Nelle ultime ore su è quasi definito l'approdo in biancorosso di Emanuele Rao, talentuoso attaccante esterno classe 2006, tra i migliori della annata. Svincolatosi dalla Spal, il giovane 19enne verrà messo sotto contratto dal Napoli, che lo girerà in prestito al Bari. Quello di Rao è solo l'ultima di una serie di operazioni in sinergia che hanno coinvolto i pugliesi e i partenopei, che condividono la stessa proprietà, quella dei De Laurentiis.

Nell'anno della D, il primo dell'era DeLa, arrivarono in prestito Luigi D'Ignazio, Luigi Liguori e Davide Marfella. D'Ignazio mise a referto 6 presenze ed un gol, mentre Liguori 14 presenze con un gol e tre assist, Marfella fu il portiere titolare di quelle stagione e ha vestito la maglia biancorossa anche in C; lo scorso anno è tornato come terzo portiere, senza però collezionare presenze.

Tanti i giocatori prestati dal Napoli al Bari durante gli anni in Serie C. Due stagioni (da protagonista) per Eugenio D'Ursi, che tra il 2019 ed il 2021 ha collezionato 58 presenze condite da 13 gol e 3 assist. Nella stagione 19/20 arrivarono Filippo Costa, 32 presenze (1 gol e 6 assist), Franco Ferrari (15 presenze, 1 gol) e Giuseppe Esposito (1 presenza). In quella successiva, invece, arrivò Leonardo Candellone (28 presenze, 1 gol).

Nella stagione 2019/20, però, arrivò anche un giovane Michael Folorunsho che, per vai di numerosi infortuni, non riuscì a lasciare il segno. Diversamente andò nel 2022, quando con 8 gol e 2 assist fu tra i migliori giocatori del primo anno di B dell'era De Laurentiis. 

Lo scorso anno, dagli azzurri, sono arrivati Lorenzo Sgarbi (8 presenze, 2 assist), Coli Saco (11 presenze) e Nosa Obaretin, diventato un titolarissimo sotto gli ordini di mister Longo (25 presenze, 1 assist).

Sezione: Mercato / Data: Dom 06 luglio 2025 alle 18:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print