L'attacco del Bari ha accolto Leonardo Cerri, punteros di circa due metri giunto in prestito dalla Juventus, sebbene abbia solo una presenza con i grandi, rispetto alla Next Gen, con cui ha racimolato più minuti e gol. C'era un tempo in cui i trasferimenti diretti tra Puglia e Torino erano assai più frequenti, ed in queste righe ne vediamo qualcuno.

Il più celebre è sicuramente Gianluca Zambrotta, che dopo le due ottime stagioni in biancorosso, nell'estate del '99 firma per 27 miliardi di lire con i bianconeri, in cui proseguirà la sua scalata al successo, disputando anche la finale di Champions League nel 2003. Prima di lui, a lasciare il Bari per accasarsi alla Juventus era stato il centrocampista inglese David Platt: un solo anno coi Galletti (11 gol e fascia da capitano) terminato con la retrocessione in B, per poi giocare una stagione anche alla Juventus. Chi si mise in mostra, complice anche al gioco di Giampiero Ventura e al talento della squadra, all'ombra del San Nicola, fu Leonardo Bonucci nel 2009/10, a cui seguì la firma con i bianconeri, di cui diventerà colonna portante della difesa.

Tra gli "emigrati" al nord vi è anche Nicola Caricola, nato e cresciuto nel vivaio barese, con cui disputerà 70 partite in prima squadra, prima di vincere svariati trofei con i bianconeri dall'83 all'87. Tra chi invece ha seguito il percorso di Cerri, vi è Simone Perrotta, che dopo un anno di poche presenze in Piemonte, firmò col Bari, rimanendovi per due stagioni, prima di andare al Chievo e poi alla Roma. Anche l'attuale coordinatore tecnico delle giovanili Raffaele Bianco è stato prestato dalla Juventus in Puglia nel 2008/09, anno della promozione in A. L'ex centrocampista ritornerà in biancorosso dal 2019 al 2022, dopo ampio girovagare. Ultimo, ma non per importanza, l'argentino Sergio Almiron, acquistato nel 2007 dai torinesi, prestato a Monaco e Fiorentina, e poi ceduto definitivamente al Bari, con cui disputerà le (sin qui) ultime due stagioni in A del club.

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 29 agosto 2025 alle 21:00
Autore: Piervito Perta
vedi letture
Print