La nuova stagione di Serie B si aprirà con una sfida affascinante e subito significativa per il Bari, atteso al “Penzo” contro il Venezia. Protagonista della quinta puntata de “La Serie B che verrà”, la formazione lagunare arriva dalla retrocessione in Serie A ma con grande voglia di riscatto e una rosa ancora competitiva, affidata ora a un tecnico esperto e vincente.

La scorsa stagione - Il Venezia ha chiuso la scorsa stagione con una retrocessione dalla Serie A che, seppur dolorosa, è arrivata dopo un campionato giocato con dignità sotto la guida di Eusebio Di Francesco. I lagunari hanno lottato fino alle ultime giornate per la salvezza, dimostrando carattere e una proposta di gioco apprezzabile. Un’annata comunque positiva per quanto espresso sul campo, che ha lasciato l'amaro in bocca più per la classifica che per le prestazioni.

L’allenatore - Per ripartire, il Venezia si è affidato a Giovanni Stroppa, tecnico che non ha bisogno di presentazioni in Serie B. Dopo la promozione conquistata con la Cremonese, Stroppa è pronto a rilanciare i lagunari con la consueta solidità tattica e la sua esperienza. Un allenatore che sa come affrontare il campionato cadetto e che sarà chiamato a gestire una rosa in parte rinnovata ma con qualità e profondità.

Il calciomercato - Movimenti interessanti in casa Venezia. È stato riscattato Hans Nicolussi Caviglia dalla Juventus, ma il centrocampista ha forte mercato in Serie A e la sua permanenza resta in dubbio. Ha fatto ritorno dal prestito proprio al Bari il centrocampista Lella: il suo futuro resta aperto e non è escluso un nuovo approdo in biancorosso. Gran colpo in avanti con Adorante, reduce da un'ottima stagione al centro dell'attacco della Juve Stabia. Tra gli acquisti, anche Compagnon dalla Juventus, Candela, Franjic e il giovane Casas. In attacco ha salutato Christian Gytkjær, passato proprio al Bari, pronto ora a sfidare i suoi ex compagni nella prima giornata di campionato.

Le attese - L’obiettivo del Venezia è chiaro: tornare subito in Serie A. L’organico resta tra i più forti della categoria, con rinforzi mirati e un allenatore tra i migliori per affrontare una stagione lunga e complessa. Il “Penzo” sarà come sempre un fattore e già dalla prima contro il Bari i lagunari cercheranno di lanciare un segnale forte al campionato.

Probabile formazione (3-5-2): Stankovic; Idzes, FRANJIC, Candè; COMPAGNON, Busio, Nicolussi Caviglia, Kike Perez, Haps; ADORANTE, Oristanio

Sezione: In Primo Piano / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 16:00
Autore: Antonio Testini
vedi letture
Print