo"
- 15:00 Tangorra in tackle: "Devono sentirsi tutti in discussione. Caserta, troppi cambi. Moncini? È un attaccante di valore"
- 14:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 13:00 Kings League oggi al via! Tante le novità, presente anche una colonia di baresi
- 12:00 L'avversario - Bari, domenica c'è il Mantova penultimo. Tre ex tra i virgiliani
- 11:15 Bari in ritiro: oggi allenamento a porte chiuse, domani partenza
- 11:00 SONDAGGIO - Bari in caduta libera. Di chi le maggiori responsabilità?
- 09:45 CdS - Caserta al suo posto per il momento. Lunga telefonata dei diesse con LDL
- 09:35 GdM - Caserta, poche chance. Investimento? Ci sarebbe D'Aversa. Da Maran a D'Angelo: gli altri nomi
- 09:30 Sampdoria, ufficiale Gregucci. Anche lo Spezia cambia: individuato il mister
- 09:00 GdS - Tutti in discussione, anche Magalini e Di Cesare. Ieri confronti, no decisioni definitive
- 08:55 TuttoB - Resta Caserta. Il Bari non valuta il cambio
- 08:45 Pallone d'oro - Moncini il migliore con la Reggiana. Ora è sul podio nella classifica generale
- 08:00 Bari come Samp e Spezia: quando i verdetti del campo ribaltano i pronostici estivi
- 07:00 Difesa, è caos. Da Meroni a Nikolaou, che buchi! Vicari out, i giovani in attesa
- 22:00 Bari, segna solo Moncini: dal record di gol in B ai cinque ex biancorossi già superati
- 21:50 Serie B, due i pareggi del pomeriggio, vince il Padova. Risultati e classifica
- 21:00 Dal sogno alla realtà: il Bari e il peso delle aspettative
- 20:30 Lo dice il regolamento, Reggiana-Bari: tutti gli episodi arbitrali e le spiegazioni
- 20:00 VIDEO - Bari a picco, tutti sulla graticola. L'opinione dei tifosi...
- 19:00 Bari, il mercato degli svincolati invocato da più parti. La deadline e i giocatori ancora senza squadra
- 18:00 Caserta e lo spettro dell'esonero. L'ultima volta che è stato sollevato dall'incarico
- 17:00 Caserta, media punti horror: l'impietoso confronto con gli altri tecnici del Bari in B
- 16:00 Donati e l'esonero dalla Samp, la moglie sbotta: "Lasciato solo, vittima di giochi sporchi"
- 15:00 Dal web – “Caserta, proprietà, giocatori: colpe di tutti!”. Il popolo biancorosso insorge
- 14:00 Bozzolan, non solo il gol di ieri. Era stato accostato proprio ai galletti
- 13:30 Bari, gli allenamenti riprendono lunedì a porte chiuse
- 13:00 La Samp cambia. Donati non è il più tecnico. Già scelto il sostituto
- 12:00 Difesa Bari, che guai! Bozzolan sulla sua rete: "Stupito di essere solo in area". Lambourde: "Prima volta che faccio un gol così"
- 11:00 Reggiana, Dionigi: "Noi con quattro under, Bari invece esperto. Girma? Temuto il peggio. Tensioni post gara? Cose di campo"
- 10:00 L'illusione di Moncini, l'espulsione di Nikolaou, la rimonta. Scatti da Reggio: Caserta sempre più giù
- 09:00 Ahi Bari. A Reggio male tanti biancorossi, ma uno di più
- 08:00 "Così si retrocede". Bari a picco, l'allarme del dirigente
- 07:00 Bari, numeri horror: dalla difesa (che fa acqua) all'attacco Moncini-dipendente
- 21:35 Serie B, Bari sconfitto. Vincono Monza, Cesena e Juve Stabia. Risultati e classifica
- 21:00 Chi sale e chi scende - Nikolaou incommentabile, Partipilo si divora l'impossibile. Moncini l'unica luce
- 20:00 Pallone d'oro - Il Bari (ri)cade giù. A Reggio Emilia un ko che fa male. Chi il migliore?
- 19:00 Andreoletti (all.Padova): "Sono arrabbiato per gli zero punti conquistati a Bari"
- 18:04 Il ds Magalini senza mezzi termini: "Siamo in una difficoltà palese. Così si retrocede"
- 18:00 Bari, è notte fonda: quarta sconfitta e (quasi) zona retrocessione. Cambiare rotta per evitare drammi
- 17:40 Magalini: "Caserta non è a rischio. C'è da fare un’analisi profonda in tutte le direzioni"
- 17:35 Reggiana-Bari: Caserta non rilascerà dichiarazioni post partita
- 17:18 Disastro Nikolaou, Moncini ancora sugli scudi. Male Meroni e Partipilo. Le pagelle
- 17:15 Reggiana-Bari, il tabellino della gara del Mapei
- 16:46 Reggiana-Bari 3-1: crollano i biancorossi dopo il vantaggio di Moncini. Rivivi il LIVE
- 16:35 Reggiana-Bari, fischi all'ingresso in campo di Dorval da parte dei tifosi granata
- 13:00 Bari, incubo trasferta. Granata e biancorossi condividono un dato curioso
- 12:30 Portanova, statistiche da record sotto porta. Moncini è infallibile in un fondamentale
- 12:00 Occhio a Manolo Portanova: il talento in passato vicino al Bari ora trascina la Reggiana
- 11:30 Caserta, vedi la Reggiana e sorridi. Un solo precedente tra i due allenatori
- 11:00 Reggiana-Bari, i precedenti. Poche reti ed un bilancio sinistro: a quando risale l'ultima vittoria
- 10:00 Continuità di risultati e un'identità precisa. Da Castrovilli agli altri leader. I temi di Reggiana-Bari
- 09:00 Reggiana-Bari, ecco quanti biglietti venduti nel settore ospiti
- 08:30 Samp, che crisi. E l'ex Bari Donati è ad un passo dall'esonero
- 07:00 Reggiana-Bari, le probabili: Meroni-Nikolaou dietro, rischia Dorval. Braunoder si candida. E in attacco c'è incertezza