Arrivato nel mercato invernale dello scorso campionato, l’avventura di Karlo Lulic a Bari, che aveva generato grandi aspettative, in realtà non è mai riuscita a decollare. Schierato titolare soltanto in tre partite, il suo unico spunto significativo è arrivato contro il Modena, quando servì a Pucino un assist da calcio d’angolo per il gol del pareggio. Al di là di quell’episodio, la sua avventura “mai decollata” è stata caratterizzata da scelte imprecise, errori pesanti e difficoltà nel calarsi nel sistema di gioco della squadra. Una serie di problemi che hanno spinto il club ad escluderlo dai piani per la nuova stagione, aprendo per lui nuove possibilità lontane dal San Nicola. 

Passato quindi in prestito al Sarajevo, Lulic sembrerebbe aver trovato l’ambiente ideale per riscattarsi. Dopo il suo esordio contro il Posusje, il centrocampista ha collezionato nove presenze da titolare nelle successive 13 partite. I numeri parlano di un giocatore “rigenerato” tra gol e assist: il primo gol è arrivato nella quarta partita, con un destro nella vittoria per 4-0 contro il Velez Mostar. Il periodo positivo è proseguito poi con altre reti nelle partite consecutive. Il 27 ottobre, nella vittoria per 3-0 contro il Konjic, Lulic è andato a segno con un preciso tiro di destro. Poco dopo, nella sfida contro lo Sloboda Tuzla, ha realizzato una doppietta: un tiro in area e un tap-in per il definitivo 6-0 della sua squadra. Non sono mancate nemmeno le giocate decisive per i compagni, in particolare l’assist per Guliashvili nella partita contro il Gabela.

Le sue prestazioni all’estero sono ben diverse da quelle viste a Bari, segno di un giocatore che probabilmente in Bosnia ha trovato il suo spazio e sta ben sfruttando l’occasione per rilanciarsi. E chissà che questa stagione non rappresenti davvero il punto di svolta per lui. Resta da vedere se Lulic riuscirà a mantenere questi standard, tornando a Bari con nuove motivazioni e una ritrovata convinzione nelle proprie capacità per costruire, su queste basi, una nuova fase della sua carriera.

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 12 dicembre 2024 alle 22:00
Autore: Martina Michea
vedi letture
Print