Abbiamo intervistato uno dei capi ultras storici della tifoseria barese, Alberto Savarese detto il “Parigino”. Alberto segue le sorti della Bari da svariati anni, ha alle spalle oltre 500 trasferte, riveste un ruolo importante nel panorama ultras nazionale, ed è stato a discutere di questioni sul mondo ultras anche in parlamento. Recentemente ha anche interpretato il ruolo di se stesso nel film che ha avuto successo a livello nazionale: “U megghiè Paise” realizzato del regista barese Vanni Bramati.
1. Un giudizio sulla partita degli azzurri ieri, credi ancora che possono farcela?
Mi sono annoiato a dire il vero… Ci si aspettava di più da una squadra di calciatori strapagati! E’ un’Italia che manca di una certa inventiva, non in grado di impostare un proprio gioco, che ha subito la maggiore fisicità degli avversari, molto inferiori almeno sulla carta rispetto a noi. E’ mancato Cassano, e non lo dico soltanto io, ma anche molti addetti ai lavori. Il talento barese avrebbe a detta anche di chi capisce più di me di calcio, fatto la differenza e regalato estro ed entusiasmo come ha già fatto quando è stato convocato sia dal Trap e da Donadoni, nonostante Lippi non se lo ricorda. Speriamo di vedere presto questo ragazzo che è maturato tantissimo, quanto prima con la maglia della Nazionale quando sarà allenata da Prandelli.
2. L’anno prossimo ci sarà la tessera del tifoso: è uno strumento di “fidelizzazione” adottato dalla società di calcio con l’obiettivo di creare la categoria di “tifosi ufficiali”. Gli Ultras Bari si adegueranno a questa imposizione dell’Osservatorio?
Di ufficiale non c’è ancora nulla, anche se alcune società già la adottano. Non è stata fatta ancora alcuna chiarezza sulle modalità del tessera del tifoso. Al giorno d’oggi non si sa ancora se l’articolo 9 del codice sarà applicato. A breve avremo un raduno ultras a livello nazionale per discuterne. Con la tessera del tifoso, pagheranno le conseguenze: anche chi resta a casa, anche il semplice tifoso che andrà in autogrill durante una trasferta dovrà esibire sempre questa tessera;questa schedatura avrà un suo esborso economico non inferiore ai venti euro. Noi non siamo d’accordo, non possiamo accettare ulteriori restrizioni. Non è possibile pagare una sorta di pre-biglietto oltre a quello già normale che è nominale! Con tale tessera saranno penalizzati anche chi ha compiuto reati extra calcistici o infrazioni sportive che risalgono a cinque anni fa. Abbiamo già subito tantissime diffide ingiuste; abbiamo saltato in questa stagione trasferte importanti in cui c’erano tutti i presupposti per poter essere presenti. Finiremo per lasciare gli stadi vuoti e poi vedremo la risposta delle pay-tv, allora vorrò vedere dove andranno ad esultare i giocatori al momento del gol! Che stadio è senza una coreografia, i propri vessilli che sventolano, è come un cielo senza stelle o un sole malato… La tessera di “fidelizzazione” va bene per il partito, ma non per la squadra di cui tifi. La privacy viene negata totalmente ed anche ai bagni dello stadio si accederà con le tessere e non è uno scherzo! Vogliamo far capire a tutti quanti che sarà come andare in un cinema muto senza neanche la proiezione della pellicola… Noi non ci stiamo a questi provvedimenti iniqui e la settimana prossima troveremo un accordo assieme a tutte le altre tifoserie su come proseguire questa battaglia. Non siamo comunque solo noi che ci lamentiamo di questa situazione, ma anche addetti ai lavori: vedi un commissario tecnico come Capello il quale ha manifestato perplessità ed anche alcuni giocatori rappresentativi come ad esempio De Rossi che poi è stato costretto ed obbligato a ridimensionare le sue dichiarazioni dalla Federazione. Non dobbiamo e non possiamo tacere.
3. Angelozzi prima del suo arrivo era stato molto criticato dalla piazza barese, adesso invece sembra che stia operando bene e pare che a parte Bonucci sarà riconfermata l’ossatura della scorsa stagione con ulteriori acquisti che potranno migliorare l’organico di Ventura. Che ne pensi?
La nostra posizione è assolutamente contro questo tipo di tifosi incoerenti, non sono d’accordo però con te. Non tutta la piazza, solo alcuni tifosi e ora ti spiego. Mi riferisco alla posizione di associazioni di tifosi come “Bari in testa” o dei tifosi ed utenti di “Solobari”, da sempre contro tutto ciò che riguardasse la famiglia Matarrese salvo poi cambiare radicalmente opinioni infischiandosene della coerenza quando il Bari ha giocato bene ed ottenuto i risultati noti a tutti. Non posso e non voglio dimenticare lo scetticismo da parte di queste categorie di tifosi citati,quando venne mister Conte, o lo stesso Perinetti, i quali poi si sono ricreduti e andati in curva sud. Adesso esprimono lo stesso scetticismo nei confronti di Angelozzi, e d erano già pronti anche a screditare l’eventuale arrivo dell’altro ds, Osti.
