Tutto o niente. E' il grande giorno della finale. L'ultimo atto dei playoff vivrà stasera ore di assoluta apprensione, a Bari come a Cagliari. Spetterà ai ragazzi di Mignani provare a stemperare la tensione, magari con un'ultima prova superba, in una stagione davvero sopra le righe. L'andata, da trattare comunque con cautela, pone vantaggi sostanziali: ai biancorossi, per la A, basterà anche un pareggio. Intanto, il San Nicola si prepara a spingere fortissimo: record di pubblico, potrebbe diventare una festa storica.

QUI BARI: C'è incertezza sul recupero di Di Cesare. Il difensore ha alzato bandiera bianca nella sfida d'andata in Sardegna, ma vorrà esserci a tutti i costi. Sarà rischiato? Il capitano proverà a stringere i denti. Non dovesse farcela, ecco Zuzek. Possibili conferme negli altri reparti: Cheddira ed Esposito potrebbero partire ancora titolari (ma Antenucci non demorde ed è pronto a dare il suo contributo nella ripresa...); sulla trequarti il solito rebus riguarda Folorunsho, dovesse confermare una tenuta parziale potrebbe giocare al suo posto Gregorio Morachioli.

Bari (4-3-1-2): Caprile; Dorval, Di Cesare, Vicari, Mazzotta; Maita, Maiello, Benedetti; Morachioli; Cheddira, Esposito.

QUI CAGLIARI: Ranieri deve vincere per staccare il pass della massima serie. Per farlo, l'esperto tecnico ex Leicester si affiderà alla vena realizzativa di Lapadula. In dubbio Nandez, torna Dossena.

Cagliari (4-3-1-2): Radunovic; Zappa, Dossena, Obert, Azzi; Deiola, Makoumbou, Nandez; Mancosu; Lapadula, Luvumbo.

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 11 giugno 2023 alle 07:00
Autore: Redazione TuttoBari
vedi letture
Print