Giuseppe Sibilli è stato tra i protagonisti del Bari 2023/24. In una stagione maledettamente complicata il campano è stato una delle pochissime luci per i galletti, trascinando i biancorossi verso un'insperata salvezza. L'estate scorsa il riscatto dal Pisa e la promessa di continuare ancora insieme, con Sibilli al centro del progetto. L'arrivo di Longo, però, spariglia le carte per l'ex Pisa. Il girone d'andata è contraddistinto da tanti bassi e pochi alti. Il feeling col tecnico piemontese non scocca e Sibilli realizza un solo gol.

A gennaio fa le valigie direzione Genova sponda Samp, dove ritrova la titolarità e mette in mostra tutto il suo talento. I doriani retrocedono sul campo ma vengono ripescati grazie al fallimento del Brescia e gli insperati play-out sono un ottimo palcoscenico per mostrare le qualità di Sibilli, che segna nella gara di ritorno degli spareggi. Terminata la stagione con la Samp, che decide di non riscattarlo, l'ex Pisa torna a Bari. Una storia interrotta bruscamente ma che potrebbe presto avere una seconda occasione. L'affetto di Bari e della dirigenza, d'altronde, non è mai mancato. Come le parole al miele spese da Di Cesare in una conferenza della scorso febbraio, dove parlò proprio di Sibilli: "Mi dispiace più di tutti, l'ho vissuto come compagno di squadra. Ci sono passato anche io: vuoi fare, ma non ti riesce. Peppe si è sempre allenato alla grande, gli vanno fatti i complimenti e so quanto tiene al Bari. Sono molto dispiaciuto ma sono sicuro è stata la scelta giusta. Non dimentichiamoci che è nostro e a giugno tornerà da noi".

Senza dimenticare l'arrivo del nuovo allenatore Caserta, che potrebbe avvantaggiare Sibilli e che non ha fatto mistero di gradire il suo profilo. L'ex Catanzaro, nella conferenza di presentazione, ha parlato anche del funambolo barese, sottolineando la sua stima per il ragazzo e che lo avrebbe osservato con attenzione. "Lo conosco bene, è un giocatore molto duttile che a Bari ha fatto bene. Lo valuteremo con la società, parleremo anche con lui. E' un giocatore che ha qualità tecniche e tattiche da me molto apprezzate, valutazioni che faremo anche sugli altri ragazzi che erano qui l’anno scorso".

Gli ingredienti, dunque, sembrano esserci tutti. Ora toccherà a Sibilli dimostrare di voler e di poter rimanere a Bari. Le sue qualità, d'altro canto, non possono che aiutare la causa del Bari.

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 10 luglio 2025 alle 16:00
Autore: Armando Ruggiero
vedi letture
Print