La stagione del Bari si è conclusa, fortunatamente, con la vittoria allo spareggio playout contro la Ternana che è valsa la salvezza. Lo 0-3 di Terni ha messo la parola fine ad un'annata complicatissima, piena di insidie e di momenti da dimenticare. Tra le tante problematiche avute dai biancorossi durante il campionato, impossibile non citare i tanti infortuni che hanno colpito la rosa dall'inizio.

Il primo grave infortunio è arrivato durante la prima giornata di campionato al San Nicola, con Jeremy Menez, l'uomo che avrebbe dovuto alzare il tasso tecnico della squadra, che ha riportato la rottura del legamento crociato. Il francese è stato fuori per quattro mesi, rendendosi protagonista di un recupero lampo, ma le condizioni fisiche non ottimali hanno fatto propendere le parti per una rescissione, per permettere anche il reintegro in rosa di Aramu. 

Purtroppo, gli infortuni al crociato in stagione sono stati ben tre: il secondo è stato quello di Raffaele Maiello alla decima giornata contro il Modena. L'ex Frosinone è stato fuori fino a febbraio, ed è riuscito a rimettersi in forma proprio per il rush finale, che lo ha visto protagonista: col Professore in mezzo al campo, il Bari ha ritrovato solidità. Solidità che riusciva a dare anche Ilias Koutsoupias, terzo giocatore con un infortunio al crociato della stagione biancorossa. Il greco si è fatto male in allenamento a gennaio ed ha chiuso in anticipo la sua stagione.

Stagione travagliata anche per Davide Diaw: prima un infortunio al bicipite femorale, poi il problema alla schiena con intervento all'ernia lombare, che lo ha costretto a saltare gran parte della stagione. Oltre questi incidenti più gravi, il Bari ha registrato anche infortuni minori, come la lesione del legamento collaterale mediale del ginocchio per Kallon e la lesione al bicipite femorale per Di Cesare e per Maita.

Sezione: In Primo Piano / Data: Dom 26 maggio 2024 alle 15:00
Autore: Alessio Bonavoglia
vedi letture
Print