Il Bari ieri ha concluso ufficialmente la sua stagione, con la squadra che si è riunita al San Nicola e che si è salutata definitivamente. La vittoria con la Ternana ha decretato la salvezza dei galletti, ma è già tempo di pensare alla nuova stagione. La situazione della squadra è parecchio precaria. I giocatori arrivati in prestito in questa stagione sono stati ben 11 e, dopo il 30 giugno, torneranno alla base. Di seguito, reparto per reparto, abbiamo analizzato la situazione dei singoli giocatori. Chiaramente tutto è ancora da decidere per ognuno di loro e gli scenari sono ancora aperti.
PORTA: Partiamo da Brenno, uno dei tanti che ha deluso quest'anno. Il brasiliano è arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Gremio. Un lungo inseguimento da parte di Polito, l'estate scorsa, durato oltre un mese. Brenno è stato titolare per tutto il campionato, salvo poi perdere il posto, in coda al campionato, dopo la partita interna col Pisa, dove ha sfoderato una prestazione horror. Epilogo di una stagione a dir poco altalenante. Al suo posto si è fatto spazio Pissardo che da subito ha ben figurato ed è stato decisivo nell'andata dei play-out. Il brasiliano non dovrebbe essere riscattato.
DIFESA: L'unico giocatore in difesa in prestito, con diritto di riscatto, è Guiebre: l'ex Monopoli, in prestito dal Modena, era giunto per sostituire Frabotta e per far rifiatare Ricci. Arrivato a febbraio, ha collezionato soltanto con 4 presenze. Troppo poco per pensare a un riscatto. Il terzino dovrebbe tornare alla base.
CENTROCAMPO: Sono tre i giocatori in prestito nel reparto nevralgico della squadra. Il primo è Edjouma, autore di una stagione fortemente sottotono. 22 presenze, 2 gol per lui e poca applicazione alla causa per il centrocampista, apparso spesso molle. Come annunciato dal presidente della Steaua, il francese tornerà alla base, in Romania. Prestito con diritto di riscatto anche per Acampora: 20 presenze e 0 gol per l'ex Spezia, in prestito dal Benevento. Arrivato l'ultimo giorno della sessione estiva di mercato, con tanto di lodi da parte del ds Polito, il napoletano è partito titolare per poi essere accantonato a causa di prestazioni non proprio esaltanti. Un breve ritorno da titolare, nel finale di stagione, nella posizione di trequartista, dove solo a tratti ha convinto. Il riscatto sembrerebbe lontano anche per lui. Completa il reparto Koutsoupias, prestato anche lui dal Benevento. Una discreta prima parte di stagione per lui, con 14 presenze condite da due gol, prima del gravissimo infortunio di gennaio che l'ha costretto a chiudere anzitempo la sua stagione. Sui social Koutsoupias ha già salutato i biancorossi.
ATTACCO: Questo è il reparto con più prestiti e che andrà, molto probabilmente, ricostruito da zero. Doveva essere il fiore all'occhiello della campagna acquisti ma si è rivelato un vero e proprio flop. Stiamo parlando di Aramu, giunto anche lui nell'ultimo giorno della sessione estiva. Partito per essere il fantasista della squadra, sin da subito, non è stato sugli ottimi livelli dimostrati a Venezia e a tratti in Liguria. Il suo score è impietoso: 19 presenze e 0 gol. Aramu era stato messo fuori rosa a gennaio, per far spazio a Guiebre e poi reintegrato dopo la rescissione di Menez. Le strade di Aramu e del Bari, dovrebbero, inevitabilmente, separarsi.
Soltanto 12 presenze, condite da 2 gol, per Davide Diaw, che è in Puglia con formula del prestito secco. Una stagione dove l'attaccante è stato tormentato da continui infortuni.Come per Aramu, anche la sua strada e quella del Bari dovrebbero dividersi definitivamente. 0 gol in 13 presenze per Yayah Kallon, preso nel mercato invernale in prestito senza riscatto. Dopo un paio di partite ad elevata qualità, l'ex Verona ha smarrito la luce ed ha rapidamente perso il posto da titolare. Ora tornerà alla base per giocarsi le sue carte in Veneto.
