La mancata promozione in Serie B del Bari ha assicurato la presenza di un’altra grande piazza nel prossimo campionato di terza serie. Se il Girone C della stagione chi si è appena conclusa era paragonabile a una Serie B2, quello che sta prendendo forma ha tutta le carte in regola per competere con la Serie A in quanto a tradizione sportiva e calore del pubblico. Le stagioni sottotono di biancorossi e rosanero hanno condannato due piazze storiche come Bari e Palermo a un altro anno di purgatorio in Serie C, che cercheranno nell'annata entrante di ripetere il percorso da schiacciasassi della Ternana.

A loro si aggiungerà, a seguito della retrocessione, il Cosenza, di ritorno in Lega Pro dopo tre anni trascorsi in cadetteria. I lupi della Sila sono degli habitué della Serie C, avendo preso parte a ben 47 edizioni del campionato, di cui l’ultima nel 2018, conclusasi con l’inaspettata promozione ai playoff. Insieme ai calabresi è sceso in C anche il Pescara, che, dopo undici anni trascorsi tra Serie B e massima serie, è tornato in quella categoria che mancava dal lontano 2010. La conferma del criterio orizzontale per la composizione dei gironi inserirà quasi certamente i delfini nello stesso raggruppamento del Bari, riportando una sfida che non si vedeva da quasi quattro anni.

Non solo chi scende, ma anche chi sale dai dilettanti ha intenzione di dire la sua nel prossimo campionato. Confermata la presenza della città di Messina in Serie C, che vedrà una delle sue compagini ricomparire tra i professionisti dopo un lustro di assenza. Nel Girone H, il Taranto ha cominciato il conto alla rovescia per festeggiare la fine dell’incubo Serie D: è infatti a un passo il ritorno in terza serie degli ionici, che si ritroveranno a disputare il derby con il Bari a ventotto anni dall’ultima volta.

Oltre ai nuovi ingressi i galletti dovranno prestare massima attenzione soprattutto alle squadre veterane, che dopo aver fallito nell’ultima stagione vorranno celermente rivalersi: è il caso della Juve Stabia, del Foggia e in caso di mancata promozione anche di Catanzaro e Avellino. Un vero e proprio girone infernale per i galletti, chiamati a dominare il loro raggruppamento dopo due anni in sordina.  

Sezione: In Primo Piano / Data: Mar 01 giugno 2021 alle 15:00
Autore: Andrea Papaccio
vedi letture
Print