Il mercato del Bari è entrato nella sua fase centrale, tra operazioni già concluse, valutazioni in corso e lacune ancora da colmare. A poco meno di un mese dall’inizio del campionato, è tempo di fare un primo bilancio, reparto per reparto, sul lavoro svolto dalla dirigenza e su ciò che resta ancora da costruire.

In porta il quadro è già ben definito. L’arrivo di Michele Cerofolini dal Frosinone ha regalato al Bari un nuovo titolare tra i pali, mentre la conferma di Marco Pissardo nel ruolo di secondo garantisce continuità e affidabilità. Un reparto che, salvo sorprese, non subirà ulteriori modifiche.

In difesa, invece, la situazione è ancora in divenire. Si lavora per la conferma di Nosa Obaretin, difensore di proprietà del Napoli che ha ben impressionato nella scorsa stagione. La sua duttilità – può giocare sia da centrale che da terzino sinistro – lo rende un profilo prezioso per lo scacchiere tattico. I dialoghi tra le società proseguono, con la volontà comune di trovare un accordo. Al centro resta da sciogliere il nodo legato al futuro di Francesco Vicari, mentre è già stato definito l’ingaggio di Nikolaou, che si candida a un posto da titolare. Più graduale sarà l’inserimento del giovane Kassama, difensore classe 2004 prelevato dal Trento. Sulle fasce, il pacchetto appare momentaneamente completo con Dickmann e Pucino a destra, Dorval e Tripaldelli a sinistra. Tuttavia, non sono da escludere ulteriori movimenti, soprattutto in uscita, che potrebbero aprire nuovi spazi sul mercato.

Il centrocampo è il reparto che necessita ancora degli interventi più significativi. L’addio di Mattia Maita ha lasciato scoperto un ruolo chiave e servirà un sostituto naturale. Dopo gli arrivi di Verreth e Pagano, la sensazione è che ci sia bisogno almeno di altri due innesti: un play di ordine e una mezzala con capacità di inserimento. Le conferme di Nicola Bellomo e, con ogni probabilità, di Ahmad Benali, offrono una buona base di esperienza e tecnica. Sul fronte opposto, è sempre più probabile la partenza di Karlo Lulic.

In attacco, il Bari ha già fatto registrare mosse importanti. Le punte Christian Gytkjær e Moncini rappresentano un tandem d’esperienza e gol per la Serie B. Potrebbe aggiungersi ancora un profilo offensivo per completare il reparto. Sull’esterno sinistro la coppia sembra già definita: Giuseppe Sibilli verso la riconferma e Rao in crescita come alternativa. A destra, invece, si attendono ancora due innesti. Le situazioni di Gaston Pereiro e Giacomo Manzari restano in sospeso: entrambi potrebbero lasciare, aprendo così la strada a nuovi arrivi per completare l’attacco sugli esterni.

Un cantiere ancora aperto, dunque, ma con delle fondamenta solide già gettate. La seconda parte di mercato servirà a rifinire una rosa che vuole essere competitiva e ambiziosa.

Sezione: In Primo Piano / Data: Sab 19 luglio 2025 alle 16:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print