Giuseppe Sibilli è a Bari in prestito con diritto di riscatto. 12 gol e 5 assist in una stagione da fenomeno per l'ex Albinoleffe. Un suo riscatto sarebbe quantomeno auspicabile, dato che il napoletano è stato la luce dei biancorossi e sarebbe assolutamente giusto ripartire da lui.
Stessa formula, con l'aggiunta del diritto di contro riscatto per il Milan, per Marco Nasti. 37 partite e 7 gol per l'ex Cosenza, che è stato autore di un campionato discontinuo. Tra le punte di peso del Bari, però, è stato l'unico sempre presente, nonostante il cambio di guida tecnica sia avvenuto per quattro volte. La dirigenza potrebbe pensare ad un suo riscatto o a un rinnovo del prestito.
Chiudiamo con George Puscas, autore di 15 presenze e 4 gol. Arrivato anche lui nel mercato invernale per mettere una pezza alle evidenti lacune del reparto offensivo, l'ex Genoa è sin da subito apparso in ritardo di condizione. Tante prestazioni sottotono per il ragazzo scuola Inter che tornerà in Liguria. Ipotizzare un nuovo prestito e un terzo ritorno in Puglia sembra francamente difficile.
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 10:00 Continuità di risultati e un'identità precisa. Da Castrovilli agli altri leader. I temi di Reggiana-Bari
- 09:00 Reggiana-Bari, ecco quanti biglietti venduti nel settore ospiti
- 08:30 Samp, che crisi. E l'ex Bari Donati è ad un passo dall'esonero
- 07:00 Reggiana-Bari, le probabili: Meroni-Nikolaou dietro, rischia Dorval. Braunoder si candida. E in attacco c'è incertezza
- 22:25 Serie B, nell’anticipo vince la Virtus Entella. Risultati e classifica aggiornata
- 21:00 Le giovanili: Primavera, occhio al Pisa! Nei toscani un figlio d'arte ed un centrale sondato dalle Big
- 20:00 Dionigi: "Il Bari? Ha provato tanti moduli ma noi siamo pronti a tutto. Recuperiamo due giocatori importanti"
- 19:00 Giovanili, sorride l'Under 13. Poker nel turno infrasettimanale
- 18:00 Prossimo Turno: Il Bari a Reggio Emilia per la Svolta. A Venezia arriva l'Empoli, il Frosinone ospita il Monza
- 17:00 Euro 2032: Bari città ospitante? Possibilità sempre più remote
- 16:00 TuttoBari - Lollo: "Bari? Tifo affettuoso, mi dispiacque andare via. Ora al Viareggio per dimostrare il mio valore"
- 15:30 Reggiana-Bari: 24 i convocati da mister Caserta. Out Bellomo e Verreth
- 15:00 Bari a caccia di risposte: Caserta si affida ai veterani, tra esperienza e leadership da ritrovare
- 14:00 Lollo a TuttoBari: "La rosa è di livello: col tempo risalirà. Nikolaou? Forte, ci ho giocato insieme ad Empoli"
- 13:00 Social - Partipilo e Antonucci, papà innamorati. Dorval, spunta il commento di... Zidane
- 12:20 Bellavista torna nel mondo del calcio dopo lo stop forzato durato 15 anni: "È finito un incubo"
- 12:15 Reggiana-Bari: il dato sui biglietti venduti fino ad ora
- 12:00 Bari, se la chiave di volta fosse il 4-3-1-2? L'ipotesi Castrovilli fantasista che intriga
- 11:00 Caserta chiama il Bari alla continuità: “Con la Reggiana serve carattere, non basta aver vinto col Padova”
- 10:30 Concessione San Nicola, convocazione urgente sull'iter del bando
- 10:00 Rep - Verso la Reggiana: probabile un modulo. Ok Castrovilli e Partipilo
- 09:45 CdS - Torna Partipilo, out Gytkjaer e Verreth. Nikolaou? Dovrebbe farcela