Che c’è in atto nel calcio e non solo, la crisi economica lo sanno anche i bambini di cinque anni, e i bilanci attivi sono solo di alcune società nella massima serie, poiché tutto dipende dalla buona salute degli affari. Sappiamo anche che nell’impresa dell’edilizia c’è ulteriore crisi ed in particolare scendendo più nello specifico sappiamo ciò che la dirigenza biancorossa ha affrontato negli ultimi anni. Se non ci sono acquirenti, ma solo chiacchieroni e venditori di fumo, la situazione a Bari non si può sbloccare… Noi abbiamo chiesto alla presidenza di fare una sorta di “outing” con una conferenza cittadina per raccontare sulle reali possibilità economiche, ma tale proposta non è stata accolta. Noi pertanto, continuiamo a seguire le sorti del Bari nella buona e nella cattiva sorte. C’eravamo ieri e ci saremo ancora domani, sempre che non si distrugga il tifo, come si vuole fare. Noi siamo fiduciosi per il buon andamento in campionato del Bari calcio nella prossima stagione. Posso dire che in questa stagione ho assistito al miglior Bari di sempre, e non mi importa se non abbiamo ottenuto una qualificazione in Uefa, ma i giocatori assieme al mister hanno realizzato un capolavoro che merita tutti i nostri applausi. I maligni sono sicuro che avrebbero criticato il Bari anche se si fosse ipoteticamente qualificato in Europa League e fosse uscito al primo turno contro una Dinamo Minsk.
4. Racconta le emozioni e le sensazioni che hai avuto interpretando il ruolo di te stesso nel film “U megghie Paise” che ha trattato come tema l’anno della cavalcata straordinaria dalla B alla A, del Bari vissuto da nove baresi. Cosa ti ha lasciato questa esperienza?
Eravamo scettici all’inizio devo essere sincero. Abbiamo sempre detto di no alle telecamere in curva, anche in passato. Erano venuti anche altri registi e giornalisti a chiedere di poter fare dei servizi, ma ci siamo sempre opposti. Quando abbiamo visto i personaggi interpellati ovvero istituzioni come Michele Salomone, voce storica e giornalista che segue il Bari da una vita, e altri tifosi eccellenti e meno conosciuti anche di altri settori, abbiamo capito la serietà del progetto. Negare la nostra presenza sarebbe stata un’offesa nei confronti della baresità e dei baresi. Il film non racconta delle gesta dei calciatori, ma delle vite quotidiane di nove personaggi che una volta che quando giungeva la giornata del pallone erano e sono tuttora accomunati dalla fede biancorossa, vissuta in tanti modi differenti, ma sempre con passione ed una dedizione straordinaria che è stata perfettamente evidenziata dal regista. E’ un vero e proprio documentario a 360° su Bari e sul modo di vivere la baresità attraverso i racconti, i luoghi e abitudini dei personaggi scelti come protagonisti... E’ stata un’esperienza che rimarrà per sempre dentro di me, e lo stesso regista, Vanni è rimasto entusiasta e felice della nostra collaborazione. Il film ha avuto successo per mesi, è stato visto anche nella provincia di Bari, ad Andria, Barletta, Trani e Corato, e non solo. Attualmente è trasmessoa Milano, e presto sarà trasmesso anche a Bologna e Torino. La nostra terra è un patrimonio immenso e fondamentale per l’Italia, con tanti pregi e difetti e che mai da nessun partito o folle potrà essere cancellata…
CLICCA PER LEGGERE TUTTE LE NEWS DI TUTTOBARI.COM
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 21:00 Godeas a TuttoBari: "Stagione poco positiva, la squadra valeva i playoff. I motivi..."
- 20:00 TuttoBari - Godeas controcorrente: "Fiducia ai DeLa, potrebbero vendere il Napoli. Capisco l'amarezza ma niente drammi"
- 19:00 Maita e il prolungamento: fiducia. I termini del nuovo accordo
- 18:30 Bari, preparati ai tormentoni. Da Partipilo a Giovinco: alcuni passati flirt estivi mai sbocciati
- 17:00 Multiproprietà, silenzi e mediocrità: "Bari in Testa dice basta"
- 16:00 Pucino, è tempo di scelte: rinnovo si o no? Il Bari riflette sul suo futuro
- 15:00 TuttoBari - Neglia: "Bari? Mi ritengo fortunato. Avrei potuto fare di più. Aspetto una chiamata dopo un anno in D"
- 14:00 Bari, quanti ritorni dai prestiti. Ma nessuno sembra destinato a restare
- 13:00 Bari, sarà rivoluzione? Dal nuovo tecnico alla rosa: sono tanti i dilemmi
- 12:00 Neglia a TuttoBari: "Continuerei con Longo. LDL? Persona perbene, bisogna dirgli grazie"
- 11:00 Il Bari torna a San Siro: sfida al Milan in Coppa Italia con lo sguardo rivolto al passato
- 09:30 Perché non può essere il Bari? L'ambizione dei tifosi è alta: l'estate sarà rovente
- 08:15 Rep - Lecce gode, Bari rosica. Magalini e Di Cesare: già confronto con LDL. Longo via?
