L’undicesima giornata di Serie B ha ridisegnato ancora una volta la classifica del campionato cadetto. È stato un turno sconvolto dal colpaccio del Lecco in casa del Palermo. Le due squadre, impegnate a combattere per obiettivi diversi, hanno dato vita a una bella gara con un colpo di scena clamoroso nel risultato. In vetta è sempre più primo il Parma che ha dato il via alla prima vera fuga stagionale. Infine, le tre retrocesse dalla Serie A continuano a mostrare limiti enormi, con la Samp in particolare che sprofonda.

Andando in ordine gerarchico, partiamo ancora una volta da un Parma, ormai incommentabile. I crociati hanno ottenuto sul campo dell’Ascoli la loro ottava vittoria in campionato, trascinati questa volta da Dennis Mann. L’attaccante rumeno ha siglato una doppietta nel primo tempo risultando decisivo per la squadra capolista. A chiudere la gara ci ha pensato il solito Bernabé. Non riesce a trovare grande continuità l’Ascoli di Viali che, con 12 punti, occupa attualmente il quattordicesimo posto, a sole due lunghezze dalla zona play-out.

Ai vertici della classifica c’è stato un cambio al secondo posto, con il Venezia di Vanoli che, grazie alla vittoria in rimonta contro il Pisa, ha effettuato il sorpasso ai danni di Palermo e Catanzaro. La squadra di Eugenio Corini è incappata in una serata nera, venendo sconfitta in casa dal redivivo Lecco di Bonazzoli. I lombardi hanno inanellato, così, la loro seconda vittoria consecutiva, fuoriuscendo dalle sabbie mobili della zona retrocessione diretta. Il Catanzaro, invece, è stato sconfitto dal Como di Moreno Longo, grazie a un rigore a inizio partita segnato da Simone Verdi. I lariani salgono così a 17 punti, riprendendo la loro marcia verso l’obiettivo play-off.

In ripresa Modena e Sudtirol che hanno ottenuto la loro seconda vittoria consecutiva contro due squadre in enorme difficoltà: da un lato la Ternana di Lucarelli, penultima in classifica; dall’altro la Sampdoria di Andrea Pirlo. I blucerchiati, dopo aver vinto contro il Cosenza, hanno fallito ancora una volta l’appuntamento con la continuità. Altrettanto dicasi per Cremonese e Spezia. Se la squadra di Stroppa è al momento, comunque, in zona play-off, anche dopo il pareggio con il Cittadella, gli aquilotti di Alvini sono in piena zona play-out a seguito del pari interno contro il Cosenza.

Sezione: Serie B / Data: Mar 31 ottobre 2023 alle 09:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print