- 09:00 TuttoBari - Citro: "Bari? Due ricordi contrastanti. Ora mi sento a casa al Bisceglie: ecco com'è nata l'idea"
- 08:00 Bari, cosa temere della Reggiana. Pregi e difetti della squadra di Dionigi
- 07:00 Dorval ora sogna il Mondiale. In Algeria lo allena un 'italiano'
- 20:00 Bari fragile, Tangorra: "Non vedo difensori all'altezza"
- 19:00 Bari, da Bellomo a Darboe: chi ha giocato meno in questo avvio di stagione
- 18:00 Iunco: "Il Bari come il Torino: sempre dentro l'occhio del ciclone"
- 17:30 Citro a TuttoBari: "In Emilia serve solo vincere, in tanti sottotono. Partenza difficile? Questione mentale"
- 17:00 Empoli, c'è il cambio del tecnico. Ufficiale il nuovo mister
- 16:00 Da Costa a Matino. Quegli ex che comandano in serie C
- 15:00 Il Bari e la prova del nove dopo la sosta: Caserta si gioca il suo futuro
- 14:00 Bari, svolti? GdS: "S'è salvato Caserta. La squadra paga gli infortuni"
- 13:00 Gazzi: "Bari, un sogno ad occhi aperti. Presente poco sereno, ma è in B come spesso accaduto nella sua storia"
- 12:00 Caserta, il Bari e il problema in più. A Reggio a rischio un big
- 11:00 Partipilo sottotono, l'ammissione di Caserta. E su Gytkjaer parole al miele
- 10:15 Verso la Reggiana, Caserta: "Carattere e atteggiamento saranno importanti. Verreth in dubbio, Nikolaou recupera"
- 09:30 Rep - Nikolaou sì, Vicari no: il greco con il gruppo, il capitano...
- 08:00 Storie biancorosse - Ci pensa lo Zar: al Giglio un gol di Protti fa sognare il Bari
- 07:00 Bari, con la Reggiana non è mai banale: dalla finale play-off sino alle polemiche sul caso Dorval
- 23:00 Dorval entusiasta: "Algeria, prima convocazione e prima vittoria. Orgoglioso"
- 22:30 L’ex Bari Sciaudone: “Piazza esigente, per reagire servono attributi”
- 22:00 Chiricò: "Di Bari è un predestinato. Felici di avere lui come mister"
- 21:30 Reggiana-Bari, prevendita in crescita: già 553 i biglietti per il settore ospiti
- 21:00 Dorval, esordio (con vittoria) in nazionale con l'Algeria. Il Bari lo celebra
- 20:30 Mantova, infortunio per Mantovani: stop in vista per il centrale ex Bari
- 20:00 Meroni torna a Reggio Emilia da ex: i suoi numeri nella scorsa stagione in granata
- 19:00 Giovanili: la Primavera del Bari attende la capolista Pisa
- 18:30 Castrovilli, caccia all’incantesimo: il Bari a centrocampo ha un mago che deve sfruttare
- 18:25 Bari, proseguono gli allenamenti: ok Nikolaou, assenti in due. Domani la partenza per l'Emilia
- 17:45 Ferrieri Caputi arbitrerà Reggiana-Bari: i suoi precedenti
- 17:00 Tripaldelli ex del weekend. Da meteora in biancorosso all'Emilia: ecco come sta andando
- 16:00 TuttoBari anche su WhatsApp e Telegram! Seguici!
- 15:00 Bari, e se fosse Cerri l'attaccante da cui ripartire?
- 14:00 Difesa, per Kassama è il momento di mettersi in mostra
- 13:00 Bari e altre tre. La B riparte: chi sono le squadre che ora devono dare risposte
- 12:00 Nazionali e infortuni: in Serie B piangono due club. Ai box i big
- 10:30 Caserta sorride: verso la Reggiana un recupero lampo
- 10:00 Rep - Serve cambio di marcia. Stessi limiti? Sarebbe una condanna per Caserta
- 09:55 Ad Empoli il primo cambio in panchina di questa B. Via Pagliuca, già scelto il sostituto