Il Bari ha chiuso il girone d’andata del campionato di Serie B 2023–2024 all’undicesima posizione, a quota 23 punti, in coabitazione con Reggiana e Sampdoria.

I galletti a inizio stagione rientravano nelle scommesse di Serie B sulle favorite alla promozione in Serie A ma, come ammesso dal Presidente Luigi De Laurentiis, la scorsa estate sono stati commessi alcuni errori sul mercato, tali evidentemente da condizionare le prestazioni di una squadra che, ora,  aspetta i necessari rinforzi dalla sessione di mercato invernale. E non potrà essere diversamente, vista anche la delusione dei tifosi biancorossi.

Il record di pareggi del Bari: 11 su 19

Guardando lo score dei biancorossi con i relativi dati statistici, salta subito all’occhio la casella dei pareggi, con 11 gare su 19 terminate con il segno X in questa prima parte di campionato: 6 in casa e 5 in trasferta. Nessuno come i biancorossi in questa speciale casistica.

Togliendo i pareggi di cui si è appena parlato, le statistiche del Bari fino a questo punto del campionato, presentano 4 vittorie e altrettante sconfitte. Il periodo di crisi in cui i Galletti hanno perso tantissimi punti preziosi riguarda l’ultimo mese di campionato, dalla gara persa contro il Venezia fino alle sconfitte contro Lecco e Spezia, intervallate dalla vittoria contro il Sudtirol. A seguire, i due pareggi consecutivi con Cosenza e Sampdoria.

Galletti, una squadra da 'under'

Il Bari è una squadra che tende molto a terminare gli incontri con meno di 3 gol totali (12 volte su 19) e lo dimostra anche lo score dei gol segnati e subìti: 18 e 20. Tre gli 0-0. Pare quanto più evidente che, migliorando in zona offensiva, il Bari potrebbe anche riguadagnare terreno in classifica e fiducia nel palinsesto delle quote Serie A.

Il calendario di gennaio e febbraio

I prossimi due mesi saranno fondamentali per capire a cosa il Bari potrà ambire. Il 2024 inizierà con la gara casalinga contro la Ternana, a cui seguiranno le sfide contro Ascoli e Reggiana.

Il mese di febbraio si aprirà invece con una sfida sempre molto sentita, ovvero Palermo–Bari. Poi, sarà la volta delle gare interne contro il Lecco e la FeralpiSalò. Seguirà, il 24 febbraio, la trasferta con il Sudtirol, in cerca di riscatto dopo un campionato sin qui deludente. Il mese si chiuderà con la trasferta di Catanzaro, gara da cui potrebbe dipenderere il destino di entrambe le formazioni.

Sezione: News / Data: Gio 28 dicembre 2023 alle 00:00
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print