Con sole quattro giornate al termine della stagione regolare, la Serie B entra ancora più nel vivo ed il Bari è ancora pienamente in lotta per centrare l’obiettivo playoff. La sconfitta rimediata a Modena ha frenato momentaneamente la corsa dei biancorossi, che restano fermi a quota 44 punti. Gli stessi emiliani, grazie al successo dello scorso turno, hanno raggiunto proprio il Bari ed il Cesena, dando vita a un finale di stagione accesissimo nella bagarre per l’ultimo posto disponibile nella post-season.

La trentaseiesima giornata si apre alle 12:30 con l’interessante sfida tra Juve Stabia e Catanzaro, scontro diretto in piena zona playoff. Entrambe le squadre cercheranno di consolidare la propria posizione in classifica e mettere al sicuro la qualificazione agli spareggi promozione. Alle 15:00 spazio a sette gare, tra cui quella del Bari, impegnato contro il Cosenza. I biancorossi vanno a caccia di punti fondamentali per staccare le dirette concorrenti appaiate a quota 44 e rafforzare la propria presenza in zona playoff, evitando sorpassi pericolosi in questa volata finale. Dall’altro lato, il Cosenza si gioca le ultimissime speranze salvezza: attualmente fanalino di coda, i rossoblù potrebbero dire addio matematicamente alla Serie B già in questo turno, in caso di sconfitta e risultati sfavorevoli dagli altri campi.

Gara ad alta tensione a Mantova, dove i biancorossi cercano punti preziosi per allontanarsi dalla zona playout. Di fronte il Cesena di Mignani, intenzionato a inserirsi con decisione nella corsa playoff. Grande attesa anche per il derby emiliano tra Modena e Reggiana: i canarini, appaiati a quota 44 con diverse squadre, puntano al colpo per restare nel treno playoff, mentre la Reggiana – in piena zona retrocessione – è a caccia disperata di punti salvezza. A Palermo, invece, i rosanero (attualmente sesti) affrontano un Sudtirol che, pur essendo fuori dalla zona playoff, ha bisogno di un risultato positivo per evitare di scivolare verso la bassa classifica.

All’Arena Garibaldi il Pisa affronta il Frosinone in un match che potrebbe sancire il ritorno dei toscani in Serie A: con una vittoria, i nerazzurri blinderebbero di fatto la promozione diretta. A Genova, la Sampdoria ospita la Cremonese in una sfida delicata: i blucerchiati, ancora in bilico in zona playout, devono fare punti contro una delle squadre più solide del campionato, già certa della post-season ma desiderosa di migliorare la propria posizione. Chiude il quadro Spezia-Salernitana: i liguri, terzi in classifica, vogliono consolidare il piazzamento, mentre i campani sono in piena bagarre salvezza, con un solo punto di margine sulla zona playout e nessun margine d’errore.

Alle 17:15 al “Tombolato” va in scena un delicatissimo scontro salvezza tra Cittadella e Brescia. I granata, oggi in zona retrocessione, puntano a una vittoria fondamentale per riaccendere le speranze. Le rondinelle, attualmente nei playout, cercano invece il colpo esterno per allungare proprio sui veneti e tirarsi fuori dai guai. Chiude il turno alle 19:30 Sassuolo-Carrarese. I neroverdi, già certi della promozione in Serie A, scenderanno in campo con entusiasmo e senza pressioni. Discorso diverso per la Carrarese, che a quota 41 punti è chiamata a una prestazione di spessore per provare l’aggancio al gruppetto playoff, attualmente fermo a 44. Di seguito un recap del turno: 

Giovedì 1 maggio

Ore 12:30

Juve Stabia-Catanzaro

Ore 15:00

Cosenza-Bari

Mantova-Cesena

Modena-Reggiana

Palermo-Sudtirol

Pisa-Frosinone

Sampdoria-Cemonese

Spezia-Salernitana

Ore 17:15

Cittadella-Brescia

Ore 19:30

Sassuolo-Carrarese

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 01 maggio 2025 alle 10:00
Autore: Martina Michea
vedi letture
Print