Il calcio non si fermerà quest’estate. Attualmente si stanno disputando diverse competizioni internazionali che riguarderanno le nazionali come la Copa America e l’Europeo, in programma in un anno fa ma rinviate per via della pandemia causata dal Covid-19. Nel corso di questa rubrica tratteremo le avventure dei calciatori baresi con le rispettive rappresentative.

Nella quinta puntata ci soffermeremo sull’Europeo di Belgio&Olanda nel 2000. A questa competizione parteciparono due calciatori del Bari appartenenti alla medesima nazionale: la Svezia. Si tratta di Daniel Andersson e Yksel Osmanovski, giunti in Puglia nell’estate 1998 proprio in sostituzione dei connazionali Klas Ingesson e Markus Allback. 

Entrambi furono subiti messi al centro del progetto tecnico di mister Fascetti ma Andersson si inserì più facilmente, creando una grande ed affiatata coppia in mediana con De Ascentiis. L’attaccante si infiammò, invece, nel girone di ritorno, chiudendo il campionato a 6 reti, tra cui le indimenticabili contro Inter (vittoria 1-0) e la doppietta rocambolesco 2-2 di San Siro con il Milan, poi campione d’Italia. Il campionato si concluse con un tranquillo decimo posto mentre nella stagione successiva il gruppo arrivò alla salvezza con qualche difficoltà (14esimi) ma la coppia svedese fu fondamentale con ben 12 marcature complessive: 7 il centravanti e 5 il compagno (rigorista infallibile).

Al termine della Serie A arrivò poi il grande palcoscenico degli Europei con la chiamata del ct Soderberg. Nella gara d’esordio la formazione scandinava fu sconfitta 2-1 dai padroni del campo del Belgio, con Andersson titolare e Osmanovski in campo per il quarto d’ora finale mentre entrambi rimasero in panchina nello 0-0 contro la Turchia. L’attaccante poi trovò spazio nell’ultima e decisiva sfida con l’Italia. Gli azzurri, nonostante la qualificazione già in tasca, si imposero di misura (2-1, reti di Di Biagio e Del Piero), eliminando così la selezione scandinava. La punta biancorossa non riuscì ad incidere, chiuso dalla morsa della linea difensiva italiana composta da campioni del calibro di Cannavaro, Ferrara e Maldini.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mer 07 luglio 2021 alle 16:00
Autore: Gianmaria De Candia
vedi letture
Print