- 08:00 Dal web - "Gli allenatori sono la vittima sacrificale, questa società non ha programmazione"
- 07:15 TuttoBari - Iunco: ''Contrario ad una rivoluzione totale. Ricordi? Tanti e tutti belli’’
- 07:00 Dorval, nodo futuro. Su Instagram posta le azioni più belle in biancorosso. Un saluto?
- 22:30 Conte, scudetto e record. Le straordinarie statistiche del tecnico salentino
- 21:00 Delli Carri: "Mio figlio corteggiato dal Bari. Giusto restare a Padova"
- 20:00 TuttoBari - Bitetto: ''Rivoluzione già in atto, resti chi merita. Basta multiproprietà"
- 19:30 I "desaparecidos" della stagione: occasioni sprecate e promesse non mantenute
- 18:30 Dazn - Bari, per la panchina si pensa all'ex Vivarini
- 18:00 Iunco a TuttoBari: ‘’Playoff, è mancata continuità. Tutti responsabili, nessuno escluso"
- 17:00 Coppa Italia, non solo Milan-Bari. Tutti gli accoppiamenti
- 16:00 TeleBari - Confermato il duo Magalini-Di Cesare. Longo verso l'addio
- 15:45 Bitetto a TuttoBari: ‘’Annata discontinua su tutti i fronti. Magalini e Longo ormai distanti’’
- 15:30 Serie B, sciolte le riserve sui playout. Ecco le date
- 14:00 Il weekend degli ex - Conte vince lo scudetto, Nasti vede la Serie A. Esposito retrocede in B, Achik steso nei playoff di C
- 12:30 "Proposta “Save SSC BARI”
- 11:00 Tutti i video di TuttoBari. Seguici sul canale Youtube e non solo
- 10:00 Da Longo a Dorval: i 10 interrogativi ai quali bisogna trovare risposta al più presto
- 08:25 Sorpresa Bari, c'è il Milan! Ad agosto per la Coppa Italia si va a San Siro
- 08:00 Prossima B, in sedici sicure: dentro anche Empoli e Venezia. Attesa per l'ultima dalla C e per il nodo playout
- 07:00 Playoff Serie B, sarà Spezia-Cremonese: tutte le finali degli ultimi anni
- 23:00 Empoli e Venezia in serie B, festeggia il Lecce. Gli ultimi verdetti
- 21:30 Serie B, lo Spezia si sbarazza del Catanzaro e raggiunge la Cremonese in finale play-off
- 17:00 Dall’ambizione al limbo: il Bari rimane prigioniero dell’incertezza
- 16:00 Spettatori serie B, domina il Pisa. Bari terz'ultimo, crollo Cosenza. Che cuore la Samp!
- 15:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 14:00 Oggi i verdetti salvezza in A. Dal Verona al Venezia, è maxi corsa per evitare la B. Lecce, tra ostacolo Lazio e ipotesi spareggio
- 13:00 Favilli si è salvato. Sarà Bari bis? In tanti, ora, lo sperano
- 12:00 Napoli-De Bruyne vicini. Le cifre del super colpo di ADL
- 11:00 Mercato, cosa fare? Longo, le conferme e l'ipotesi rivoluzione. Vota il SONDAGGIO
- 10:00 La Juve Stabia degli ex vuol sorprendere. Polito, serve impresa. Playoff, oggi le semifinali di ritorno
- 09:00 Scudetto a Conte, esulta anche Marfella: "Forza Napoli sempre"
- 08:00 Longo e il secondo anno: è già successo altrove. Dal Frosinone al Como ecco cosa è accaduto
- 07:00 Da Maniero a Oliveri: il primo colpo estivo nelle ultime 10 sessioni
- 20:30 Napoli campione, ma gli ex Bari sono in prestito: da Caprile a Cheddira, com'è andata la loro stagione
- 19:30 Mantovani può restare, anche senza Longo: i buoni motivi per cui riscattarlo
- 18:30 Stadi Europei, le parole di Abodi sul momento della scelta
- 17:30 Bari, nessuna gelosia: la vittoria del Napoli non toglie e non dà nulla al futuro
- 16:30 Perinetti: "Conte un predestinato. Matarrese si fidò di me: ecco cosa gli dissi"
- 15:20 Le foto della discordia. Maiello tifoso al San Paolo. LDL con il padre (ma era il compleanno di ADL)
- 13:00 ADL, Scudetto e regali (al Napoli). Arriva un campione? La trattativa a sorpresa
- 12:00 Serie B nel caos: play-out rinviati e ipotesi di allargamento. I precedenti che fanno riflettere
- 11:00 Conte vince. Da quella promozione col Bari in poi: il palmares è ricco
- 08:30 Conte gongola: "Fatto qualcosa di magico. Forza Napoli"
- 07:15 Il prossimo Bari alla lavagna: da Radunovic a Favilli, quelli da trattenere. Dorval, l'ora delle scelte
- 07:00 Napoli, è Scudetto. ADL parla del futuro di Conte e annuncia sul mercato: "Ne aggiungeremo tanti e forti"