Nella settimana in cui il Bari è tornato a vincere in casa, la Serie B continua ad essere teatro di clamorosi colpi di scena, sorpassi e controsorpassi. Tuttavia, al di sopra di questo scenario, c’è sempre il Parma a guardare gli altri dall’alto verso il basso. Invece, nelle parti più infime della classifica la lotta per la salvezza è ormai una lotta senza quartiere.

Andando in ordine gerarchico si comincia sempre dal Parma di Pecchia. Una macchina macina punti, quella allestita dall’ex allenatore della Juventus Under 23. I crociati hanno passeggiato anche nello scorso weekend, sconfiggendo una squadra ordinata come il Sudtirol di Bisoli. Un 2-0 netto, segnato dalle reti di Bonny e Mann. I punti di margine sul secondo posto sono ora 5, sul terzo addirittura 7.

A inseguire la capolista c’è poi una batteria di pretendenti che, forse consapevoli della superiorità del Parma, si daranno battaglia fino alla fine per agguantare il secondo posto valido per la promozione diretta. Al momento quel piazzamento è occupato dal Venezia di Vanoli che, grazie alla vittoria di misura contro l’ultima Ternana di Lucarelli, ha tenuto a distanza di sicurezza il Modena. La squadra di Bianco, dopo un avvio super e dopo una fase di leggero appannamento, si è lasciata tutto alle spalle, trovando ora 3 vittorie consecutive. Molto pesante l’ultima maturata sul campo del Catanzaro. La banda di Vivarini sembra essersi leggermente piantata. La classifica continua a sorridere, ma sono due ora le sconfitte consecutive.

Chi si è davvero impantanato è il Palermo di Corini. Solo un punto nelle ultime tre giornate, con due sconfitte patite negli ultimi 180’ contro due squadre della parte bassa della classifica. Nell’ultima giornata a sconfiggere i rosanero è stata la Sampdoria di Andrea Pirlo che prova così a rilanciarsi. I blucerchiati non vedono ancora la luce – essendo ancora in zona play-out – ma possono certamente iniziare ad essere più ottimisti. Altrettanto male sta facendo il Brescia che, dopo aver iniziato la stagione sia pur in ritardo ma comunque in modo ottimale, sono scivolati per tre volte nelle ultime tre apparizioni. Il rocambolesco 3-2 patito contro il Cittadella potrebbe portare Gastaldello sulla graticola.

Ennesimo tonfo, invece, per lo Spezia di Alvini. Gli aquilotti sono stati spazzati via da una Cremonese apparsa in grande spolvero. I liguri occupano ora il diciottesimo posto: piena zona retrocessione; i lombardi invece stanno rilanciando le proprie ambizioni di promozione avendo svoltato dopo l’esonero di Ballardini. Sempre in basso in classifica bene Feralpisalò e Lecco che hanno pareggiato in trasferta contro Cosenza e Reggiana.

Sezione: Serie B / Data: Mer 08 novembre 2023 alle 08:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print