Il Bari ha cambiato tanto in questa sessione di calciomercato, a cominciare dall’allenatore passando per i giocatori, nonostante manchi ancora circa un mese al termine della finestra delle trattative. Una vera e propria rivoluzione, che ha colpito anche il centrocampo, che ha visto andar via le due colonne portanti del reparto dello scorso anno, Ahmad Benali e Mattia Maita, oltre a Maiello, Maggiore, Lella e Saco. Dei calciatori della rosa dello scorso anno, in mediana, è rimasto solo Nicola Bellomo, che potrà giocare in vari ruoli grazie alle sue caratteristiche tecniche.

I nuovi arrivi, finora, sono stati Verreth, Pagano e, a breve, Braunoder ma, come minimo, il club pugliese dovrà assicurarsi almeno altri due calciatori in questa zona del campo, dato che Caserta è stato chiaro: i moduli utilizzati saranno o il 4-2-3-1 o il 4-3-3. Verreth può giocare sia nei due di centrocampo che nel terzetto, ma la drammatica vicenda familiare che lo ha colpito non può dirci con certezza quando tornerà a disposizione. Braunoder può tornare molto utile da questo punto di vista, poiché anche lui è un giocatore molto duttile che può ricoprire vari ruoli del centrocampo. Pagano, invece, è un centrocampista più offensivo, che potrebbe sì fare la mezzala ma quasi sicuramente non il mediano: molto più probabile un utilizzo sulla trequarti in caso di centrocampo a due.

In attesa di capire cosa ne sarà della trattativa Henderson, il Bari dovrà cercare un profilo diverso da questi già citati, magari un calciatore fisico, con gamba, che possa sia giocare davanti alla difesa che come mezzala. La rivoluzione del centrocampo di Caserta è iniziata, ma non è assolutamente terminata.

Sezione: In Primo Piano / Data: Lun 04 agosto 2025 alle 07:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print