È arrivato un altro pareggio per il Bari, in casa contro il Catanzaro. Si tratta del quinto segno X per i biancorossi nelle prime 6 giornate di questo campionato. Dopo gli incolori 0-0 con Palermo e Ternana e gli 1-1 con Cittadella e Pisa, gli uomini di Mignani hanno raccolto un 2-2 frutto di una rimonta e una controrimonta da parte delle due squadre.  Di seguito i top e i flop della gara del San Nicola.

CHI SALE – La nota positiva per eccellenza è senz’altro Ilias Koutsoupias. Il talento greco di proprietà del Benevento aveva già dato ottimi segnali nelle prime uscite stagionali in cui Mignani lo aveva subito buttato nella mischia. Era partito fuori all’ultima, ieri si è preso il posto con prepotenza. Due gol sporchi, da bomber navigato, ma anche tanta voglia, tanta corsa e buone giocate. Da tenere sotto osservazione. Sempre molto pimpante anche Giuseppe Sibilli. L’attaccante ex Pisa nel primo tempo di grandi difficoltà è stato l’unico a tenere la barra dritta. Bravo a propiziare il primo gol, sfortunato a non trovare la gioia personale nella ripresa, centrando in pieno la traversa.

CHI SCENDE – Sono molte le note stonate della gara di ieri del San Nicola. Su tutti Edjouma. Dal centrocampista ex Steaua Bucarest, nella prima gara da titolare dopo tante panchine, ci si sarebbe aspettati cattiveria e voglia di spaccare il mondo. È stato invece sempre insicuro, troppo tenero e troppo dolce nel contrasto. Mignani è stato costretto a tirarlo fuori a fine primo tempo per disperazione. Non ha convinto neppure la prestazione di Brenno che appare sempre troppo incerto nei palloni tesi in area. Gli avversari lo hanno capito, facendo piovere numerosi cross in area. A due facce, invece, la gara di Frabotta che, a una discreta pericolosità offensiva, ha abbinato una grave sbadataggine difensiva. Da ricalibrare.

Sezione: In Primo Piano / Data: Lun 25 settembre 2023 alle 09:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print