Nei successi di questo primo anno di Bari targato Michele Mignani, c'è anche lo zampino dell'allenatore in seconda, Simone Vergassola. Figura poco appariscente, è stata anch'essa fondamentale in questa stagione biancorossa culminata con la vittoria del Girone C.

Vergassola ha iniziato la propria carriera da allenatore proprio con Mignani, al Siena (squadra del cuore di entrambi) nel 2017 fino al 2019, nel ruolo di vice. Poi lo ha seguito a Modena e, infine, a Bari.

Classe '76, Simone ha avuto una carriera da calciatore di tutto rispetto, quasi tutta disputata in Serie A. Inizia con la Carrarese, in C1, per poi trasferirsi alla Sampdoria nel '96. Con i blucerchiati gioca cinque stagioni: le prime tre in massima serie, le ultime due in cadetteria. Nel 2001 viene acquistato dal Torino, con cui disputa due stagioni in Serie A e qualche mese in B, prima di passare al Siena, squadra in cui conoscerà il suo amico Mignani, con cui condivide due anni in massima serie. A Siena, Vergassola disputa ben 11 stagioni, fino al fallimento del club toscano.

Il vice di Mignani, da calciatore, ha avuto modo di conoscere molto bene la Serie B: 135 presenze, 14 reti e 7 assist in 5 stagioni con Samp, Torino e Siena. Ancora meglio conosce la Serie A: con 390 presenza in massima serie, è nella top 100 dei giocatori con più apparizioni in questa categoria, precisamente al novantesimo posto. Da mediano, ha segnato anche 28 reti e messo a segno 7 assist.

Il braccio destro di Mignani ha, dunque, una grande esperienza da calciatore nelle massime categorie del nostro calcio. Assieme al mister, potrà essere una guida importante soprattutto per i più giovani con poche gare (o nessuna) in Serie B.

Sezione: News / Data: Sab 04 giugno 2022 alle 07:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print