Altro pesantissimo capitombolo del Bari, che cade in casa dell'ultima in classifica e mantiene l'ottavo posto solamente in virtù della sconfitta delle dirette concorrenti. Secondo ko di fila per la squadra di Longo, che tra tre giorni ospiterà il Pisa di Inzaghi che potrebbe festeggiare la promozione in Puglia. Prestazione da mani nei capelli per quasi tutta la squadra. Di seguito, le pagelle del match.

RADUNOVIC 7: Decisivo in almeno tre occasioni, non può nulla sul gol. Tiene a galla il Bari fino alla fine ma i suoi compagni non riescono a segnare neanche un gol all'ultima in classifica;

PUCINO 5: Negli ultimi match si era accomodato in panca e il perché si nota subito. In fase di impostazione si limita al compitino ma è spesso in ritardo e in difficoltà rispetto ai compagni di reparto. Non era il caso di riproporre Obaretin?;

SIMIC 5,5: Uno dei pochissimi a provarci. Poderoso sulle palle alte, si perde Ricci nel finale ma Radunovic mette una pezza;

MANTOVANI 5,5: Si può ripetere per lui il discorso fatto per Simic. Cerca di mantenere compatta la retroguardia barese ma spesso va in difficoltà.

FAVASULI 5,5: Il ragazzo ha gamba e si vede. Prova qualche sgasata sulla fascia ma è spesso neutralizzato. Un passo indietro rispetto alle ultime apparizioni;

MAGGIORE 5: Si divora una delle pochissime occasioni da gol del Bari. Mai presente nella manovra, viene sostituito all'intervallo;

MAIELLO 5: Cerca di fare qualcosa in più rispetto a Maggiore ma incide poco e si limita al passaggio semplice. Anche lui out all'intervallo;

BENALI 5,5: Subentra all'intervallo e prova a dare ordine al Bari con scarsi esiti. Anche lui non è apparso quello dei giorni migliori;

LELLA 5: Viene riproposto titolare e regala una delle sue prestazioni peggiori. Spesso impreciso, non riesce mai a fare l'inserimento giusto;

PEREIRO 4,5: Ennesima prestazione incolore per l'uruguaiano, che subentra nel secondo tempo e non tocca neanche un pallone. Delusione totale;

DORVAL 5,5: Quantomeno ha il merito, nel secondo tempo, di provare la giocata. Da una sua intuizione nasce la traversa di Favilli, unica occasione dei galletti;

FALLETTI 4,5: Vedasi Pereiro. Nel primo tempo prova qualche sprazzo, ma nella ripresa scompare e concede, ingenuamente, il rigore ai padroni di casa;

LASAGNA 4,5: Altra prova incolore per l'ex Carpi, che nel primo tempo è un ectoplasma. Sostituito, giustamente, all'intervallo;

BONFANTI 5: L'altra delusione del mercato invernale. Subentra dalla panca e ancora una volta non incide. Un solo gol da gennaio è troppo poco per considerare il suo bilancio sufficiente;

BELLOMO 5,5: Subentra e prova a dare la scossa, ma i suoi compagni non hanno la stessa grinta e abnegazione del barese;

FAVILLI 6: L'unico a provarci e l'ultimo a mollare. Colpisce una traversa, guadagna un rigore (poi tolto), si sbatte contro gli avversari e prova a dare la sveglia ai suoi. Predicatore nel deserto;

LONGO 4,5: Le brutte figure e le spiegazioni da dare cominciano a diventare un po' troppe. Ennesima formazione cambiata e poco comprensibile. Perché Maita e Benali fuori? Perché Pucino e non Obaretin? Non sarebbe il caso di puntare su Favilli titolare, data la sterilità dei suoi compagni?

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 01 maggio 2025 alle 17:30
Autore: Armando Ruggiero
vedi letture
Print