Il Bari 2019/2020 ripartirà in ritiro da soli nove elementi della squadra che ha dominato il campionato di Serie D. Oltre le scontate conferme dei protagonisti più importanti, spicca la presenza di un elemento schierato titolare in campionato solo 14 volte. Si tratta di Cosimo Nannini, un'autentica sorpresa. In pochi si sarebbero aspettati, infatti, il proseguimento della sua avventura in biancorosso che, di ora in ora, appare invece più probabile.

Il terzino sinistro è stato al centro di una stagione abbastanza altalenante dal punto di vista dell'impiego in campo. Partito alle spalle di D'Ignazio sull'out mancino, ha saputo ribaltare le gerarchie in breve tempo. Tuttavia nella sessione invernale è stato nuovamente sopravanzato dal nuovo acquisto Quagliata, collezionando solo tre presenze dal primo minuto da febbraio in poi. 

La svolta è però arrivata proprio nelle ultime partite disputate nel Girone I e nella successiva Poule Scudetto. Un giocatore ordinato, capace di tenere bene la linea difensiva e di svolgere attentamente i compiti tattici di copertura. Nonostante non abbia mai lasciato il segno con giocate e prestazioni superbe, il suo contributo alla causa è stato sempre costante

La conferma è, principalmente, dovuta a motivi di affidabilità in campo ma anche ai progetti tecnici di mister e società. Le prime fasi di mercato stanno prospettando un Bari con esterni offensivi di grande corsa e qualità. Uno come Nannini potrebbe rappresentare un ottimo equilibratore di manovra, rendendo la squadra più coperta in eventuali ribaltamenti. Inoltre nel campionato appena trascorso, ha dimostrato di essere più pronto rispetto ai compagni maggiormente quotati, come Aloisi e Quagliata, per la tenuta fisica e mentale. E' davvero raro vedere un 20enne, capace di farsi trovare sempre pronto e sereno a prescindere dalla continuità dell'impiego. In C, qualora dovesse essere riconfermato in via definitiva, sarà un giocatore su cui si può proseguire ed adattare un percorso di crescita dalle basi importanti. 

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 30 giugno 2019 alle 13:00
Autore: Gianmaria De Candia
vedi letture
Print